Pagina 1 di 3

la moto sbacchetta con baule nonfango 50lt.dopo 180kh.

Inviato: venerdì 10 settembre 2004, 1:35
da marco63
Ciao a tutti sono marco 63,possiedo una caponord marzo 2003,nei trasferimenti veloci con il solo baule posteriore avverto questo fastidio notevole di instabilità sull"avantreno, la cosa miglira leggermente,quando il serbatoio è pieno.Mentre con le sole valige laterali riesco a tenere i max200kh senza nessun tipo di anomalie,premetto che non sono un corridore,ma vorrei per una volta provare la moto alla velocità max senza sentire quel tipo di senzazione di instabilità.La moto che avevo prima della caponord era un varadero 2001 e nonostante le prestazioni inferiori e forze con un baule leggermente più piccolo,alla velocità max indicata(200kh)avevo l"avantreno incollato a terra.Vi pongo questa domanda ,perchè navigando nel sito più volte molti di voi viaggiano a pieno carico,quindi con le tre valige tenendo se vogliono la max velocità senza nessun tipo di problema.Ultima domanda,stò per sostituire il pignone originale con quello da 16+le molle anteriori con le touratech,mi devo aspettare prestazioni molto inferiori?Un saluto a tutti,Complimenti per il sito siete molto professionali.

Inviato: venerdì 10 settembre 2004, 6:49
da pipo1961
io ti posso dire la mia esperienza, con baule givi maxia 52lt, velocita 200 e rotti ( ovviamente in pista ) la moto non si scompone ed e` stabilissima, per quanto riguarda il pignone da 16, le prestazioni migliorano, ovviamente non in velocita` max che + o - rimane quella, ma in tutto il restante range di utilizzo, ai primi tornanti te ne accorgerai

ciao

Inviato: venerdì 10 settembre 2004, 7:14
da lello
Ciao Marco e benvenuto.
Come ti dice Pipo anke la mia con solo post Maxia riesci ad arrivare ai 220 ma con le laterali ai 200 la mia sbakketta ed e' molto instabile. Xo' devo dirti ke con i 3 bauletti andare a kuelle velocita' mi sembra un po' da fuori di cranio.
X il pignone e le molle corri a montarle e sentirai ke belle differenze ke provi. Come prestazioni ci sono solo 300 giri di differenza ma ne vale la pena
Ke differenze hai riscontrato in meglio o peggio dal Cn al Vara?
Ciao

Inviato: venerdì 10 settembre 2004, 9:05
da SILVER
Ciao fratelli,

nell'interno del mio bauletto givi maxia da 52 l. c'è una fascia adesiva con scritto in varie lingue le "precauzioni" d'uso per la guida: peso massimo consigliato Kg. 10 e VELOCITA' MAX 120 Km!!!!!!!

Ora tra questi suggerimenti, sicuramente eccessivamente prudenti, e i circa 180 - 200 Km. di che si lamenta per qualche ondeggiamento ....... in media stat virtus ... (ed anche autovelox......)

Lamps.

Inviato: venerdì 10 settembre 2004, 9:37
da Stefalco
Grande Silver, pensavo non lo avesse notato nessuno, questi tipi fra un po andranno ai 300 col ferari con i portasci magnetici e quando arriveranno a Cortina dirannooo:
Senti caro, ma ti sei dimenticato gli sci a casa!!! che sbadato.
No...... il pistolino gli sci li ha lasciati sulla Brennero

Inviato: venerdì 10 settembre 2004, 10:42
da pipo1961
grande stefalco che vai a 50 in citta` a 20, 30,70 a seconda dei segnali lasciati in giro per lavori stradali, che vai a 110 in autostrada, che non parcheggi sul marciapiede, che non parcheggi sulle striscie pedonali, che non guardi le moglii degli altri, che non...........................

:wink: ciao

Inviato: venerdì 10 settembre 2004, 14:17
da aprilia58
lello ha scritto:Ciao Marco e benvenuto.
Come ti dice Pipo anke la mia con solo post Maxia riesci ad arrivare ai 220 ma con le laterali ai 200 la mia sbakketta ed e' molto instabile. Xo' devo dirti ke con i 3 bauletti andare a kuelle velocita' mi sembra un po' da fuori di cranio.
X il pignone e le molle corri a montarle e sentirai ke belle differenze ke provi. Come prestazioni ci sono solo 300 giri di differenza ma ne vale la pena
Ke differenze hai riscontrato in meglio o peggio dal Cn al Vara?
Ciao
Confermo quanto detto da Lello, io con tutto il kit valige non ci penso nemmeno ad andare a quelle velocità, in autostrada a 130-140 è già troppo.Preferisco vivere.
Marco63 non vuole essere un rimprovero ma solo un consiglio.
Ciao Goditi la moto.

Inviato: venerdì 10 settembre 2004, 15:16
da Stefalco
Perchè quelle belle figliole che guardavo erano sposate???? :o :wow:

Giuro non lo sapevo!!!!! :devil:

Mi sta cercando qualcuno???? :bong: :omertà: :scherma:

Mi sono sempre comportato bene, anzi potrei servire da esempio. :angelo:

Inviato: venerdì 10 settembre 2004, 15:37
da bikelink
beh ma se ai 200 sbacchetta con le valigie ..è proprio un cesso :ridi:

Inviato: sabato 11 settembre 2004, 14:32
da Dominator
bikelink ha scritto:beh ma se ai 200 sbacchetta con le valigie ..è proprio un cesso :ridi:
gia .. che schifo di moto... :wink:

Inviato: sabato 11 settembre 2004, 17:40
da carlodg
Ciao e ben arrivato.
E' verissimo tende ad alzare la ruota anteriore a causa di un flusso d'aria. Se sei in due non lo fa più.
Se sei da solo ma con le tre valige non lo fa perchè vi sono flussi d'aria delle valige laterali che fanno l'effetto opposto.

Inviato: sabato 11 settembre 2004, 17:54
da nonholenduro
pipo1961 ha scritto:con baule givi maxia 52lt, velocita 200 e rotti ( ovviamente in pista )
:lol: :lol: :lol:

Inviato: lunedì 13 settembre 2004, 22:58
da Stefanob
ho lo stesso problema
ho provato solo una volta con il solo baule e la cosa non si notava molto
anche al di sopra dei 210
mentre a pieno carico, con le valige laterali e il maxia 52 dietro, comincia a sbacchettare al di sopra dei 170, con l'aumentare della velocità il manubrio comincia a muoversi sempre di +

pensavo fosse l'equilibriatura della ruota anteriore, ma non è quella

credo che l'ateriore si alleggerisca troppo, sia x il peso delle valige che x l'areodinamica

vorrei provare a sflilare un pochino gli stelli della forcella......

Inviato: martedì 14 settembre 2004, 7:19
da lello
Stefanob ha scritto: credo che l'ateriore si alleggerisca troppo, sia x il peso delle valige che x l'areodinamica
vorrei provare a sflilare un pochino gli stelli della forcella......
Scusa Stefano, nn x fare il professore ma e' una legge fisica. Se cariki dietro davanti + ti arriva aria e la moto si alza. Ai 230 ti vai a skiantare con le 3 valigie dietro e magari con il passeggero.
Se poi come passeggero vengo io o kualcun altro ke conosco 6 a posto: andiamo perennemente su di una ruota(facciamo concorrenza a Rossifumi)

Inviato: martedì 14 settembre 2004, 8:12
da PIPPINO
Aho! ma nessuno dice di regolare il precarico molla del mono posteriore?

Indurire,indurire poi a 200 Km./h senza problemi (sempre che il mono sia in ordine).

E' chiaro che parliamo di un peso nel bauletto "normale" se ci mettete 50 Kg. allora servono le rotelle per andare dritti.

Ah! dimenticavo, se montate gli Hepco e Becher o come diavolo si chiamo, i paracarena di Moma le rotelle sono comprese :ridi: :ridi:


PIPPINO