Pagina 1 di 1

da euro1 ad euro2?

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 10:43
da bluethunder
salve! secondo voi è possibile passare da euro1 aad euro2 cambiando gli scarichi ed applicando sonda lambda? o è un processo complesso?
Grazie

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 11:24
da PIPPINO
Per ottenere cosa?

Pensi veramente ecologico, oppure?

in ogni caso dovresti riomologare la moto, ti conviene?

PIPPINO

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 11:25
da PIPPINO
:oops:

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 12:45
da bluethunder
era per capire....con le misure anti-inquinamento talora solo "di facciata" (una buona moto euro1 sicuramente inquina meno di autobus che viaggiano in deroga, di scarichi industriali, di prodotti del riscaldamento, si ferma meno ai semafori non contribuisce ad incrementare le file, occupa meno spazio in termini di parcheggio) se all'assessore salta in testa di dire "SOLO EURO2 !!!!"..... credo poi (correggetemi se sbaglio) ceh CN euro1 "vada" meglio della catalitica...oh no? Bye

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 14:24
da everrunning
bluethunder ha scritto:era per capire....con le misure anti-inquinamento talora solo "di facciata" (una buona moto euro1 sicuramente inquina meno di autobus che viaggiano in deroga, di scarichi industriali, di prodotti del riscaldamento, si ferma meno ai semafori non contribuisce ad incrementare le file, occupa meno spazio in termini di parcheggio) se all'assessore salta in testa di dire "SOLO EURO2 !!!!"..... credo poi (correggetemi se sbaglio) ceh CN euro1 "vada" meglio della catalitica...oh no? Bye
Premesso che non credo alle misure anti-inquinamento tipo blocchi totali, aggiungo che credere che una moto euro 2 inquini realmente (cioè nell'uso normale) fortemente meno di una euro 1, sia da creduloni (idem per le automobili euro-3/euro-4). Andando per strada si vedono spesso diesel Euro4 o euro 3 (con la targa immatricolata 04) che fumano che è un piacere. Poi c'è addirittura chi crede che i Jipponi euro-3/euro-4, 3/4.000 cc di cilindrata inquinino meno di una panda di 10 anni fa...
Insomma l'inquinamento vero lo fa la messa a punto dell'automobile, ma soprattutto altri fattori: la cilindrata ed il suo peso innanzitutto, poi la polvere sollevata dal passaggio delle auto, la gomma lasciata a terra dall'usura dei pneumatici, la polvere delle pastiglie freni etc.... tutte cose che con euro 3/4 (e chi più ne ha più ne metta) c'entrano niente. Poi bisognerebbe controllare cosa brucia la gente nei propri caminetti, bisognerebbe bloccare quei poveretti che per scaldarsi bruciano i copertoni.... e preferisco fermarmi qua.

Fatta questa premessa veniamo alla Capo: la mia CN giugno 2003, è una Euro 2 (il libretto recita 2002/51/...) e non ha la marmitta catalitica.
Come la mettiamo?
Lamps

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 15:06
da bluethunder
ok come non detto..... vedo che altri condividono....vuol dire che se mi bloccano l'accesso in città mi prendo un giorno di ferie e mi faccio un bel giro monti-mare, o prendo la bici (che fa comunque bene visto che ho raggiunto i fatidici 50!) Bye

Inviato: lunedì 14 marzo 2005, 20:50
da andydj31
everrunning ha scritto:Fatta questa premessa veniamo alla Capo: la mia CN giugno 2003, è una Euro 2 (il libretto recita 2002/51/...) e non ha la marmitta catalitica.
Come la mettiamo?
Lamps
Impossibile!! :roll:
Come gia' discusso in altri post: Euro 1 raggiunto senza catalizzatori e sonda Lamba solo con l'ausilio della mappatura dell'iniezione.
Euro 2 con catalizzatori e sonda Lamba.
Non è che cio' che hai letto sul tuo libretto è una delle tante diciture per dire che è Euro 1?
O magari c'hai catalizzatori e Lamba?

andydj31

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 10:25
da everrunning
andydj31 ha scritto:
everrunning ha scritto:Fatta questa premessa veniamo alla Capo: la mia CN giugno 2003, è una Euro 2 (il libretto recita 2002/51/...) e non ha la marmitta catalitica.
Come la mettiamo?
Lamps
.....Non è che cio' che hai letto sul tuo libretto è una delle tante diciture per dire che è Euro 1?
O magari c'hai catalizzatori e Lamba?

andydj31
Sul libretto è scritto esplicitamente 2002/51 etc... cioè la classica dicitura che individua l'EURO 2; d'altra parte quando ho comprato la moto ho prestato attenzione a che fosse Euro 2 (pur non credendo all'efficacia della norma). Le Capo Euro 1 hanno sul libretto qualcosa tipo 97/...etc...
I famosi assegni Aprilia, che mi era capitato di vedere erano tutti Euro-1 ed erano modelli del 2002 (la mia è immatricolata giugno 2003) e riportavano la sigla 97/...etc.; è stato questo uno dei motivi per cui non l'ho comprata, pur avendo un prezzo molto "goloso".
Quanto alla marmitta catalitica, a me non sembra di averla; infatti non sono mai riuscito a vedere la sonda lambda. Può anche darsi che ci sia ed io non l'abbia vista.
Però mi pare che ci siano diverse moto che riescono ad essere Euro-2 pur non avendo il catalizzatore.

Lamps.
Lamps.

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 15:01
da everrunning
andydj31 ha scritto:
everrunning ha scritto:Fatta questa premessa veniamo alla Capo: la mia CN giugno 2003, è una Euro 2 (il libretto recita 2002/51/...) e non ha la marmitta catalitica.
Come la mettiamo?
Lamps
Impossibile!! :roll:

......andydj31
Aggiungo quanto recitava il "press release 2003" ufficiale dal sito Aprilia:

" LO SCARICO
Il sistema di scarico si avvale di due silenziatori realizzati interamente in acciaio inox (a garanzia di durata e di mantenimento delle caratteristiche nel tempo) del tipo “due in uno in due” dal volume complessivo di circa 11 litri.

La posizione e la volumetria dei terminali è stata determinata dopo approfondite analisi aerodinamiche e di guidabilità. Questa scelta tecnica garantisce importanti vantaggi tecnici e funzionali:
- assicura l’equilibratura della moto;
- presenta livelli di rumorosità ridotti;
- non genera turbolenze fastidiose in velocità;
- consente di avere una moto stretta e compatta nella parte posteriore, estremamente pratica e funzionale per il montaggio delle valigie laterali
- rientra nei parametri della normativa EURO 2 "

Non parla di catalizzatore o sonda lambda..... tra l'altro ora che ricordo, io la catalitica non la volevo perchè pensavo che in caso di rottura, il ricambio sarebbe costato un botto, e poi le alte temperature associate alla cat. non mi piacciono.

Lamps.

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 22:48
da alberto_alberti
Ciao a tutti, ogni tanto mi faccio vivo.
Confermo che le Caponord Euro 2 hanno il catalizzatori e la sonda lambda, in caso contrario non sono Euro2.
I catalizzatori ( uno per silenziatore) sono quel rigonfiamento del tubo nella zona dei supporti pedana passeggero, mentre la sonda lambda la potete vedere spuntare fuori nella parte inferiore del tubo di scarico dove vi è il compensatore.

Inviato: martedì 15 marzo 2005, 22:53
da alberto_alberti
aggiungo:
non vale la pena di cambiare il sistema di scarico perchè anche montando i catalizzatori e la lambda la moto rimane omologata Euro 1, per farla diventare Euro 2 dovresti rifare l'omologazione.

Inviato: mercoledì 16 marzo 2005, 1:09
da attila
alberto_alberti ha scritto:Ciao a tutti, ogni tanto mi faccio vivo
...ciao Alberto, bentornato tra noi!

Come vanno le cose?
Io mi sbilancio, a quali bei progetti stai lavorando in questo periodi? Collabori ancora con Aprilia?

Ti aspettiamo ad una delle ns. uscite... :motosmile:

;-)

Inviato: mercoledì 16 marzo 2005, 7:59
da bluethunder
Grazie a tutti. Idea balzana.

Inviato: mercoledì 16 marzo 2005, 14:54
da andydj31
alberto_alberti ha scritto:Ciao a tutti, ogni tanto mi faccio vivo.
Confermo che le Caponord Euro 2 hanno il catalizzatori e la sonda lambda, in caso contrario non sono Euro2.
I catalizzatori ( uno per silenziatore) sono quel rigonfiamento del tubo nella zona dei supporti pedana passeggero, mentre la sonda lambda la potete vedere spuntare fuori nella parte inferiore del tubo di scarico dove vi è il compensatore.
Come ha puntualizzato Alberti, tu Everunning hai un Euro 2 (come da libretto...) con sonda Lambda e i cat. come avevo sospettato! :wink:

andydj31

Inviato: mercoledì 16 marzo 2005, 16:17
da everrunning
andydj31 ha scritto:
alberto_alberti ha scritto:Ciao a tutti, ogni tanto mi faccio vivo.
Confermo che le Caponord Euro 2 hanno il catalizzatori e la sonda lambda, in caso contrario non sono Euro2.
I catalizzatori ( uno per silenziatore) sono quel rigonfiamento del tubo nella zona dei supporti pedana passeggero, mentre la sonda lambda la potete vedere spuntare fuori nella parte inferiore del tubo di scarico dove vi è il compensatore.
Come ha puntualizzato Alberti, tu Everunning hai un Euro 2 (come da libretto...) con sonda Lambda e i cat. come avevo sospettato! :wink:

andydj31
Beh... avete evidentemente ragione... Più tardi guarderò sotto, per vedere la sonda lambda. Però mi dispiace. Io credevo di avere ottenuto i classici 2 piccioni con una fava, ed invece (oltre all'euro-2) ho anche la marmitta catalitica... Speriamo che non si romperà 'sta sonda, perchè sulle auto accade non raramente, e non ce la si cava con meno di un centinaio di euro. (ehh..ehh..ehh... io sono uno di Quelli che: "quello che non c'è.. non si rompe...").

Lamps.