Pagina 1 di 1

rumore "ferroso"...o "di ferraglia"

Inviato: venerdì 11 marzo 2005, 18:06
da bluethunder
Salve. Come sapete sono uno nuovo, felice possessore di CN da circa 10 gg. Oggi ho incontarto un collega, motorizzato (CBR) e dopo i soliti convenevoli (bellissima, questa sì!! ecc) il fatidico invito: vuoi provarla? No ma dai, ovvia ci tengo so che sei un superpilota ecc.... Risultato: non l'avessi mai fatto. Torna, entusiasta ma....l'hai sentito quel rumore? QUALE????!!!!! Dall'anteriore....NO!!!!??? CHE DICI...Prova a casco aperto, non sarà niente ma.... Riparto, ed in effetti, a questo punto lo sento (ma in effetti lo avevo sentito fin dal primo giorno, per cui non so se è la CN o la MIA CN che lo fa....una sorta di rumore (come ho trovato in vecchi posts, che non mi hanno aiutato) "ferroso" o "di ferraglia", che si sente a bassa velocità, poi ci pensa il vento a farlo sparire, che si sente bene a frizione tirata, senza dare gas. Non è un TLANG, non è un CLOCK, non cambia frenando, non si accentua su dislivelli ecc... è come se "strusciasse" sempre qualcosa... ho pensato alle pastiglie dei freni, al cuscinetto, ma è presnete sin dal primo giorno! E' l'assestamento? E' la psicosi da moto nuova che DEVE essere perfetta? E' "ma sei su una moto, non su un Mercedes insonorizzato!!!!"?... manc apoco al primo tagliando e penso che lo segnalerò... non vorrei scatenare risate olimpioniche.... A nessuno è successo? Grazie :o

Inviato: venerdì 11 marzo 2005, 19:30
da nero650
Ciao,
io come te ho la CN dal 26 febbraio e in questi giorni ho girato i primi 500 Km.
Io quel rumore lo sento dal primo giorno, soprattutto quando la moto è fredda e onestamente a me non piace per niente. In un primo momento pensavo fossero le valvole e l'ho portata subito dal concessionario. Mi ha detto che è normale e che diminuisce con il cambio olio dei primi 1000 che è più viscoso. La situazione è migliorata tenendo la leva della frizione sulla posizione 1 (non ho le mani grandi e mi trovavo meglio sul 4 ma questo non si può fare, disposizioni Aprilia raccomandano l'uso della pos. 1 max 2). Ad ogni modo, sempre il meccanico dice che quel motore è comunque un po' rumoroso. Onestamente a me non piace l'idea di una moto che ha il rumore della Punto quando è a manetta! Credo comunque sia una vibrazione. Aspettiamo il primo tagliando e poi vediamo.
Ciao

Inviato: venerdì 11 marzo 2005, 19:34
da carlodg
Non riesco a capire.
Fiore tu che hai l'orecchio fine, che dici??

Inviato: venerdì 11 marzo 2005, 19:37
da bluethunder
non vorrei apparire invadente ma sarei contento anche io di un parere di tal "Fiore" che credo aver capito essere un mago di CN.....

Inviato: venerdì 11 marzo 2005, 19:45
da nero650
Non riesco a capire.
Fiore tu che hai l'orecchio fine, che dici??
Carlo quando vengo a trovarti mi piacerebbe fartela sentire

Inviato: venerdì 11 marzo 2005, 20:34
da bluethunder
nero650 ha scritto:
Non riesco a capire.
Fiore tu che hai l'orecchio fine, che dici??
Carlo quando vengo a trovarti mi piacerebbe fartela sentire
...non potresti andarci domani così ci fai sapere? .... era una battuta, dai

Inviato: venerdì 11 marzo 2005, 22:49
da elisocofra
nero650 ha scritto: Carlo quando vengo a trovarti mi piacerebbe fartela sentire
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

:lol:

Inviato: venerdì 11 marzo 2005, 23:32
da gigabike
Quel rumore lo fa la forcella. Al tagliando dei 7.500 (quando cioè è previsto) fate cambiare l'olio negli steli, magari mettetene uno appena più viscoso e nella giusta quantità, il rumore dovrebbe sparire.
A me è successo così. Ad altri non è sparito ma è diminuito.
Dal punto di vista dinamico non c'è nessun pericolo.
Se ci fate caso i possessori della versione Rally non se ne sono mai lamentati... la forcella infatti ha l'interno diverso.
Fatece zapé

Inviato: sabato 12 marzo 2005, 10:37
da bluethunder
la mia impressione è che non sia la forcella....è come un rumore di trascinamento che (mi sembra) proviene dall'anteriore. Devo anche dire che a volte l'origine del rumore può essere traditrice....non di rado il suono sembra venire da una parte e l'origine è da un'altra...magari è un ticchettio dal motore che si propaga in avanti (cruscotto, cupolino che fanno da camaera di amplificazione) e sembra originare da lì....in effetti nero650 credo abbia lo stesso rumore, e come avevo visto in posts molto vecchi avevo trovato una definizione molto vicina (ferroso, ferraglia) che avevo citato nel titolo...magari è il rotax...vedremo con il primo tagliando chiederò di provarla

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 19:49
da nero650
la mia impressione è che non sia la forcella....è come un rumore di trascinamento che (mi sembra) proviene dall'anteriore. Devo anche dire che a volte l'origine del rumore può essere traditrice....non di rado il suono sembra venire da una parte e l'origine è da un'altra...magari è un ticchettio dal motore che si propaga in avanti (cruscotto, cupolino che fanno da camaera di amplificazione) e sembra originare da lì....in effetti nero650 credo abbia lo stesso rumore, e come avevo visto in posts molto vecchi avevo trovato una definizione molto vicina (ferroso, ferraglia) che avevo citato nel titolo...magari è il rotax...vedremo con il primo tagliando chiederò di provarla
Con l'aumentare della temperatura e dei Km sta decisamente diminuendo. Forse dovremmo stare tranquilli e goderci la motorona.......