Monoammortizzatore posteriore WP

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Monoammortizzatore posteriore WP

Messaggio da Sgaio »

Visto che Aprilia non fa l'azienda seria e non sostituisce il mono posteriore difettoso :vergognati: ieri ho seguito le dritte del Giga :tnx: e ho fatto montare un bel mono WP.
Ho ottenuto due cose: non ho dato soldi all'Aprilia :tie: e... ho una nuova moto! :banana:

Il mono ha quattro regolazioni: altezza della moto (con ghiera) :salta: precarico della molla (con un pomolo simile all'originale) :salta: compressione e estensione. :salta: La compressione si regola con il pomellino che c'è sul serbatoio separato :salta: mentre l'estensione si regola con una rotella che c'è alla base del mono. :salta:

Sono andato subito a collaudarlo sulla SS55 che va da Monfalcone a Gorizia (detta anche Vallone, la nostra "pista") :devil: e dopo un avvio lento dietro un autotreno ho deciso di sorpassare. Non avevo calcolato bene la lunghezza del TIR (anche perchè non era un autorticolato ma un vecchio camion con rimorchio della Bielorussia :old: ) sono arrivato sulla curva un po' veloce :paura: . Mi aspettavo la solita "seduta" della moto e successivo rimbalzo che obbligano alla correzione di traiettoria ma invece niente! La moto si è inserita come un macigno viaggiante: solida e stabile come su un binario! :motosmile: Galvanizzato da questo comportamento, mi sono fatto le altre curve ad andatura allegra ma non troppo perchè poi le forcelle andavano in crisi (in queste al 2° tagliando avevo fatto mettere un olio meno fluido). :hit:
Purtroppo devo aspettare fino a settembre perchè arrivino anche le molle anteriori WP a passo progressivo che ho ordinato... :angeldevil:

Sono quasi contento che Aprilia non mi abbia fatto la sostituzione perchè con questo WP finalmente il telaio della Caponord ha la sospensione che si merita: un robusto mono pluriregolabile che dà stabilità e sincerità alla moto. Non oso pensare a quando ci saranno anche le molle anteriori... :clapclap:

Lamps stabilissimi
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Quasi quasi non vedo l'ora che scoppi il mio secondo mono Sachs....

Ciaoooooooooo
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

gigabike ha scritto:Quasi quasi non vedo l'ora che scoppi il mio secondo mono Sachs....
Ehm... comincia a preparare 950 euro... :roll:

Ciao!
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Sgaio ha scritto:
gigabike ha scritto:Quasi quasi non vedo l'ora che scoppi il mio secondo mono Sachs....
Ehm... comincia a preparare 950 euro... :roll:

Ciao!
Quasi quasi spero il mio secondo Sachs regga
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Cmq questo è quello che succede quando si usano componenti di bassa qualità.... non dico di mettere un mono da 1000€ però neppure uno da 300 che ti lascia a molleggiar.....

ciao Paolo

saluti da chi ha perso 3 mono sul suo Pegaso..... :) :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Certo che se l'Aprilia avesse messo il WP di serie.......adesso la Piaggio comprerebbe le ossa! :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Anedar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
Località: Roma

Messaggio da Anedar »

Qui non vi seguo. Vengo da una jap (TDM) e vi garantisco che c'è un abisso. Con il Tidi esci dal concessionario e prima di passare dal benzinaio a fare il pieno ti conviene andare da Michele (per chi abita a roma) a cambiare molla della forcella e revisionare il mono. Ed anche allora è imparagonabile rispetto al reparto sospensioni del CN, e passi il resto della tua esistenza a smanettare su precarico compressione ed estensioni varie per avere un assetto decente.
No e poi no. Vero che non c'è sempre di meglio, che non si possono definire eccellenti, ma come componenti di serie mi sembra che le sospensioni del CN non siano per nulla malaccio.

Anedar
CN 2004 Obelix
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Il TDM che modello era 850 o 900?? Il 900 ha le regolazioni sia davanti che dietro....a sentir "tutti" quelli che la usano è sufficiente regolarli in base al proprio stile di guida, poi come sempre ognuno ha le sue preferenze..... ciao Paolo
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Anedar ha scritto:Qui non vi seguo. Vengo da una jap (TDM) e vi garantisco che c'è un abisso. Con il Tidi esci dal concessionario e prima di passare dal benzinaio a fare il pieno ti conviene andare da Michele (per chi abita a roma) a cambiare molla della forcella e revisionare il mono. Ed anche allora è imparagonabile rispetto al reparto sospensioni del CN, e passi il resto della tua esistenza a smanettare su precarico compressione ed estensioni varie per avere un assetto decente.
No e poi no. Vero che non c'è sempre di meglio, che non si possono definire eccellenti, ma come componenti di serie mi sembra che le sospensioni del CN non siano per nulla malaccio.

Anedar
CN 2004 Obelix
Anedar, birra pagata, hai reso la mia giornata ancora più allegra. Dato il maggiore tempo che ho a disposizione in questi giorni, mi sto rendendo conto (saltando quà e là nei fari forums) che anche i cosiddetti "mostri sacri" hanno i loro problemucci (sono rimasto stupito dai problemi KTM, che se parlare con Aprilia e difficile......).

Ok le lamentele sul mono, però ce ne sono tante in giro che non hanno avuto problemi (la mia..... :party2: )
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Anedar ha scritto:Qui non vi seguo. Vengo da una jap (TDM) e vi garantisco che c'è un abisso. Con il Tidi esci dal concessionario e prima di passare dal benzinaio a fare il pieno ti conviene andare da Michele (per chi abita a roma) a cambiare molla della forcella e revisionare il mono. Ed anche allora è imparagonabile rispetto al reparto sospensioni del CN, e passi il resto della tua esistenza a smanettare su precarico compressione ed estensioni varie per avere un assetto decente.
No e poi no. Vero che non c'è sempre di meglio, che non si possono definire eccellenti, ma come componenti di serie mi sembra che le sospensioni del CN non siano per nulla malaccio.

Anedar
CN 2004 Obelix
Io il TDM 850 l'ho avuto dal '96 al '99. Se regolavo l'ammortizzatore posteriore su "hard" e la forcella anteriore su -3 click di estensione e -2 tacche di precarico, avevo in assetto molto rigido. In ogni caso, le regolazioni delle sospensioni non vanno mai fatte contemporaneamente (a meno che si disponga di un settaggio prestabilito) ma va cercato variando una regolazione alla volta: prima il precarico, poi la compressione, infine l'estensione. Sul TDM 850 la capacità di assorbire gli scuotimenti sui curvoni era un po' condizionata dal fatto che la sospensione posteriore non disponeva di biellismi progressivi (introdotti solo col 900) ma bastava sfilare un po' le forcelle anteriori per contrastare questa reattività. Le sospensioni della CN sono buone ma se diciamo che quelle del TDM sono subito da rifare, ti dico che le forcelle anteriori della CN hanno molle ridicole che in tanti hanno già cambiato (lo farò anch'io...) la vera differenza tra la CN e il TDM la fa il telaio. Sul mono posteriore WP posso solo dirti: prova!

Lamps
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Anedar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
Località: Roma

Messaggio da Anedar »

Assolutamente d'accordo con te sulle WP. Di certo molto migliori rispetto a quelle di serie.
Dissento, mi spiace, sul confronto TDM-CN. Avevo il 900 e ritengo assolutamente non confrontabile, dal punto di vista sospensioni, alla CN.
Rispetto all'850, il 900 ha il leveraggio progressivo ed il mono posteriore di qualita un po' superiore. Stessi tubi della stufa all'anteriore. Sull'850 lo sfilamento delle forcelle portava ad un certo miglioramento dell'assetto (ma che comunque poco centra con le sospensioni). Sul 900 no.
Le possibilità di regolazione non sempre hanno a che fare con la qualità.
Infatti, su questo forum va di moda l'argomento "pezzi di ricambio e assistenza". Su TDMitalia il preferito è "come regolo le sospensioni per avere il mio TDM che non dondoli come un cavallino?" :)

Anedar
CN 2004 Obelix
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Finalmente un post con le palle.........

ultimamente leggevo solo "....complimenti....." "........benvenuto......"

"....20 punti....." ".....15 punti....." coppe premio ed affini.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
condor
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 282
Iscritto il: martedì 22 giugno 2004, 4:00
Località: varese

Messaggio da condor »

Cmq se vi può consolare la scorsa settimana un mio amico recatosi in ferie a Taranto con un 1150gs, è dovuto tornare a casa in treno. Guasto: a circa 100 km/h il sotosella ha cominciato a fumare, in seguito ad un corto che ha danneggiato una serie di componenti. Adesso mentre lui lavora a Locarno la moto è in conce ad Avellino (in garanzia!) i pezzi tardano ad arrivare e dovrà tornare in settembre a riprendersi la moto. Alla Faccia dei mostri sacri !!! Ciao buone vacanze :o
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

condor ha scritto: a circa 100 km/h il sottosella ha cominciato a fumare

Già il fumo fà male, a 100 Km/h farà anche peggio! :giullare:

Almeno erano "nazionali" o "estere"?

Lamps fumanti (come ho scritto sopra, a noi fumano le p....e).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Anedar ha scritto:
Infatti, su questo forum va di moda l'argomento "pezzi di ricambio e assistenza". Su TDMitalia il preferito è "come regolo le sospensioni per avere il mio TDM che non dondoli come un cavallino?" :)
quoto
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”