La mia RR pregi e difetti dopo un giorno!!!!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

La mia RR pregi e difetti dopo un giorno!!!!

Messaggio da paoricci »

Allora ragazzi FINALMENTE ieri ho ritirato la BESTIA!!! Che dire?? Che per tante cose avevate ragione
è maneggevole, la prima cosa che ho fatto e percorrere una strada di montagna bella stretta vicino a casa mia
certo non può essere manovrabilissima come il Pegaso....ma cavolo si guida bene, aveva ragione Carlo quando
mi aveva detto che una volta salito ci sarei sceso più!!!

Ieri ho fatto il giro degli amici quindi ho fatto pochissimi km, ma OGGI!!!!! Ci siamo sparati 4/5 passi in Svizzera,
sono già a quasi 600km e ho cominciato a fargli sentire con chi ha che fare....(che tirate per i passi!!!)

Non ho mai superato i 5500 giri però ho usato tantissimo il cambio (ovviamente) beh c'è un problema che ho rilevato sia io che un mio amico
la quarta/quinta, e la quinta/sesta "sfollano" parecchie volte, purtroppo l'ho notato di frequente.....le prime 3 marce entrano benissimo
le altre......uhmmm ogni tanto non entrano bene....secondo problema, la moto sbachetta davanti, se si lascia il manubrio a circa 90km/h
e la si lascia scendere di velocità la moto ondeggia (come quando si ha le gomme consumate!) se invece si tengono le mani
suil manubrio la moto "saltella" credo che sia un problema di bilanciamento o di gomma difettata!!!!


Terza cosa il conce ha chiesto all'ispettore di zona la "storia" del richiamo sulle forcelle e x le plastiche anticalore, gli è stato risposto
che non c'è stato nessun richiamo (??????) mi sapete fornire un link "ufficiale" dove posso scaricare l'info del richiamo? Grazie.


Ps oggi sul passo del Gottardo (che abbiamo rifatto 3 volte da quanto ci di divertiva) ho fatto un mega dritto......corretto alla grande
"aggrappandomi" ai freni tipo Coyote....ho preso sin troppa confidenza con questa moto ma è troppo bella!!!!!

Grazie a tutti

ciao Paolo

Il mezzo http://www.forumcommunity.net/?t=883241

i kilometri http://www.forumcommunity.net/?t=883244

ps2 cavolo se SCALDA!!! Neppure il VFR del mio amico scalda così!!!! :-(
Ultima modifica di paoricci il domenica 3 ottobre 2004, 22:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

complimenti per l'upgrade paoricci, hai fatto un ottima scelta, per il resto qualcuno che ha avuto i tuoi problemi ti risponderà.
La mia ha 14.000 Km e non ho avuto nessun problema fino ad oggi :truzzo: ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Grazie!! Ho parlato ora con Carlo e mi ha già dato un paio di dritte....nella fretta mi sono dimenticato di dirvi che oggi ho fatto i 16km con un litro..... :P ossia 274km x 17 litri di benza credo non sia niente male.

Un'altra cosa negativa è l'aria sul casco, speravo di non avere questo problema ma a quanto pare.....dovevano fare al posto dei fori delle asole in modo da potere far "scorrere" il cupolino in altezza...... :wink:

ciao Paolo
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

paoricci ha scritto:Grazie!! Ho parlato ora con Carlo e mi ha già dato un paio di dritte....nella fretta mi sono dimenticato di dirvi che oggi ho fatto i 16km con un litro..... :P ossia 274km x 17 litri di benza credo non sia niente male.

Un'altra cosa negativa è l'aria sul casco, speravo di non avere questo problema ma a quanto pare.....dovevano fare al posto dei fori delle asole in modo da potere far "scorrere" il cupolino in altezza...... :wink:

ciao Paolo

per il consumo è ottimo, vedrai che dopo il tagliando dei 7500 Km consumerà ancora meno.
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Non credo visto che la manetta rimarrà più aperta.... :lol: anzi credo che mi dovrò preoccupare del cosumo delle pastiglie!!!!!!!! :evil:

ciao Paolo
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Il cambio sarà duretto e impreciso almeno per 3000 km.. però prima di farti venire il mal di fegato aspetta il primo cambio olio a 1000 km.. dopo il rodaggio, l'olio di rodaggio è tutto tranne che performante e preparati all'effetto mappatura.. quella di rodaggio è castrata... se ti sembra un areoplano adesso.. dopo avrai per le mani uno Shuttle ! :wink:
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ah modificano la mappatura dopo i primi 1000km??? Uhm bene..... :tutticontenti:


Riguardo il richiamo alle forcelle ho visto il numero di telaio e "sono dentro" Nr° finale 000153 quindi la mia dovrebbe essere "vecchiotta"......meno male che esiste Internet altrimenti ci sarebbe da disperarsi!!

ciao grazie Paolo
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

paoricci ha scritto:Ah modificano la mappatura dopo i primi 1000km??? Uhm bene..... :tutticontenti:
Si la mappatura abbassa l'attacco della coppia di quasi 800 giri in basso e da moooolta più schiena al motore tra i 3000 e i 6000 ... Power on the road ... e te accorgi di brutto da subito appena infili la prima e molli la frizione il motore tira come un cavallo....
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Infatti oggi pensavo tra me e me "possibile che "tira" dopo i 6000?? "

Azz adesso mi devo affrettare a fare gli altri 400km che mi mancano............ qui da noi come ben sai l'inverno arriva in fretta, anche se abbiamo avuto un ottimo Settembre...... grazie ancora ciao Paolo
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

felice per te Paolo!!!

buone strade! :motosmile:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

paoricci ha scritto: qui da noi come ben sai l'inverno arriva in fretta
Si anche se mi sa che una buona parte del forum è messa molto peggio di noi in fatto di inverno, comunque non è un problema con la capo, vedrai.. La raid è un po' meno protettiva delle 01-03, cmq in inverno giri quasi senza problemi anche a temperature proibitive.
Schwarz s'è fatto uno Julierpass a -13 con neve è ghiaccio il freddo manco sa cosa sia, io a marzo sono finito tra neve e ghiaccio sul lago d'Elio sopra Maccagno .. mai avuto freddo... e i ragazzi che hanno fatto l'elefantentreffen a quanto pare hanno retto il gelo alla grande.. si sono presi qualche centinaio di Km di neve...
Da noi, specie in quelle belle giornate di sole e cielo trasparente, sul lago arrivi comodamente a 10/12 gradi a mezzogiorno anche a gennaio quindi non preoccuparti ne avrai da fare st'inverno :wink:

Una nota tecnica: dopo il rodaggio e la rimappatura l'attacco della coppia lo troverai intorno ai 1800 giri, con un crescendo poderoso fino ai 5000, regime dove il motore cambia sound e tira fuori l'anima racing spingendo come una belva fino al limitatore: se hai il manico, fai certe penne incredibili !! tra i 1800 e i 2500 l'erogazione è un poco ruvida, ma se metti la Capo nelle mani di Fiore, te la trasforma in un usignolo, giocando sul CO. Dopo i 2500 e i 6000 trovarai il range di utilizzo ideale.

For Varesins Only ! :wink:
Un bel percorso di test per la Belva è fare: Cittiglio, passo del Cuvignone, Luino, Maccagno, Valle Veddasca e Valico di Indemini, Alabardia e ritorno da Zenna. Penso che tu conosca molto bene il pezzo di strada che va da Tronzano Lago maggiore fino al valico di Zenna... lì penso che che con la capo si possa raggiungere il massimo della libidine, almeno in provincia di Varese, specie venendo dalla Svizzera, dato che hai la montagna sulla sinistra e una maggiore visibilità in curva.. bene appena passi la frontiera, dai tutto il gas che puoi.. non potrai credere a cosa è capace di fare quel motore in quel telaio su quella ciclistica...SBAV !!!
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Un bel percorso di test per la Belva è fare: Cittiglio, passo del Cuvignone, Luino, Maccagno, Valle Veddasca e Valico di Indemini, Alabardia e ritorno da Zenna. Penso che tu conosca molto bene il pezzo di strada che va da Tronzano Lago maggiore fino al valico di Zenna... lì penso che che con la capo si possa raggiungere il massimo della libidine, almeno in provincia di Varese, specie venendo dalla Svizzera, dato che hai la montagna sulla sinistra e una maggiore visibilità in curva.. bene appena passi la frontiera, dai tutto il gas che puoi.. non potrai credere a cosa è capace di fare quel motore in quel telaio su quella ciclistica...SBAV !!!


Conosco conosco........ il pezzo Zenna/Luino mi ha sempre fatto impressione....con quei curvoni da fare a manetta, bisogna stare attenti alle auto che escono all'improvviso dal lago e ......ai soliti Carabinieri appostati nel boschetto a sinistra!!!! :lol: :P

ciao Paolo
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ciao paolo, complimenti per l'acquisto, ma detto da me vale poco! :wink:

Dunque, per l'uso frequente del cambio c'è poco da fare, il pignone da 16 e una coppia non proprio in basso richiedono di scalare più frequentemente le marce, ma sicuramente meno della Pegaso, per le altre cose che rilevi concordo solo sul "saltellamento" che a volte si percepisce sul manubrio, ti consiglio di non farci caso perchè rientra nella normalità, per le "sfollature" sulle marce alte proprio no, mai successo!

Al primo tagliando fatti controllare la mappatura, e vedi che la modifica alla forcella e il kit anticalore ti spettano senza ombra di dubbio, se il concessionario "nicchia" facci sapere che lo segnaliamo all'Aprilia.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

per le "sfollature" sulle marce alte proprio no, mai successo!
non ho la RR, ma anche a me succede di avere delle sfollature (principalmente tra 5 e 6). E' colpa del cambio o della decisione in cambiata?

Ciao
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ALEX (LI) ha scritto: ... Al primo tagliando fatti controllare la mappatura, e vedi che la modifica alla forcella e il kit anticalore ti spettano senza ombra di dubbio, se il concessionario "nicchia" facci sapere che lo segnaliamo all'Aprilia.
Scusami Alex, ma cosa intendi per Kit anticalore? :oops:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”