Pagina 1 di 2

se andate a vedere qui....

Inviato: martedì 31 agosto 2004, 14:13
da ALEX (LI)
.... http://foto.mototouronoffroad.it/ album "Grappa Tour" guardando la foto davanti al tempio del Canova vedrete accanto alla mia una Caponord un pò diversa (diciamo una via di mezzo tra una RR e una standard), purtroppo non posso dirvi ne farvi vedere di più, sappiate che nonostante l'infelice momento Aprilia continua a lavorare ed ha creato una nuova gamma di colori veramente stupefacente, quello in foto è un prototipo......

colori

Inviato: martedì 31 agosto 2004, 14:37
da bikelink
accostamenti gradevoli senza dubbio!!

Inviato: martedì 31 agosto 2004, 14:51
da gigabike
spero siano i nuovi colori della Rally.

Ma perché tanti segreti? Siamo nel forum Caponord, se non lo dici qua dove vuoi dirlo?
E poi sono colori, mica il nuovo motore turbodiesel tre cilindri iniezione diretta 5 valvole per cilindro...

Inviato: martedì 31 agosto 2004, 15:22
da bikelink
sarà magari l'unica novità aprilia ? :cry:
se fosse solo questa ed il pegaiamaminarelli...mi tiro sun una sbronza storica :evil:

Inviato: martedì 31 agosto 2004, 17:43
da ivansart
Alex, mi sembra di scorgere sulla foto alcuni sponsor in evidenza ed in parte al faro uno spazio? stemma? con una piccola bandierina italiana.
Dai, dai, cos'è un prototipo per gare? Una prova colore per un prototipo gare?

Inviato: martedì 31 agosto 2004, 21:25
da paoricci
cavolo il mio EX EX Dominator!!!!

http://www.motoonoff.it/photogall/displ ... m=30&pos=0

Modello 89......sniff sniff :oops:

Re: se andate a vedere qui....

Inviato: martedì 31 agosto 2004, 22:45
da maxpompone
ALEX (LI) ha scritto:.... http://foto.mototouronoffroad.it/ album "Grappa Tour" guardando la foto davanti al tempio del Canova vedrete accanto alla mia una Caponord un pò diversa (diciamo una via di mezzo tra una RR e una standard), purtroppo non posso dirvi ne farvi vedere di più, sappiate che nonostante l'infelice momento Aprilia continua a lavorare ed ha creato una nuova gamma di colori veramente stupefacente, quello in foto è un prototipo......
ciao, piaciute le mie zone?
Sei stato anche dal Pompone domenica?
Io sono passato verso sera, e mi hanno chiesto se avevo fatto il giro con voi...
La CN che hai usato ho avuto modo di vederla qualche tempo fa', mi hanno pure sgridato per aver ficcato il naso sotto un telo...
A me è piaciuta molto, speriamo che la mettano in produzione.
Bello anche il nuovo nome, direi azzeccato.
Se riesco voglio tentare di portare in Valle Pompone il signore che l'ha "colorata" (e che ho avuto modo di conoscere recentemente), in occasione dell'incontro Pompone & ETV1000 "i Colori del Cansiglio"

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 0:27
da Moma
gigabike ha scritto: Ma perché tanti segreti? Siamo nel forum Caponord, se non lo dici qua dove vuoi dirlo?
E poi sono colori, mica il nuovo motore turbodiesel tre cilindri iniezione diretta 5 valvole per cilindro...
Concordo, visto anche che eravate su una pubblica piazza, tra Vaderetro e MiniGS vari.....comunque fai come vuoi.

Devo dire, che mi ricorda tanto TUAREG 600 non vi pare?

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 6:09
da pipo1961
nuovi colori x RR!.........preferisco l`attuale

ciao

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 10:04
da gigabike
PER FAVORE, CI DITE COM'ERA FATTA STA CAZZO DI CAPONORD ? (scusate ma i "segreti" mi innervosiscono).

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 10:44
da ALEX (LI)
Moma ha scritto:
gigabike ha scritto: Ma perché tanti segreti? Siamo nel forum Caponord, se non lo dici qua dove vuoi dirlo?
E poi sono colori, mica il nuovo motore turbodiesel tre cilindri iniezione diretta 5 valvole per cilindro...
Concordo, visto anche che eravate su una pubblica piazza, tra Vaderetro e MiniGS vari.....comunque fai come vuoi.

Devo dire, che mi ricorda tanto TUAREG 600 non vi pare?
Cari Moma e Gigabike, il pilota della moto che rappresenta una delle ditte che si occupano delle grafiche per alcuni modelli Aprilia, mi ha ESPRESSAMENTE pregato di non metterla sul sito (AOTR e M&TOOR area Aprilia), mi è quindi sembrato educato rispettare quanto mi aveva chiesto, ho però trovato un "escamotage" e l'ho messa sul portale fotografico di M&TOOR in un modo che non si vede poi tanto :wink:

Ovviamente ho visto e fotografato la moto in tutti i suoi particolari, ma ripeto: è un prototipo, sia nell'allestimento che nei colori, non si sa quindi se andrà in produzione, a me è piaciuta molto, sappiate comunque che NON c'è niente di nuovo nel motore e nei componenti, nel senso che vengono utilizzate parti della standard e della Rally Raid per ottenere una diversa proposta della Caponord.

E' probabile che si veda a Monaco, intanto il tizio mi ha detto che la nuova Pegaso è bellissima e l'Aprilia ci conta molto, in questi giorni vanno in produzione i primi modelli di preserie.....

Comunque state tranquilli che se di scoop pubblicabile si trattava andava sicuramente su AOTR, così ho sempre fatto, chiedete pure a Luca Web e Giuliano, una vetrina di 1000 utenti non si trova tanto facilmente! :D

A proposito: venerdì 27 sono stato intervistato da un network radiofonico colpito e interessato dall'attività di M&TOOR e ho ovviamente menzionato anche AOTR! A breve dovrei pubblicare il file audio, vi terrò informati....

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 10:46
da andydj31
Quando vidi a Noale la nuova Pegaso rientrare dalle "scorribande-test" per le strade del Veneto, (era fine Maggio...) pochi minuti dopo arrivo' un CN con colorazioni tipo l'attuale Pegaso: dal serbatoio in avanti fino al cupolino color Rosso Miro' mentre le fiancatine laterali argento.
Ma servono fare test su strada per solo delle nuove colorazioni?! Ecco l'arcano mistero.....
Su avanti con le ipotesi!!!!

andydj31 :andydj:

Re: se andate a vedere qui....

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 10:48
da ALEX (LI)
maxpompone ha scritto:
ALEX (LI) ha scritto:.... http://foto.mototouronoffroad.it/ album "Grappa Tour" guardando la foto davanti al tempio del Canova vedrete accanto alla mia una Caponord un pò diversa (diciamo una via di mezzo tra una RR e una standard), purtroppo non posso dirvi ne farvi vedere di più, sappiate che nonostante l'infelice momento Aprilia continua a lavorare ed ha creato una nuova gamma di colori veramente stupefacente, quello in foto è un prototipo......
ciao, piaciute le mie zone?
Sei stato anche dal Pompone domenica?
Io sono passato verso sera, e mi hanno chiesto se avevo fatto il giro con voi...
La CN che hai usato ho avuto modo di vederla qualche tempo fa', mi hanno pure sgridato per aver ficcato il naso sotto un telo...
A me è piaciuta molto, speriamo che la mettano in produzione.
Bello anche il nuovo nome, direi azzeccato.
Se riesco voglio tentare di portare in Valle Pompone il signore che l'ha "colorata" (e che ho avuto modo di conoscere recentemente), in occasione dell'incontro Pompone & ETV1000 "i Colori del Cansiglio"
I tuoi posti sono bellissimi Max, e infatti mi sono iscritto al giro del Cansiglio a cui spero tanto di poter partecipare, ho visitato per 3 volte la zona del Monte Grappa e ritengo che sia ricca di paesaggi e di storia, anzi, se qualcuno ha la pazienza di leggerselo pubblico in un successivo messaggio il report del giro.

A presto!

Grappa Tour 2004, il report di Alessandro “Alex” Bellucci

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 10:51
da ALEX (LI)
Grappa Tour 2004, il report di Alessandro “Alex” Bellucci

Scrivo queste parole che ho “pensato” ieri sera, quando arrivata a casa mia moglie che aspettavo a gloria per farmi togliere lo stivale destro con la caviglia (*) dolorante mi dice: “ma chi te lo fa fare!” e li per li me lo sono chiesto anche io, mille km di cui buona parte sull’autostrada a 34 gradi sorpassando interminabili file di vacanzieri al ritorno non sono pochi, ma la risposta dentro di me viene sicura quando penso agli amici rivisti, agli stupendi sterrati percorsi e a quei paesaggi che solo il Monte Grappa con il suo sacrario sa darci, vediamo quindi se riesco a rendervi partecipi di questa ultima esperienza a cavallo della mia Caponord RR.

Sono partito sabato 26 alle 14:30 insieme a Luca Carovano sulla sua Pegaso cube, mi sono sentito per telefono con Gino e Roberto, ma loro avevano un programma diverso che li portava a trovarsi alle 14 a Firenze Nord, avendo promesso ai miei di pranzare con loro abbiamo viaggiato da soli, vi tralascio il trasferimento perché è stato un vero patire, fatto sta che alle 19:15 eravamo davanti alla Locanda del Montegrappa e dopo una ricca doccia siamo andati dal Brigante dove erano appena giunti anche Roberto, Gino e “Tito”.

Visto che i morsi della fame si facevano sentire abbiamo salutato il Brigante e ci siamo messi a tavola, dopo poco ci hanno raggiunto anche Maurizio V. e “cicca”, tra una portata e l’altra e una conclusione a suon di grappini abbiamo spaziato la nostra conversazione su tutto lo scibile a 2 ruote e non solo….. Poi a nanna, anche se con Luca tra una chiacchera e l’altra si è spenta la luce alle 2,30 del mattino!

Nonostante la tirata tardi della sera prima, alle 8:30 eravamo puntuali alla partenza, nel giro di poco tempo quasi una trentina di moto hanno popolato il parcheggio, tra questi Michele e Graziella con la loro Varadero, gli unici in coppia insieme ad altri 2 su una mitica BMW R80GS tirata a nuovo, c’era anche una ragazza su BMW F650GS, ottima come sempre l’organizzazione dei ragazzi di enduro stradali che avevano addirittura scritto a terra le svolte con delle bombolette spray!

Ore 09:00 si parte e via subito con tornanti asfaltati e il primo sterrato, in testa gli “smanettoni” a seguire il resto del gruppo, che grazie all’attento lavoro di guide e scopa non si è mai perso, il più bello in assoluto è stato lo sterrato che sale dalla diga del Corlo, fondo compatto, in salita e falsopiano senza grosse pendenze, inZomma, adatto alla mia motona!

Al Sacrario del Monte Grappa abbiamo fatto una sosta aperitivo (a proposito: Maurizio V., quando vieni dalle mie parti lascia spazio nel bauletto!) e dopo aver ammirato la vetta del monte con i suoi tristi ricordi che purtroppo molti politici del mondo sembrano di non voler ricordare, siamo ripartiti per raggiungere l’agriturismo dove con soli 12 Euro abbiamo mangiato benissimo, e mi viene quindi da pensare: sono benefattori loro o sono ladri tutti gli altri?!? Qui in Toscana ormai per 12 Euro ti danno a malapena una pizza e una coca!

Per quanto mi riguarda il giro sarebbe anche finito lì, non volevo rientrare tardi e ero abbastanza “rilassato”, ma Maurizio V. mi ha convinto a seguirli ancora, quindi usciti dall’agriturismo, seguendo uno sterrato un po’ accidentato apertoci per l’occasione, abbiamo iniziato a scendere a valle, “purtroppo” il tracciato che seguiva con una pendenza infinita era costituito da un fondo che presentava di tutto: asfalto, cemento, sassi murati, foglie cadute e tornantini a gomito che non finivano mai, praticamente siamo precipitevolissimevolmente rotolati (tranquilli: nessuno è caduto!) usando la prima e la seconda (raramente la terza), fino al tempio del Canova (inZomma: avrete capito che questo tratto non mi è piaciuto mica tanto!).

Devo dire che la vista del Tempio con tutte le moto schierate davanti (vedi foto) era veramente bella e mi ha ripagato della discesa, quindi dopo una miriade di scatti fotografici siamo andati a fare benzina, qui eravamo ormai quasi al termine del giro, rimaneva la visita alla sede del Pompone e pochi chilometri per ritornare al punto da dove è iniziato il Tour, vale a dire la grapperia del Brigante, il sottoscritto e Luca, pur a malincuore hanno salutato il gruppo per ritornare a casa, felici per la stupenda giornata passata insieme a dei veri amici come sono quelli di endurostradali.it!

Un grazie quindi ai due Maurizi e tutto lo staff di endurostradali.it per la piacevole accoglienza e la perfetta organizzazione del tour che ci ha permesso di visitare luoghi veramente suggestivi nei quali mi riprometto prima o poi di ritornare per visitarli con calma.

Un cordiale saluto da Alex, fondatore di M&TOOR www.mototouronoffroad.it

Le foto del Tour sono qui: http://foto.mototouronoffroad.it/ nell'apposito album, e quella del Tempio del Canova l'abbiamo messa in homepage Gruppo: http://it.groups.yahoo.com/group/Moto_T ... _off_road/


(*) per chi non lo sapesse a fine luglio ho fatto un bis con la moto per terra, questa volta lasciandoci sotto il piede destro, “guadagnandomi” un trauma con distorsione ed escoriazioni alla caviglia destra, un disgraziato con bici elettrica mi ha tagliato la strada venendo contromano da una curva senza visibilità, ora mi sono rimesso quasi completamente, diciamo all’80%, ma tutto agosto non ho potuto prendere la moto, potete immaginare la voglia…….. Comunque per il futuro spero di aver “dato” abbastanza, visto che in 30 anni di moto di ruzzoloni non ne avevo mai fatti (salvo il demoraid della Pegaso Tibet, ma lì tanto la moto mica era mia……)!

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 11:25
da Moma
Per AndyDJ, letta la mia email?????????

Quanto ai test su strada solo per le colorazioni, l'unica utilità che intravvedo é sperimentare se il contatto alla luce/sole/aria porta problemi ai materiali. Boh!