Due problemi su 1200 km di utilizzo + Freno posteriore OK DOT5

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
provalexio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2020, 17:15

Due problemi su 1200 km di utilizzo + Freno posteriore OK DOT5

Messaggio da provalexio »

Finalmente, dopo aver rotto le scatole in passato ed aver ricevuto qualche buon consiglio, sono riuscito a fare un mini tour Marche-Abruzzo parco nazionale percorrendo strade montane.
posso dire che è stata una moto molto divertente da guidare, nel misto stretto, nei piccoli allunghi.
Non sono molto esperto di moto che utilizzo da soli 3 anni, questo il quarto ed i primi mesi con la caponord ma credo che sia un ottima moto. Ho la versione ABS.

Prima di chiedere consigli vorrei anzitutto riportare la mia esperienza circa l'uso del freno posteriore che ho letto in alcuni post essere criticato per l'affondamento dopo un certo utilizzo. In una settimana circa precedente questa breve vacanza, dopo lo spurgo ero di nuovo a fondo corsa col pedale; e non lo utilizzo mai per lo spostamento cittadino ! Ho messo il DOT5 della sintoflon al circuito prima di partire e ad oggi posso dire che nonostante il freno l'ho usato abbastanza quando arrivando lungo nelle curve su strade che non conoscevo :D il pedale è rimasto come appena spurgato !

Passando alle note dolenti invece ho avuto le seguenti noie:

1) Lasciata all'umido la moto per due notti, quindi grondande, all'accensione mi è partita a un cilindro, salvo nel giro di pochi metri tornare alla normalità e non averla più per il resto del giorno. Per la verità anche in passato qualche rara volta, sempre con accensioni da freddo ma non in condizioni di umidità avevo avuto il problema. Da cosa può dipendere ? Bobine ? ma poi entrambe sullo stesso cilindro ?
Premetto che ho un regolatore nuovo della Tourmax, statore nuovo, impianto ricablato come consigliato. Lo stesso problema lo avevo avuto anche prima di cambiare tutto.

2) nel corso di questi giorni fatti di chilometri montani, tra salite e discese, mi è capitato soltanto un pomeriggio durante una salita di avere la moto che strappava, non mi pare connesso col primo problema, però anche a gas costante ad un certo punto arrivavano gli strappi. Nella discesa successiva poi tutto regolare, ed anche i giorni seguenti. Ho pensato alla benzina scarsa ma al pieno successivo sono entrati 16 litri quindi escluderei la scarsità di carburante.

UN PROBLEMINO SEMPRE COSTANTE da quanto ce l'ho, e chiedo conferma se dovesse essere una caratteristica, è che nelle tornate strette ma anche nelle svolte lente degli incroci, nel momento che accelero questo non avviene progressivamente, cioè ad un minimo movimento di manopola scatta (non la manopola che è fluida ed i cavi ben tarati); questo ovviamente complica la guida nei tornanti non poco.
Riesco a gestire la progressività ma solo con estrema lentezza del movimento direi micrometrico ma questo non è quasi mai possibile nella guida pratica. Spero di essere stato esauriente :goccia:

Ringrazio anticipatamente
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”