Pagina 1 di 1

Non avrò mai una 1000 con motore Piaggio.

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 10:37
da Moma
Dal Sole24ore di oggi leggo che il sindacato ha dato l'ok al Piano Colaninno per Aprilia. :lol:

In grandi linee, per la parte produttiva il piano prevede: :-?

1) Pontedera (Toscana) produzione motori per moto e scooter, produzione scooter con brand Piaggio; SVILUPPO MOTORI PER MOTO E SCOOTER A MARCHIO APRILIA/PIAGGIO, SVILUPPO SCOOTER MARCHIO PIAGGIO :-?
2) Scorzé (Veneto) produzione moto e scooter con brand Aprilia; :lol:
3) Mandello (Lombardia) produzione motori e moto Moto Guzzi; SVILUPPO MOTO E MOTORI MOTO GUZZI. :-?
4) Noale (Veneto) SVILUPPO MOTO E SCOOTER APRILIA.

Dichiaro qui, pubblicamente, che MAI avrò una Aprilia 1000 motorizzata Vespa (opps., Piaggio) Visto che MAI ho avuto una Piaggio. Se il risultato dovesse essere una sportività quale il Gilera Nexus paragonato allo Yamaha TMAX 500, siamo a posto......

Addio ROTAX..... :cry: era una "firma" importante sulla nostra moto. L'elicone 1200 seconda serie si avvicina a grandi passi nella mia mente...

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 10:51
da B.Luke
Massimo.....non fare così...certo è vero che abbandonare il rotax è una gran brutta cosa..
ma le nostre motine ce l'hanno montato su e finchè non verrà qualcuno a strapparlo via lo avranno per sempre!!!!
Quindi personalmente mi sento orgoglioso, a questo punto, di avere una CN con motore Rotax visto che le successive versioni (se mai le faranno) monteranno motori di altro tipo e natura!!!!!!
Io sono contento così, ormai mi sono innammorato della MIA moto per come è fatta e non per come verrà trasformata nei modelli successivi!!
Cià!

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 10:57
da salvadi
cambieresti per così poco!
vuoi mettere un bel mille a miscela con manopola per il cambio sul manubrio...

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 18:04
da Flicker
posso dire la mia...
Ho avuto per poco tempo, come ho scritto nella preentazione, un CESS-X9/500 di piaggetta sotto le chiappe..
Vabbè venivo da una vita di moto, ma l'ho ridato al conce dopo 2600 Km perdendoci una cifra veramente in favor di un Tmax, che ancora ho, perchè ABBIAMO riscontrato (noi del gruppo X9-500 di Yahoo) che :
- La prima versione dell'X9-500 aveva GRAVISSIMI difetti di progettazione, tipo che squagliava il pneu posteriore.. cosuccia da nulla...
- I materiali definirli SCADENTI è poco, fanno una politica di fornitori PAUROSA, le forcelle Kayaba erano piene di oliaccio di 4° categoria e chi del gruppo è andato a Pontedera a vedere l'assemblaggio dell'X9-500 ci ha riferito che PRENDEVANO LE STESSE FORCELLE SIA PER IL 250 CHE PER IL 500!!
:whoa:
- Difetti a iosa, e TUTTI UGUALI!!! Imbrattaggio del corpo farfallato..plastiche scadenti, forcella anteriore che andava a pacco su ogni buca!! A me addirittura si apriva lo sportello portaoggetti se prendevo una bella buca!! :incavolato:

Insomma non mi dilungo oltre, se volete sapere come lavora piaggetta ditemelo che vi invio un bel report dettagliato!!
Ancora mi ribolle il sangue quando ci penso!! :vergognati:

Ora che stò pensando di comprarmi la CN e leggo stè cose (sapevo già che Aprilia era stata comprata dalla IMMSI di Colanninno) ho i brividi!!!
Per le economie di scala useranno sicuramente TUTTI gli stessi fornitori ..... :no: :no:

Megli che ci penso un pochino và...

Salud
Flicker

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 18:34
da FLYHORSE
Ah!...la mia vecchia vespa 50 special azzurro metallizzato...:angelo: quelli si che erano bei tempi... :cry:

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 11:41
da RST'72
Conosco gente con l'X9 500 che ha superato abbondantemente i 50.000 km. senza il minimo problema e gente che con BMW si è trovata malissimo....

Non generalizziamo, per favore...

Io oltre alla Futura ho un Liberty 125 assemblato benissimo, certo non avrà le Olhins come sospensioni, ma rapportato al prezzo d'acquisto vale ogni centesimo di Euro che costa!

E poi se vogliamo davvero sfidare i giapponesi l'unica strada è quella delle sinergie industriali.

N.B.: Spiacerebbe moltissimo anche a me se le future Aprilia non dovessero più montare i motori Rotax, ma sarei ancora più dispiaciuto se di future Aprilia non ce ne fossero del tutto!

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 12:04
da lello
RST'72 ha scritto: N.B.: Spiacerebbe moltissimo anche a me se le future Aprilia non dovessero più montare i motori Rotax, ma sarei ancora più dispiaciuto se di future Aprilia non ce ne fossero del tutto!
BRAVO BEN DETTO
Poi ragazzi iniziamo a farvi lavorare kuesti kua e dopo valutiamo
Kissa' mai ke migliorino le cose invece di peggiorarle?

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 16:21
da Flicker
RST'72 ha scritto:Conosco gente con l'X9 500 che ha superato abbondantemente i 50.000 km. senza il minimo problema e gente che con BMW si è trovata malissimo....

Non generalizziamo, per favore...
Ciao Rst, non stò generalizzando, cioè non ho detto che tutte le moto Italiane fanno schifo, parlo di Piaggio e della esperienza vissuta sulla mia pelle e quella di altri 20 amici, i quali su quel modello si sono trovati malissimo ed hanno TUTTI cambiato scooter.
Forse con i Liberty gli è andata meglio, non lo sò, ma sò per certo, avendo girato a Roma quasi TUTTE le officine autorizzate piaggio, che è un vero pianto per quello che riguarda l'affidabilità e la qualità... mentre attendevo ad esempio, un intervento (il 3° sempre lo stesso) sul sensore del cavalletto laterale che si accendeva con conseguente pericolo di spegnimento del motore (e capisci che pericolo che è..) in una officina nota di Roma, arrivavano di continuo mezzi piaggio con rogne di tutti i tipi. Gente che sbraitava che era già la 3 o 4 volta che tornava per lo stesso problema.
Questa è la mia esperienza, e certo, anche noi abbiamo nel gruppo gente che con l'X9 ci ha fatto 40/50.000 km, che c'entra, però prova a chiedergli COME li ha fatti...
Insomma IMHO, non comprerò mai più piaggio, e, d'accordo con te, che la concorrenza dei jap si combatte con le economie di scala, e che meglio piaggio che mai più Aprilia, ma comunque, temo molto per la competitività che potrà avere Aprilia sotto l'egida di piaggio.

Saluti e fraternità
:wink:
Flicker

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 16:38
da lello
Flicker ha scritto: e che meglio piaggio che mai più Aprilia,
Flicker
:o :o :o :o :o

Io ho posseduto e possiedo tuttora(CN) 2 APRILIA (RSV + CN) e vado FIERO di cio' ke ho sotto al mio sederino :o :o :o
Mai un problema.
1000 km. di filato a medie elevate senza ke mancasse 1/2 etto di olio.
E nn sono l'unico
30mila km. in un anno e anke kui c'e' ki mi batte

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 18:01
da Flicker
:roll: :roll: :roll:
E infatti io di Aprilia non ho che dire...
Come ho scritto nella mia presentazione, ho avuto anche io una RSV... e mai avuto un problema..
E appena potrò passerò alla CN.

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 18:07
da lello
Allora ho inteso male io il senso del tuo scritto.
Sorry my friend
Cmq GRANDE MOTO L'RSV.......IMMENSA!!!

Tu pensa ke la mia e' ancora dal mio conce da un anno e ogni volta ke passo dalla vetrina ci sbavo sopra e se avessi un po' di lirette ke mi avanzano andrei a riprendermela subbito. Solo ke a me piace viaggiare e con bagagli e zavorra era impossibile con LEI :D

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 19:17
da Flicker
Figurati :birra:
Appena sceso dal CBR (o 'sdraiato' è più corretto :ridi: ) presi una RSV usata da un signore che ci aveva fatto solo 1300 km...
é stato il primo 'bici' serio dopo il TDM che non mi era piaciuto!!!
Come sono salito ho sentito subito il caratterino della piccola :ridi::ridi::ridi:
miiiii

peccato il peso, la mia era una vers. 2000 credo...non mi ricordo bene, o forse '99 ? :roll:
vabbè comunque a Vallelunga era una goduria .... :ridi:

Salute e fraternità

Flick