Si e' spenta la cn

Tutto quanto riguarda la Caponord...
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

Si e' spenta la cn

Messaggio da o.z.doc »

Carissimi buona sera,
scrivo perchè stasera e' accaduta per la terza volta una cosina decisamente spiacevole : la mia cn senza colpo ferire si e' spenta :o :o come se qualcuno avesse girato la chiave nel quadro. Si e' spento il quadro, Il motore (naturalmente) i fari. Per la terza volta non sono caduto.
Qualcuno ha idea di cosa sia accaduto? E' capitato a qualcuno?
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Cavo di massa allentato ? maybe ... oppure poltergeist
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

Messaggio da o.z.doc »

...dimenticavo di aggiungere che appena messi i piedi a terra e girata la chiave come per spegnere e rigirata per accendere il quadro sie' acceso come se nulla fosse accaduto e la moto si e' riavviata normalmente.
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Come ha detto il Dom sicuramente la massa allentata, cavi del blocchetto elettrico che fanno male contatto......
Ciao
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

bisogna sapere qualcosa in più della moto...... anno immatricolazione, nuovo/usato, tagliandi, qualche botticella da caduta laterale......
Lamps accesi
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 22:02, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

La mia moto si spegneva in "corsa" a causa del minimo e della mappatura regolati male.
Mi succedeva in fase di rilascio dopo ad esempio una tiratona,il meccanico ci ha messo le mani e tutto è tornato ok.
Comunque come hanno detto gli altri dicci qulcosa di più,presentati.... e scrivi
minuscolo....
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Si, si, fratelli, sono vecchio , ma ..... che nostalgia di quando le moto avevano i carburatori, zero elettronica e tutto in vista per metterci le mani. Ora ogni volta che metto in moto e guardo il quadro e tutte le sue lucette mi sembra di stare seduto di fronte ad una slot machine.........e non sempre vinci! :incavolato:

lamps


p.s. scusa omer, stanco oggi eh!
ma chi è che scrive in maiuscolo? e non si presenta? boh?
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Si, si, fratelli, sono vecchio , ma ..... che nostalgia di quando le moto avevano i carburatori, zero elettronica e tutto in vista per metterci le mani. Ora ogni volta che metto in moto e guardo il quadro e tutte le sue lucette mi sembra di stare seduto di fronte ad una slot machine.........e non sempre vinci
E' vero molte volte la semplicità di un progetto fà la fortuna di un mezzo......ti ricordi la NSU :lol: :lol: :lol: :lol: http://www.nsu.nl/index-script.html?htt ... /autos.htm

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ardo tuo problema e' mappatura e CO regolazione da rivedere. Garantito al limone
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 22:02, modificato 2 volte in totale.
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Forse candele.

Ciauz
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Stefalco ha scritto:Forse candele.
Ciauz
Noooooooooooooooooooo
Vedrai ke e' problema di mappatura e CO.
Lo faceva anke a me kuando l'ho comprata e dopo primo controllo tutto a posto!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

....comunque come dice STE`, un occhiata alle candele .....e una bella pulizia ai corpi farfallati ( x Ardo)

per il problema elettrico, e` piu` difficile, cosi` on air dare un giudizio
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Grazie Pipo per l'appoggione, infatti non sò quanti km hai fatto con quelle candele.
Forse si è sporcata o leggermente allentato il pippolo in cima al candelone o leggermente ossidato.
Per caso quando apri il gas quando sei in muovimento la senti leggermente strappare (quindi erogazione non fluida).

Ciauz
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”