La famigerata erogazione ai bassi?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Lemmy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 13:35
Località: Prov.Torino

La famigerata erogazione ai bassi?

Messaggio da Lemmy »

Ciao a tutti e complimenti per il bel forum,
sarei interessato all'acquisto di una CN usata,ma,impossibilitato a provarne una,ho questo tarlo che mi rode..

Attualmente ho tutt'altro genere di moto (una Yamaha Venture Star 1300),ma vorrei tornare all'endurona,ho dei bellissimi ricordi per aver girato mezza europa con un'Africa Twin.

Sono un paio di metri di uomo :lol: e la moto la uso 12 mesi all'anno, anche per lavoro in giacca e cravatta (purtroppo),abito a 20 km da Torino.

Ho letto tutto il leggibile sulle varie riviste, ho provato GS1150 e Triumph Tiger (ottime ma troppo "nude" per le mie esigenza di protettività),mi domando se quello che si legge in giro è esagerato,o se davvero esiste un grave problema di trattabilità di questo motore a bassi regimi,tale da doverlo sempre "tenere allegro"...mamma mia..mi sembra di tornare a parlare dei cinquantini di vent'anni fa,quando per stare in coppia mano e piede erano sempre in movimento...chi ha quasi 40 anni come me si ricorderà.. :roll:

Comunque la CN mi piace molto (anche perchè per una volta riuscirei a comprare italiano)...ho provato a sedermi sopra da un conce,e a parte il problema di incastrare le gambe sotto le svasature del serbatoio come impostazione mi piace.

Se per favore qualcuno mi chiarisse un attimo le idee su questo problema,gliene sarei veramente grato.

Scusate la prolissità del post,ma essendo il primo,mi sembrava giusto dare qualche informazione in più su di me.

Grazie e buona strada a tutti...

Lemmy
"Only motorcyclists understand why dogs love to stick their heads out car windows"
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

perchè non la puoi provare???????
Da me c'è un concessionario IDEA RUOTE che firmando una delibera te la lascia anche 1 giorno intero o addirittura il Week end.
Io l'ho provata quando ho organizzato il Raduno in Romagna e rispeto alla Falco è proprio un bell'andare comodi.
Adatta per spostamenti a lungo raggio e a mio dire molto divertente nel misto stretto.
Secondo me è una moto a tutto tondo...
Preciso ovviamente che era la prima endurona che provavo (ho sempre avuto stradali) e comunquechiamarla moto da enduro è troppo restrittivo.....chiamiamolasemplicemente CapoNord se plus facile.....

Ciao e benvenuto.....
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Lemmy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 13:35
Località: Prov.Torino

Messaggio da Lemmy »

Stefalco ha scritto:perchè non la puoi provare???????
Da me c'è un concessionario IDEA RUOTE che firmando una delibera te la lascia anche 1 giorno intero o addirittura il Week end.


Ciao e benvenuto.....
Guarda,sono stato proprio ieri dal conce a Torino,e nuove da provare non ne aveva,le due usate manco a parlarne....(solita politica discutibile italiana..)..

In compenso,visto che avevo tempo,sono passato dal conce Triumph,che senza battere ciglio mi ha messo in mano una Tiger che segnava 3 :o km sul contakm......

Grazie per il benvenuto,

Lemmy
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

ciao Lemmy, intanto benvenuto in questo forum, a Torino ci sono un pò di Caponordisti, quanto prima leggeranno questo tuo consiglio e vedrai che si faranno vivi e magari vi incontrate per una :birra:

Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 21:49, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Benvenuto Lemmy.... per darti la misura delle leggende metropolitane ti dico solo questo.... ho venduto al GS 1150 per una Caponord senza provarla... l'importante è la mappatura della centralina e se devo dire la verità anche il pignone da 16 anzichè da 17.... quest'ultimo ti dà il vantaggio di usare una marcia più alta e il motore fatica di meno ai medio bassi giri...

Comprala e vedrai che ne rimmarrai soddisfatto.... e se poi hai qualche dubbio puoi sempre chiedere qui sul portale...

In bocca al Lupo.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Ciao e benvenuto Lemmy...
Trovo il tempo di risponderti anche perchè come puoi leggere in un altro post ho avuto un rapporto intimo con un idiota in macchina... Ma la Capo la riparo e me la tengo.
Cerco di sintetizzare la mia esperienza.
Quando ho provato la Caponord mi era piaciuta, ma quando (nel novembre 2002) l'ho ritirata, ho avuto per un po' il terribile sospetto di aver fatto una stupidata, perchè la moto che mi avevano consegnata era molto più intrattabile, una specie di cavallo selvaggio, e per di più con la forcella anteriore molle come la ricotta. Una mistura micidiale!
Col tempo (poco, per la verità) ho verificato che la moto da nuova è molto più ruvida che dopo un paio di migliaia di chilometri; si scioglie, diventa più amabile; non mi bastava ancora e così, dopo vicissitudini felliniane (l'assistenza dalle mie parti mi ha fatto più di uno scherzetto...) ho risolto con tre semplicissimi ed economici interventi:
- aggiornamento mappatura (basilare);
- sostituzione pignone da 17 col 16 (con la Rally Raid adesso lo danno addirittura in kit all'acquisto del mezzo);
- spessoramento molle forcella e sostituzione olio forcella con uno più denso (e naturalmente, idonea regolazione del mono posteriore).

Ora la moto è trattabile, dura come piace a me di avantreno senza perdere nulla in stabilità e piacevole in uscita di curva nei tornanti della mia Liguria; e in autostrada continua a meritarsi in pieno il nomignolo di 'treno Caponord'.

NON è morbida ed elastica come una GS BMW (e neanche come il mio Golf turbodiesel, se è per questo...); ma NON è intrattabile ai bassi (penso che l'Aprilia alle riviste dovrebbe inviare moto bene a punto, perchè come escono dalle catene di montaggio hanno bisogno di un paio di attenzioni da parte del proprietario...). E nel complesso, a me piace di più.

Ciò detto, ti apparirà chiaro perchè ti consiglio di trovare la moto di un amico, bene a punto, per assaggiare la 'vera' Capo....
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
Lemmy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 13:35
Località: Prov.Torino

Messaggio da Lemmy »

Ardocapo ha scritto: Lemmy... quello che credi sia un problema è stato già da tempo risolto con l'aggiornamento della centralina....
Aggiornamento della centralina...ho letto in altra parte del forum che esiste una mappatura "da rodaggio" che dovrebbe poi essere cambiata al primo tagliando,ma questo mi fa chiedere: se svariati tester italiani e non hanno riscontrato lo stesso problema di mancanza di bassi,devo desumere che Aprilia ha dato da provare le moto alle riviste con la mappatura da rodaggio?? :o Non sarebbe una forma di autolesionismo?

Al di fuori di questo,se il problema è risolvibile così facilmente è fantastico....è un aggiornamento che si può fare per tutte le annate,o solo da una certa data in poi,o per esempio solo per le catalizzate?
Dato che la vorrei comprare usata,ogni anno va bene o ci sono differenze sostanziali che so,tra la prima serie e le più recenti? (parlo di meccanica,non di cosmetica).

E voilà un'altra ridda di domande....lo so che sono un rompic.... :oops: :oops: :oops:

Grazie
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

La mia è delle prime, ma va benone...
Cmq, penso (spero) che quelle più recenti siano state migliorate in parecchi particolari.
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Almeno ci tieni compagnia.... qualsiasi modello ha la stessa centralina.... quindi la mappatura è adattabile a qualsiasi annata......

Quello che senti sui giornali è sicuramente il frutto di migliaia di prove e quindi anche una lieve mancanza di potenza sui bassi, subito viene amplificata...

Credo che tu debba rendertene conto di persona.... quindi ti rimane soltanto una prova.... se hai tempo, cambia conce e vedi se ti fanno provare qualcosa...

Saluti
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Lemmy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 13:35
Località: Prov.Torino

Messaggio da Lemmy »

Gianburrasca ha scritto:Ciao e benvenuto Lemmy...
Trovo il tempo di risponderti anche perchè come puoi leggere in un altro post ho avuto un rapporto intimo con un idiota in macchina... Ma la Capo la riparo e me la tengo.
Uhmm...conosco molto bene il problema..sono volato due volte in due inverni consecutivi grazie al solito sardomobilista..per fortuna pochi danni fisici e quelli materiali quasi del tutto ripagati.
Buona guarigione e presto in sella!
Gianburrasca ha scritto:(penso che l'Aprilia alle riviste dovrebbe inviare moto bene a punto, perchè come escono dalle catene di montaggio hanno bisogno di un paio di attenzioni da parte del proprietario...). E nel complesso, a me piace di più.


LOL ! hai risposto alla domanda prima che io la facessi...proprio vero che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.... :D :D

Un grazie cumulativo per i benvenuto..siete un bel gruppo!
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

fino al 2002 sono tutte euro 1

nel 2003 dipende da dove le compravi, un po' erano euro 1 un po' euro2.

Oltre che dalla carta di circolazione lo puoi verificare dai collettori di scarico nel tratto dietro alle pedane passeggero, se sono "cicciotti" e presentano due saldaturine è senz'altro catalizzata e perciò euro2.

La moto, indipendetemente dalla mappatura, esce di fabbrica con un carburazione magra per rispettare le norme antinuqinamento. Al primo controllo un bravo meccanico in genere ti ingrassa uin po' io CO.

La mappatura invece è un po' il "carattere" della moto. La mia 2001 fino a oltre 40.000 km ha avuto la mappatura di fabbrica e andava come un treno. Poi mi è stata aggiornata e ha guadagnato in fluidità ai bassi regimi.

Anche col pignone da 17 la moto è elastica, solo in quinta e sesta è meglio non scendere sotto i 2500 giri perché strappa un po'.
Se ci metti il pignone da 16 eviti tutto, ma io ce l'ho da 17 e vado benone lo stesso.

Un usato messo bene lo dovresti pagare intorno ai 7000 euro.
Il motore è una cannonata, praticamente indistruttibile.

C'è solo una cosa da controllare prima di prenderla:
-che il mono sia ancora perfettamente efficiente
-ah sì, che la frizione non abbia trasudi, su alcuni esemplari 2001 e 2002 il pompante basso perdeva.

Poi quando la prendi, al primo tagliando che fai, fai mettere anche il connettore benzina in metallo al posto di quello in plastica.

Per il resto, compratela, mettici il parabrezza alto givi, e dagli il gas!

ciao!

p.s. a torino dovrebbe esserci Dax qui del forum magari te la fa provare
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

lemmy comprala!!!!!!

va senza olio con le gomme sgonfie con la catena secca col mono spompato con o senza mappa!!

è tutto vero è LA MIA CAPO!!!!!!!!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

comprala, trovati un buon mecca aprilia (di quelli che si aggiornano), conserva qualche euro per i tagliandi e VAIIIIIIIIIIIIIIIIIII.
Ricorda: se un mecca ti parla male della CN ...... non sa fare il suo mestiere!
Lamps e controlla le escursioni 2005!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

gigabike ha scritto: Per il resto, compratela, mettici il parabrezza alto givi, e dagli il gas!
Benvenuto Lemmy,

mi permetto di aggiungere all'elenco che ti ha giustamente proposto gigabike, la sella rialzata! :wink:

Con appena 60 euro alzi la seduta di un paio di cm che, vista la tua altezza, miglioreranno la già stupenda "abitabilità".

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”