Pagina 1 di 1

MA E' NORMALE CHE..................... indicatore benza

Inviato: giovedì 13 gennaio 2005, 22:39
da fabiuz
Vi chiedo un consiglio; oggi ho fatto il pieno sulla mia amata MY 2004, è normale che appena fatto il pieno e girato la chiavetta la prima delle tacche del display scompaia sebito seguita dapo una ventina di km dalla seconda tacca????????


ciao fabio

Inviato: giovedì 13 gennaio 2005, 22:41
da Moma
Direi di no.....ma era un pieno "pieno" oppure no? Perché altrimenti non abbiamo un riferimento.

Comunque con il pieno l'indicazione completa (tutte le tacche annerite) dura per un chilometraggio superiore a quello che hai indicato.

Lamps.

Inviato: giovedì 13 gennaio 2005, 23:04
da paoricci
Se non erro comincia a spegnermi la prima fettina dopo circa 90km.

ciao Paolo

ps il pieno lo fai seduto sulla moto o con il cavalletto laterale abbassato??

ciao

Inviato: venerdì 14 gennaio 2005, 17:18
da Gillo
A me capita raramente che dopo aver fatto il pieno, quando giro la chiave le prime due tacche non si accendano, ma basta che aspetti 30 secondi e poi tutto torna normale.
Mi sa che non stiamo parlando dello stesso problema... hehe.

Inviato: venerdì 14 gennaio 2005, 18:33
da fabiuz
l'ultima volta il pieno l'ho fatto seduto sulla moto, comunque non so se mi ha fatto pieno pieno oppure ha staccato ancora quando poteva entrarci qualcosina dentro. Adesso provo a farlo con il self e vedo che succede.

grazie

Inviato: venerdì 14 gennaio 2005, 18:51
da pipo1961
per fare il pieno alla CN ci vuole un po' di pazienza, questo per la configurazione del serbatoio

quindi fai con il self, quando scatta la pistola, aspetta un po' che la benzina scenda........

ripeti........

cosi' facendo farai il pieno sul serio

Inviato: venerdì 14 gennaio 2005, 19:17
da walterCN
pipo1961 ha scritto:per fare il pieno alla CN ci vuole un po' di pazienza, questo per la configurazione del serbatoio

quindi fai con il self, quando scatta la pistola, aspetta un po' che la benzina scenda........

ripeti........

cosi' facendo farai il pieno sul serio
quoto
infatti sul cavalletto centrale, self senza nessuno dietro che rompe. ci stanno comodi 3- 4 litri ancora.

le prime due tacche mi si spengono ben oltre i 130 -150 km percorsi.

ragazzi sono moto fatte a mano!!!

Inviato: venerdì 14 gennaio 2005, 22:43
da Moma
walterCN ha scritto: senza nessuno dietro che rompe. ci stanno comodi 3- 4 litri ancora.

Ah, si, mi ricordo! Stai parlando della seconda bottiglia di grappa che ti sei bevuto al raduno Romagna 2004 :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :ideaboh:

Inviato: venerdì 14 gennaio 2005, 22:57
da Dominator
walterCN ha scritto: ragazzi sono moto fatte a mano!!!
Bhè la tua + o - :wink: di orginale c'è rimasto il telaio :D

La finezza è che la capo ha il buco del serbatoio decentrato per potere far il pieno anche sul cavalletto laterale, il pieno pieno lo fai se tieni la pistola verticale e girata al contrario rispetto a come la terresti di solito cioè con l'impugnatura verso chi guida, facendo così puoi riempirla fino all'orlo.. 20 litri precisi escluso riserva.

Inviato: venerdì 14 gennaio 2005, 23:10
da Moma
Non vorrei sembrare OT.....ma questa moto, con il pieno fino all'orlo, vi piace così tanto?

Si, insomma, io l'effetto "butta l'ancora che attracchiamo" l'ho già subito un paio di volte e non é stato piacevole (anche se una delle due é avvenuto sulla neve).

Ma poi penso ai 47 litri del pieno del povero Meoni e penso che va bene così....

Inviato: venerdì 14 gennaio 2005, 23:34
da Dax
Moma ha scritto:Non vorrei sembrare OT.....ma questa moto, con il pieno fino all'orlo, vi piace così tanto?

Si, insomma, io l'effetto "butta l'ancora che attracchiamo" l'ho già subito un paio di volte e non é stato piacevole (anche se una delle due é avvenuto sulla neve).

Ma poi penso ai 47 litri del pieno del povero Meoni e penso che va bene così....
Quotone per Moma..io l'ultima volta ero su un prato infangato...e per fortuna c'ho rimesso solo uno specchietto e un dolore alla spalla per tirarla su col pieno.

Inviato: domenica 16 gennaio 2005, 11:42
da Stefanob
succede pure a me
probabilmente è il sensore del livello della benzina che ritona su piano
qui ci vorrebbe Fiore che ci spiega come è fatto questo sensore
e se o quando dobbiamo preoccuparci

la forma del serbatoio è così
e per questo l'indicatore non è regolare
ci vorrebbe un serbatoio fatto a tanica x essere regolare
ma non ricordo che ci siano moto in commercio con tale configurazione
con il mio vecchio Futura la situzione era leggermente migliore
ma non posso definirlo un problema

però se magari l'aprilia trova la soluzione...

Inviato: mercoledì 19 gennaio 2005, 16:53
da esagoo
Il sensore benzia ha un ritardo, ma questo è fatto per non incappare in continui sali e scendi della tacchetta...se il sensore avesse tempi di risposta immediati per ogni curva buca dosso il sensore benzina non riuscirebbe a stabilizzarsi su un livello.
Per questo hanno inserito un ritardo ,o meglio è dovuto al sistema usato per creare il sensore (un solenoide se non erro), cmq è tutto normale il ritardo è presente su tutte le moto che hanno il livello di benzina digitale.
Lams