idea malsana....chiedo info "legislative"

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

idea malsana....chiedo info "legislative"

Messaggio da H2O »

hola!
In uno dei tanti pomeriggi autunnali piovosi ha iniziato a girarmi per la testa una idea malsana :roll: .........
Premetto che pratico kayak e che spesso vado a fare surf al mare....non vi dico lo sbattimento di caricare l'ambaradan sulla macchina, arrivare sul posto e cercare parcheggio....finchè la giornata è brutta tutto ok, se viene bello è un delirio.
Fatta questa premessa mi è venuta l'idea di autocosrtuirmi un Porta canoa per il capy :-? :ridi: :tocco:
Mi pare di aver visto qualcosa del genere su qualche sito tedesco, ma non sono piu riuscito a trovare nulla.
L'idea è semplice, utilizzare come ancoraggio posteriore il telaietto delle valigie originali, e ancoraggio anteriore il telaietto oaracarena.
Sulla fattibilita credo che non ci siano problemi, le mie perplessita riguardano eventuali problemi di omologazioni etc. etc.
La domanda è questa: I portapacchi necessitano di qualche omologazione?
I limiti di carico e di ingombro per le moto sono gli stessi delle macchine??
grassie
saluti
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Hola compaesano
Un kaiak sulla moto...se fosse di quelli gonfiabili può darsi,ma come fai a farcene stare uno con tanto di remi, tutine e cosette varie?
Anche per quelli più piccoli da fiume la vedo dura...
Mi sa che ti tocca continuare ad usare la pallomobile :evil:
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

E perchè non ne discutiamo tutti assieme con Dom e compagnia che domani scendono al mare? Dovrebbero fare la Val Bormida... IO li raggiungo in mattinata. Se qualcuno si vuole aggregare fatemi uno squillo al 335 322083. Partirò verso le dieci da Imperia.

PS. scusate l'OT... :oops:
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Gianburrasca ha scritto:E perchè non ne discutiamo tutti assieme con Dom e compagnia che domani scendono al mare? Dovrebbero fare la Val Bormida... IO li raggiungo in mattinata. Se qualcuno si vuole aggregare fatemi uno squillo al 335 322083. Partirò verso le dieci da Imperia.

PS. scusate l'OT... :oops:
oggi lavoro...sarà x la prossima
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao H2O, :hallo:

che invidia che mi fai... hai uno spacciatore eccezzzzzzzzionale...... :maria: :maria: :maria: :maria: :maria:
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

Messaggio da H2O »

azz...ho letto solo stamattina il post sull'appuntamento! :cry:
Peccato, ci sarei venuto volentieri!
Silver se vuoi ti do l'indirizzo dello spacciatore così lo prima volta che ci vediamo facciamo :maria: :party2: :maria: !!!

Omer la lunghezza del "guscio" in questione è di m 2,08 mi pare che sul fianco del capy ci possa tranquillamente stare! Figurati che ho visto dei tipi che ne portavano addirittura 2 sulla stessa bici, attaccate come se fossero borse laterali!
Per la pagaia e ambradan vario credo non ci siano problemi: la pagaia è 198 e tutta l'attrezzatura puo' essere stivata in parte nella canoa e in parte nel bauletto. il peso complessivo non dovrebbe superare i 15 kg(a secco:-) )....ho solo bisogno di sapere se il codice della strada preveda delle limitazioni: ingombri, carichi etc. :help:
....Sapete com'e': i punti gia sono pochi...ci manca solo che me li giochi per una cavolata del genere!

cmq l'aggeggio mi servirebbe solo per brevi :motosmile: ....vedi: casa-spiaggia e ritorno (5 km al max).
attendo vostre notissie
grassie
:hallo:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Eccezzionale ragazzi!!! ;-) dico sempre che questo forum è UNICO!!!!! Dove lo trovi un'altro sito in cui un membro vuole farsi il carrello per la moto..... :-)

andydj31
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

Messaggio da H2O »

non un carrellino ma un portapacchi laterale!!!!
ecco le foto di esempio:
Immagine

Immagine
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao andydj31,

mi sa che hai capito male! Il nostro amico non vuole farsi il carrello ma installare la canoa direttamente sulla fiancata della moto a mo' di borsa laterale. Magari la GiVi gli copia il progetto ..........

Ops, scritto mentre stavano andando le foto, che rendono benissimo l'idea.........
:tusipazz:
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

No secondo me avete capito male tutti...
H2o (io però cambierei nick,metterei quello della formula del sangiovese... :wink:) vuole mettere la moto "dentro" alla canoa...sai come fila così....
Comunque io avevo intenzione di prendermi un kayak per andare a pescare,potremmo metterci insieme ,le spigole se le inseguo con la capy,sai come si spaventano....
Scherzi a parte (o no...) la vedo un po troppo complicata
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

ciao H2O, anche io qualche tempo fa ( praticavo il win surf ) e durante i miei viaggi :maria: studiavo il sistema per caricare il tutto sul mio " tengay" (klr650)
leggendo una rivista del settore che ti trovo, un xt con attrezzatura al seguito(ovviamente non era in Italia),... ehm!....hai ragione, mi spiego meglio

in pratica l`attrezzatura era messa a mo di tetto, sostenuta da staffe che partivano dalla zona cannotto di sterzo e dalla zona porta pacchi, sembrava anche funzionale.....

comunque l`articolo specificava che in Italia quel marchingegno non sarebbe stato possibile usarlo, adesso non so se sia cambiato qualcosa.............
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Ciao H20 una piccola curiosità, ma se il cayak va dal telaio para carena la telaio porta borse laterale, la gamba per frenare, o l'altra per cambiare come la usi???
Non è un po troppo nel mezzo???

al massimo fissarla solo nel telaio laterale posteriore e che vada verso l'alto, lasciando comunque una opportuna luce da terra.
Come da foto della bici penso che non te la accettino mai come omologazione, va fuori troppo sagoma.

Ciao ciao :D
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

Messaggio da H2O »

a dire la verita il posto per la gamba destra rimane , il kayak ha un incavo in punta ed uno in coda sulla coperta e la gamba ci passa agevolmente....ci staresti con tutte e due le gambe!
Non credo ci sia bisogno di omologazione, i telaietti e le borse laterali sono omologate? o meglio: è obbligatoria la omologazione?(a me pare di no...ci vorrebbe il parere di qualche tecnino...)
Per quanto riguarda gli ingombri laterali e la sagoma.....stefalco,tu hai le borse laterali sulla moto?
Se si, dacci una occhita da dietro e dimmi se stanno nella sagoma....Sporgono un casino, almeno meta della borsa esce !!!
E non solo sulla capy, dai una occhiata anche alle altre moto o a quelle che montano le borse after market...
Io credo che la cosa si possa fare, o meglio, la cosa è fattibilissima , l'unico problema potrebe essere il codice della strada!
Pipo....la canoa sul tetto!?!?!WOW.... l'idea non è male però una tavola pesera si e no 3 kg, e temo che con 15 kg sulla testa la moto diventi alquanto inguidabile! :wink:
Omer: perchè non attaccare le due canoe sotto il capy, mettere delle palette al posto della gomma e non usare la moto come motoSCHIFO.... :truzzo:
Sai che figata!!!!!!! :re:
:ok1:
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Si H2O hai perfettamente ragione, ma le borse sono omologate come i portasci o altri accessori, quindi con un semplice telaietto per borse non ci puoi attaccare quello che vuoi anche perchè ad esempio un portasci gli puoi inserire solo gli sci, e non ad esempio un tubolare o un altro oggetto o ad esempio fare le velocità che vuoi tu.
Se succede qualcosa e lo usavi nei limiti e nella maniera consentiti dalla legge, non dovresti avere problemi, però ad esempio se col portasci viaggi a 200km orari e ti si stacca e non hai inserito il cavetto dentro l'abitacolo, sono ca@@i acidi.

Poi dici un incavo, quindi se devi buttare le gamba in fretta a terra per una emergenza saresti abbastanza impossibilitato a fare una manovra veloce???

Spero si trovi una soluzione.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

Messaggio da H2O »

stefalco, ma sei sicuro che le borse e i telaietti siano mologati?
Io ci ho dato un'occhiata e non mi sembra proprio ci sia alcun tipo di omologazione!
Stessa cosa vale per i portasci magnetici, barre portattutto , etc etc etc, non ho visto alcun simbolo di omologazione, codice o roba del genere.
Se ti riferisci alla certificazione della casa costruttrice...o la omoogazione TUV (che tra le altre cose in italia è pari alla carta straccia) allora è un'altro discorso!
Per la sicurezza del fissaggio non ci sono problemi.....è tanto sicuro quanto l'ancoraggio delle borse e ovviamente non ci viaggero a 200km/h!:smile:
Stesso discorso vale per la pedata in caso di problema improvviso,si puo sempre scegliere una configurazione differente!
Il mio problema è questo: E' necessaria una omologazione?
Se si, quale ente certifica e omologa, la motorizzazione?
Se invece c'e' non c'e' bisogno di omologazione, quali sono le regole da seguire?
cosa dice il codice della strada?
Per le macchine, per esempio, in certi casi, anche se omologati, i pezzi montati devono avere il nullaosta della casa per l'omologazione!
....aspetto notizie
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”