Pagina 1 di 2

Storia a lieto fine, grande Aprilia. Ma come é accaduto?

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 12:57
da Moma
Mi spiace rompere il mio attuale silenzio, ma mi sono imbattutto in un racconto a lieto fine che merita di essere ampiamente pubblicato.

Questa é una storia vera, accaduta ad un nostro "collega" di Istanbul. La classica frenata "panico", l'anteriore che perde stabilità e presa....una banale scivolata da 30/40 Km/h senza urtare alcuno ostacolo. Solo il manubrio che sbatte sull'asfalto.

Le foto che seguono parlano da sole: :o :o :o :o :o :o

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Se Vi volete leggere tutta la storia, Vi rimando qui:

http://www.advrider.com/forums/showthre ... ge=1&pp=15

Se andate di fretta, Vi racconterò che Aprilia Turchia ha riconosciuto la difettosità in origine del telaio, e ha sostituito la moto del cliente con questa qui:

Immagine

:salta: :salta: :salta:

e che la vecchia ha preso la strada di Noale....
Immagine

Re: Storia a lieto fine, grande Aprilia. Ma come é accaduto?

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 13:01
da elisocofra
Moma ha scritto:Mi spiace rompere il mio attuale silenzio,
:o :o :o :o :o ?

Mi è scapato qualcosa ?

:wink:

PS : felicissimo per la liete fine della storia.

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 13:03
da andydj31
Ma perche' dici che ti dispiace rompere il tuo silenzio? :roll:

andydj31

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 13:08
da Moma
Mi sono ripromesso di stare, per un pò, fuori della parte attiva del forum per disintossicazione da Caponord.
Continuando, naturalmente, a leggere le discussioni pubblicate.

Lamps.

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 13:59
da gigabike
Scusa Moma, ma perché hai una GS nella firma?

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 15:08
da Moma
andydj31 ha scritto:Ma perche' dici che ti dispiace rompere il tuo silenzio? :roll:

andydj31
Beh, in effetti...meglio rompere il silenzio che una Caponord in questo modo..

Quanto alla firma, non guardate la moto ma il paesaggio...

Lamps.

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 15:10
da bikelink
per disintossicarsi ? OCIO moma...fa il bravo.

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 15:38
da Stefalco
Comunque può capitare che nella fusione del particolare del telaio si sia creata una cricca e nella frenata sia partita la rottura proprio da quel punto.
Dovrebbero tutte le volte fare un test col liquido penetrante (molto costoso) e poi non sempre serve perchè ci potevano essere delle impurità all'interno della fusione e con la sollecitazione dovuta alla caduta si è spaccata proprio in quel punto.
Capita in tanti settori, anche in quello dove lavoro.....quindi Aprilia si è comportata divinamente.....

Ciao...

Re: Storia a lieto fine, grande Aprilia. Ma come é accaduto?

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 15:47
da everrunning
Moma ha scritto: ....
Questa é una storia vera, accaduta ad un nostro "collega" di Istanbul. La classica frenata "panico", l'anteriore che perde stabilità e presa....una banale scivolata da 30/40 Km/h senza urtare alcuno ostacolo. Solo il manubrio che sbatte sull'asfalto.


Se andate di fretta, Vi racconterò che Aprilia Turchia ha riconosciuto la difettosità in origine del telaio, e ha sostituito la moto del cliente...

Ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso e mi rimandano ad alcuni miei post precedenti.

PRIMO: una frenata "panico" a 30/40 km/h non può e non deve provocare una caduta, considerando che l'asfalto è asciutto e caldo (almeno a giudicare dalle foto); poi, vabbeh... magari c'era il brecciolino e ritiro quello che ho detto. Però le mie perplessità sulla frenata le ho già esposte e per il momento restano.

SECONDO: non si può escludere che anche se la "carrozzeria" è integra la ruota anteriore non abbia preso una bella botta. Però così ad occhio... E poi vedere l'alluminio sbriciolato come fosse gesso (fragile...) conferma anche le mie perplessità su questo materiale (con l'acciaio non sarebbe accaduto; un tizio diceva che l'acciaio è il miglior amico del progettista: si piega ma non si SPEZZA - ed è vero).

TERZO: leggendo quanto riportato dall'amico costantinopolese, sembra che l'università abbia parlato di telaio sottodimensionato (nella zona del cannotto).

Non ci sono elementi per trarre conclusioni "scientifiche". Certo il comportamento dell'Aprilia è stato lodevole. Ha sostituito la moto anche se è stata necessaria un pò di battaglia ( e vorrei vedere...).

A proposito di Aprilia: pare che il fatturato sia tornato a crescere. +20% i primi 2 mesi 2005. Mica male...

Lamps.

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 15:49
da SILVER
Non ho parole.... quel telaio sembra fatto di polistirolo.... :wow:

Ora è vero quello che dice Stefalco che nella fusione può capitare ......ma, porca pupazza, nella fusione di tostapane o un attacapanni posso anche giustificarlo, in un telaio di una moto che viaggia ad oltre duecento km no!!!! :vergognati:

Possibile che non esiste un metodo poco costoso per simulare la resistenza di un telaio appena uscito dalla linea di produzione invece che sulla nostra pelle????? Magari su di un banco....

Aprilia si è comportata seriamente? Forse, ma era proprio il minimo che poteva fare secondo me e forse è stata così tempestiva per evitare che non si sapesse in giro.....anche se ora ....!!!!!

Troverei molto più serio fare un richiamo di tutte quelle moto che hanno avuto il telaio prodotto nello stesso periodo per un controllo serio ed efficace, invece di sperare che ci cambino la moto se ....siamo sopravvissuti!

Lamps

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 16:19
da Stefalco
Silver l'azienda dove lavoro produce macchinari per la curvatura di lamiere e profili, macchinari che vanno dai 5000 euro ai 800.000 euro, una cricca o una impurità di fusione può capitare nel rullo da 150 euro come nel rullo da 40000 euro.
Molte volte il cliente esagera con i carichi o con materiali più duri e ci è capitato che il rullo si sia spezzato, quindi non è ne colpa nostra e in parte neanche colpa dle cliente, e la forgiatura se ne lava le mani perchè lo mette in conto che possa succedere, ma al cliente va sostituito in garanzia il rullo.

Questo non è il medesimo caso e forse in effetti il cannotto è sottodimensionato ma può anche essere che il centauro abbia preso in frenata una buca secca o qualcosaltro che ha omesso di dire, comunque non si doveva rompere il cannotto..

Saluti a tutti

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 16:53
da bluethunder
....HO I CAPELLI RITTI!!!!!! Sono solo 7 gg che sono entrato nella schiera dei possessori di CN e...... :o

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 17:02
da bikelink
aprilia ha un signor banco prova dove i telai vengono testati ...e mediamente superano abbondantemente la concorrenza.
se cadi ai 40 e la ruota cozza contro un gradino è possibile che si rompa. se prendete motocicismo di febbraio
c'è proprio un articolo sui telai...e sono in aprilia..... ;)
ci vuole una discreta dose di sfiga.. dunque che dire ?
bluethunder...vai a farti un po' di km per fatti passare le paure ;)

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 17:37
da salvadi
SILVER ha scritto:
Possibile che non esiste un metodo poco costoso....
poco costoso magari no... passi tutti i telai ai raggi x e vedi se hanno difetti.

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 18:37
da elisocofra
bikelink ha scritto: bluethunder...vai a farti un po' di km per fatti passare le paure ;)
Si blue, ascolta il consiglio di bikelink, goditila, e vedrai che fra qualche settimana non ci penserai nemmeno più. :D