Amici.... Nessuno ha negato e nega, tanto meno io che di BMW ne ha avute e ho tuttora una Auto BMW (se non ci credessi non l'avrei comprata), la capacità di costruire con parametri sopra la media del mercato.
Quello che critico e criticherò sempre, fino a prova contraria, è la vostra, o meglio sua (di Alex), convinzione che i prodotti BMW rappresentino la supremazia del mercato nei loro segmenti. Mi sembra un aggettivo molto forte e privo di oggettività.... sopratutto quando si conferma che .....
ALEX (LI) ha scritto:avevo solo cercato di stare "sopra" le parti, come sempre cerco di fare qui e nella vita di tutti i giorni, cosa al dire il vero molto difficile
Trovo una certa contraddizione in termini....
Buon Natale a tutti.......
Non ho neanche affermato che l'Aprilia sia superiore o qualsiasi modello Aprilia altrettanto.... ma semplicemente non condiviso il pensiero, supportato dai numeri e non dalla mia passione, di Alex.
Se invece vogliamo fare dei paragoni tecnici veritieri e non da Bar.... parliamone pure.... io non mi tiro indietro e affronto, come nella vita, serenamente qualsiasi dialogo .... non c'è bisogno di chiedere scusa quando si parla tra persone..
Ed è anche logico che si facciano dei raffronti, altrimenti non ci sarebbe nessun primato di nessuno....
La supremazia in un mercato come quello della moto non è soltanto quella tecnica, ma sopratutto quella filosofica... altrimenti non si capirebbe come le Harley abbiano questo enorme successo...
E non nego che anche i numeri che leggiamo non sono lo specchio oggettivo della supremazia tecnologica, ne danno un indirizzo, ma non certo la certezza. Troppe varianti determinano il successo..... una tra queste la passione e la storia....
Non c'è da difendere nessuno e nessuna scelta specifica... quello che dovevamo dire nei confronti dell'Aprilia lo abbiamo detto e lo pensiamo ancora.. abbiamo una moto che si confronta soltanto con due tre marche, BMW, Honda, Suzuki..... ed è normale confrontarsi con la sola che ha successo in assoluto.... ma un successo non soltanto tecnologico, ma spesso di marketing, di immagine e di customer service... Ma il mondo non è solo BMW (Meno male). Se volete rimanere sopra le parti, dovete confrontare quello che rappresenta tecnologicamente il marchio nel mercato e non i modelli..... Al contrario possiamo solo fare confronti tra singole moto....
Avete mai provato a vendere qualcosa che tecnologicamente non è valido ma ha una immagine talmente forte che tutti l'hanno comprato?
In casa Italia ce nè una marea..... anche tra le moto!
Scusate se non vi chiedo scusa.... ma a me il confronto piace... almeno nel rispetto del mio interlocutore...
E poi, la supremazia cosa nasconde dietro? Come mai un marchio oggi è all'apice del successo e dopo 4 anni và in crisi... come mai la Ferrari, per anni, rompeva macchine (F1) senza mai finire le gare e poi, all'improvviso è diventata la macchina più affidabile ..... più dlle tedesche..
Non esiste una supremazia di un marchio, ma la supremazia del pensiero e quindi delle persone..... insomma.... chi ha più soldi compra le migliori menti.....
Conclusione del pensiero Pacifico!?!? Compratevi quello che più vi piace .... e lasciate stare queste discussioni infinite che fanno il gioco dei Market....tari!
