Parlando di olio e manutenzione...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Markos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 13:55
Località: Atene
Contatta:

Parlando di olio e manutenzione...

Messaggio da Markos »

recentemente ho scritto che io cambi l olio motore quasi ogni 4000mila km..ho visto che vi sembra strano..
la capo s e disegnata per l uso turistico..lungi viaggi etc..di solito la temperatura motore girna atorno ai 74-75 C a tali condizioni..e ovvio che l olio verra cambiato quanto s e previsto il tagliando dei 7500 dalla casa..
pero..in condizioni diversi..citta,temperature alte etc..l olio bolle..e la temp arriva qualche volta a 98 C..non e possibile che aspetti 7500km per cambiare olio motore..
non si tratta di modelli e marche..ma di che cosa fai con la moto..
l olio mantiene sue caratteristice durante i primi 2000mila km..poi comincia a perdere la fluidita e il comportamento iniziale..
lo stesso fa per la manutenzione..e giusto che fai le valvole regolate prima dei 5000mila km..per vedere (parlo di nuove moto) come va tutto lo sistema..valvole,camme,sedi valvole,etc etc...
i tagliandi che dice la casa...i cambiamenti olio e le altre cose sono indicativi..sono la media..
e diverso parlare della mia capo che fa 7000mila km in 3 mesi citta e viaggi...ed e un altra cosa parlare della capo che fa soltanto viaggi lavorando in temperature normali
sorry per l italiano..spero che mi abbiate capito..
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 21:49, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Ardo, non vedo il tuo dolce visetto....................
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

mah, ognuno si regola per stare tranquillo...
Io però su quanto hai scritto non sono proprio d'accordo.
Secondo me va scelto il tipo di olio in rapporto all'uso più o meno gravoso; poi, ovviamente, se fai la Parigi-Dakar il discorso cambia, ma guarda che l'uso in città DEVE rientrare nei parametri di progetto di un mezzo sofisticato e costoso come il nostro...
Per dirla tutta, nessuno mi leva dalla testa che gli intervalli dei cambi d'olio siano anche un nuovo capitolo della saga "spremi il motociclista che tanto la passione paga"... Conosco gente che i cambi d'olio li fa una volta ogni morte di papa e la moto va benone... Per me le case ci marciano, si mantengono con i tagliandi una rete di vendita e assistenza che con i margini sulle vendite non starebbe mai in piedi.
Potrei anche proporti un semplice metodo di controllo empirico : quando cambi l'olio toccalo, senti con le dita che viscosità mantiene...

just my two cents...
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Gianburrasca ha scritto: Potrei anche proporti un semplice metodo di controllo empirico : quando cambi l'olio toccalo, senti con le dita che viscosità mantiene...
Bravo Giambu ben detto (ke il riposo ti fa' dire cose giuste? :D :D :D )
Provato con mio camion settimana scorsa.
Cambiato olio differenziale+cambio con 120000km. come raccomandato dalla casa ed il mecca mi ha dato del PIRLA xke' kuello tolto era NUOVO!!! Sia come viscosita' ke come colore. Io lo cambio ogni 100000 xke' facciamo un cambio kuasi ogni 2 anni ma secondo me lo puoi tenere anke x 200000km.
Anke x olio motore stessa regola secondo me. Ci sono persone ke fanno i cambi kuando si ricordano altro ke ai kilometraggi prescritti
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Daccordo anch'io
L'olio di oggi, quando è di buona qualità, non ha più nulla da vedere con quella di 20 anni fa. I progressi sono stati notevoli.

Sulle machine mi riccordo che i costruttori facevano fare il cambio tutti i 5000 km su le machine diesel, e tutti 7500 km su quelle a benzina. Oggi l'intervallo e salito a 10.000 per le diesel e 15.000 per le altre (in generale anche se ci sono qualche volta delle piccole differenze tra i costruttori)

I materiali di costruzione dei motori sono cambiate abbastanza poco, quindi, secondo me la differenza non è dovuta a parametri meccanici, ma bensi al miglioramento della qualità dell'olio.

Stesso discorso per il cambio, 20 anni fa si doveva cambiare tutti a 20.000, poi e salito a 40.000, oggi e previsto a 120.000.

Per me cambiare l'Olio dopo 4000 km se il mezzo non è sottoposto a condizioni estremi, non e assolutamente necessario.

Evidentemente, questo e solo mio parere. :wink:
Avatar utente
fabiob
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2004, 18:41
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da fabiob »

Oggi l'intervallo e salito a 10.000 per le diesel e 15.000 per le altre
BMW 330 xd, primo tagliano km 30.000!!!! :D :D :D

Lamps
Fabio
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Fabio non glielo dire che altrimenti viene a fare il tagliando in Italia..... :ridi:

In effetti peugeot 206 a benzina 1° tagliando 30000 km.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

IVECO STRALIS 480 CV
PRIMO TAGLIANDO KM. 100.000 8) 8) 8)
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

lello ha scritto:IVECO STRALIS 480 CV
PRIMO TAGLIANDO KM. 100.000 8) 8) 8)
la mia bicicletta non ha mai fatto tagliandi Lello

:sbellica: :sbellica::sbellica::sbellica::sbellica::sbellica:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

navetta spaziale ogni 800.000 KM
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”