Pagina 1 di 3
Si e' spenta la cn
Inviato: lunedì 17 gennaio 2005, 19:25
da o.z.doc
Carissimi buona sera,
scrivo perchè stasera e' accaduta per la terza volta una cosina decisamente spiacevole : la mia cn senza colpo ferire si e' spenta

come se qualcuno avesse girato la chiave nel quadro. Si e' spento il quadro, Il motore (naturalmente) i fari. Per la terza volta non sono caduto.
Qualcuno ha idea di cosa sia accaduto? E' capitato a qualcuno?
Inviato: lunedì 17 gennaio 2005, 19:27
da Dominator
Cavo di massa allentato ? maybe ... oppure poltergeist
Inviato: lunedì 17 gennaio 2005, 19:36
da o.z.doc
...dimenticavo di aggiungere che appena messi i piedi a terra e girata la chiave come per spegnere e rigirata per accendere il quadro sie' acceso come se nulla fosse accaduto e la moto si e' riavviata normalmente.
Inviato: lunedì 17 gennaio 2005, 19:38
da alexnu
Come ha detto il Dom sicuramente la massa allentata, cavi del blocchetto elettrico che fanno male contatto......
Ciao
Inviato: lunedì 17 gennaio 2005, 19:41
da glaucot
bisogna sapere qualcosa in più della moto...... anno immatricolazione, nuovo/usato, tagliandi, qualche botticella da caduta laterale......
Lamps accesi
Inviato: lunedì 17 gennaio 2005, 21:22
da Ardocapo
A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Inviato: lunedì 17 gennaio 2005, 21:23
da omer68
La mia moto si spegneva in "corsa" a causa del minimo e della mappatura regolati male.
Mi succedeva in fase di rilascio dopo ad esempio una tiratona,il meccanico ci ha messo le mani e tutto è tornato ok.
Comunque come hanno detto gli altri dicci qulcosa di più,presentati.... e scrivi
minuscolo....
Inviato: lunedì 17 gennaio 2005, 21:42
da SILVER
Si, si, fratelli, sono vecchio , ma ..... che nostalgia di quando le moto avevano i carburatori, zero elettronica e tutto in vista per metterci le mani. Ora ogni volta che metto in moto e guardo il quadro e tutte le sue lucette mi sembra di stare seduto di fronte ad una slot machine.........e non sempre vinci!
lamps
p.s. scusa omer, stanco oggi eh!
ma chi è che scrive in maiuscolo? e non si presenta? boh?
Inviato: lunedì 17 gennaio 2005, 22:51
da paoricci
Si, si, fratelli, sono vecchio , ma ..... che nostalgia di quando le moto avevano i carburatori, zero elettronica e tutto in vista per metterci le mani. Ora ogni volta che metto in moto e guardo il quadro e tutte le sue lucette mi sembra di stare seduto di fronte ad una slot machine.........e non sempre vinci
E' vero molte volte la semplicità di un progetto fà la fortuna di un mezzo......ti ricordi la NSU
http://www.nsu.nl/index-script.html?htt ... /autos.htm
ciao Paolo
Inviato: martedì 18 gennaio 2005, 6:57
da lello
Ardo tuo problema e' mappatura e CO regolazione da rivedere. Garantito al limone
Inviato: martedì 18 gennaio 2005, 8:13
da Ardocapo
A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Inviato: martedì 18 gennaio 2005, 8:29
da Stefalco
Forse candele.
Ciauz
Inviato: martedì 18 gennaio 2005, 8:33
da lello
Stefalco ha scritto:Forse candele.
Ciauz
Noooooooooooooooooooo
Vedrai ke e' problema di mappatura e CO.
Lo faceva anke a me kuando l'ho comprata e dopo primo controllo tutto a posto!!!
Inviato: martedì 18 gennaio 2005, 9:00
da pipo1961
....comunque come dice STE`, un occhiata alle candele .....e una bella pulizia ai corpi farfallati ( x Ardo)
per il problema elettrico, e` piu` difficile, cosi` on air dare un giudizio
Inviato: martedì 18 gennaio 2005, 9:46
da Stefalco
Grazie Pipo per l'appoggione, infatti non sò quanti km hai fatto con quelle candele.
Forse si è sporcata o leggermente allentato il pippolo in cima al candelone o leggermente ossidato.
Per caso quando apri il gas quando sei in muovimento la senti leggermente strappare (quindi erogazione non fluida).
Ciauz