Visto che Aprilia non fa l'azienda seria e non sostituisce il mono posteriore difettoso

ieri ho seguito le dritte del Giga

e ho fatto montare un bel mono WP.
Ho ottenuto due cose: non ho dato soldi all'Aprilia

e... ho una nuova moto!
Il mono ha quattro regolazioni: altezza della moto (con ghiera)

precarico della molla (con un pomolo simile all'originale)

compressione e estensione.

La compressione si regola con il pomellino che c'è sul serbatoio separato

mentre l'estensione si regola con una rotella che c'è alla base del mono.
Sono andato subito a collaudarlo sulla SS55 che va da Monfalcone a Gorizia (detta anche Vallone, la nostra "pista")

e dopo un avvio lento dietro un autotreno ho deciso di sorpassare. Non avevo calcolato bene la lunghezza del TIR (anche perchè non era un autorticolato ma un vecchio camion con rimorchio della Bielorussia

) sono arrivato sulla curva un po' veloce

. Mi aspettavo la solita "seduta" della moto e successivo rimbalzo che obbligano alla correzione di traiettoria ma invece niente! La moto si è inserita come un macigno viaggiante: solida e stabile come su un binario!

Galvanizzato da questo comportamento, mi sono fatto le altre curve ad andatura allegra ma non troppo perchè poi le forcelle andavano in crisi (in queste al 2° tagliando avevo fatto mettere un olio meno fluido).
Purtroppo devo aspettare fino a settembre perchè arrivino anche le molle anteriori WP a passo progressivo che ho ordinato...
Sono quasi contento che Aprilia non mi abbia fatto la sostituzione perchè con questo WP finalmente il telaio della Caponord ha la sospensione che si merita: un robusto mono pluriregolabile che dà stabilità e sincerità alla moto. Non oso pensare a quando ci saranno anche le molle anteriori...
Lamps stabilissimi