Quando il conce NON vuole aggiornare la centralina.....
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Quando il conce NON vuole aggiornare la centralina.....
Mah dico io lo chiamo per sapere se la moto è a aposto x il PRIMO tagliando e quando gli chiedo se ha aggiornato la centralina la risposta è stata " No quando la moto và bene non la tocco, ho già avuto problemi con una Falco questa estate che non voleva tenere il minino e ho dovuto rimettere il sw vecchio, quando vanno bene non le tocco"
A dire il vero in parte sono d'accordo.....però dopo aver letto i vs aggiornamenti miracolosi un pò le palle mi girano.....e mò che faccio??
A dire il vero in parte sono d'accordo.....però dopo aver letto i vs aggiornamenti miracolosi un pò le palle mi girano.....e mò che faccio??
- maxpompone
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
- Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
- Località: Provincia di Treviso
- Contatta:


Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Le mappature delle centralina sagem assomigliano ai bios delle schede madri dei PC, sono distinte da un numero e una data di release, e credimi, per averlo visto fare da Fiore, il semplice caricamento non ha nulla di difficle, solo un attimo di pazienza e buona volontà .. il tempo tecnico ? 10 minuti.. la regolazione del CO invece richiede una certa maestria..
Fatti aggiornare il software cmq hai su la mappatura di rodaggio
Fatti aggiornare il software cmq hai su la mappatura di rodaggio
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Ivansart la puoi accendere tranquillamente perchè la Falco ha la regolazione del minimo manuale (rotellina a dx sotto il serbatoio) e se ha avuto dei problemi non dipendeva certo da quello.
Niente di più giusto.
Niente di più giusto.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- B.Luke
- CURVO BENINO
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
- Località: Roma
- Contatta:
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Mi pare che non si tratti proprio di una mappatura da rodaggio ma di una mappatura da omologazione. Il fatto è che per essere omologata a rispetto delle norme europee (euro1 o 2 ) deve uscire dal concessionario con un'emissione di CO entro certi limiti, limiti che però non possono essere rispettati se si vuol far andare bene il nostro motore pertanto al primo tagliando viene riprogrammata.... forse ho detto una strepitosa cazzata ma se così non fosse.... ci sarebbe da riflettere. Qualcuno ha mai effettuato il collaudo alla moto? avete percaso accertato se le emissioni (con le nuove mappature) sono in regola?....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- fabiob
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2004, 18:41
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Allora, le emissioni, se si vuol far andare bene in motore, sono assolutamente fuori regola!!! La moto, quando esce, ha il co regolato circa sull'1%, mentre per farla andare bene bisogna metterlo dal 3 al 5!! Cmq, quando Fiore ha rimappato la mia, c'erano perfino i cilindri con i valori "spaiati"!!! Quindi, niente storie, e fattela rimappare!!!
Lamps
Fabio
Lamps
Fabio
Lamps
Fabio
--------------------------------
KTM 950 ADV
Fabio
--------------------------------
KTM 950 ADV
- B.Luke
- CURVO BENINO
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
- Località: Roma
- Contatta:
Voglio fare un presuntuoso ragionamento......
Se la moto di fabiob è uscita con i cilindri spaiati....e siccome in fabbrica la mappatura è uguale per tutti...io sto girando da quasi un anno con la moto spaiata.....
Perchè non apriamo una sezione con i codici delle mappature in modo tale da saper dire al meccanico quale inserire ed essere sicuri che sia l'ultima?
Lampi (visto il tempo)...!!
Se la moto di fabiob è uscita con i cilindri spaiati....e siccome in fabbrica la mappatura è uguale per tutti...io sto girando da quasi un anno con la moto spaiata.....
Perchè non apriamo una sezione con i codici delle mappature in modo tale da saper dire al meccanico quale inserire ed essere sicuri che sia l'ultima?
Lampi (visto il tempo)...!!
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"

"GrayKAPP"
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Eh eh, con la mappatura del rodaggio ci ho fatto 45.900 km....Dominator ha scritto: Fatti aggiornare il software cmq hai su la mappatura di rodaggio
Me lo disse Fiore la prima volta che posò le sue fatate mani sulla mia motona: "hai ancora su quella di fabbrica"...
Devo dire che andava bene non consumava un cazzo, ci facevo anche 18 km/l...
Era solo un po' pigra ai bassi ma quando entrava in coppia era meglio aggrapparsi al manubrio.
Dopo la rimappatura ha acquistato corposità ai medio-bassi senza perdere in allungo.
Comunque quella delle mappature da "omologazione" come di Ardocapo è vera.
Siccome per quanto ne so le omologazioni vengono effettuate a regime costante, sulle supersportive a 4 cilindri con valvola allo scarico, fanno mappature che , ad esempio a 4000 giri, costanti fanno inquinare il motore un tot e far tot di rumore, per poter essere in regola...
L'avete visto bene lo scarico di una ZX-10R ? Come fa quel tubo vuoto ad essere in regola con i dB di legge? Facile, al regime di omologazione la centralina tiene parzializzata la valvola allo scarico e l'iniezione "sputa" poca benza per inquinare poco e... voilà, il gioco è fatto.
Per quanto riguarda Paoricci e il suo meccanico, direi che è meglio si rivolga a qualcun altro dato che la centralina della Falco e quella della Caponord si assomigliano quanto la moglie di Fantozzi e Manuela Arcuri.
Ciaooooooo
Dategli il gas, non fate la guerra.