Pagina 1 di 1

acqua nella spia.....

Inviato: mercoledì 23 marzo 2005, 22:57
da bluethunder
...nessuno dopo un lavaggio si è ritrovato acqua nella spia del cavalletto, spia che rimane accesa anche in marcia per poi attenuarsi fino a spengersi (umidità dell'interruttore del cavalletto? della spia?). NB Lavaggio tranquillo, non con pistola spara acqua.... NB Moto nuova (1000 km). Un salutone a tutti

Re: acqua nella spia.....

Inviato: mercoledì 23 marzo 2005, 23:13
da elisocofra
bluethunder ha scritto:...nessuno dopo un lavaggio si è ritrovato acqua nella spia del cavalletto, spia che rimane accesa anche in marcia per poi attenuarsi fino a spengersi (umidità dell'interruttore del cavalletto? della spia?). NB Lavaggio tranquillo, non con pistola spara acqua.... NB Moto nuova (1000 km). Un salutone a tutti
Ciao,

Si, è successo a me poco tempo fa

Nulla da vedere con la presenza di acqua nella spia o nel cruscotto

Il problema viene del umidita nel interrutore sul cavaletto laterale

per risolvere il problema ho smontato l'interrutore, pulito tutto, messo del grasso speciale per impedire l'ossidazione e migliorare i contatti elettrici (il grasso che si usa sui contatti di batteria è ideale, molto consistente e non si scoglie con l'acqua), ho rimontato il tutto e funziona perfettamente.

è un lavoro di 15 minuti.

Attenzione, al interno del interrutore, ci sono tre piccole molle, non perderele e rimontarle bene curatamente

Inviato: mercoledì 23 marzo 2005, 23:17
da bluethunder
grazie.... non ho visto come è "strutturato" l'interruttore...non è che lo smonto e poi devo chiamare aprilia per far ripartire la moto...se spruzzassi dell'anti-ossidante o analoghi tipi CRC?

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 0:49
da elisocofra
bluethunder ha scritto:grazie.... non ho visto come è "strutturato" l'interruttore...non è che lo smonto e poi devo chiamare aprilia per far ripartire la moto...se spruzzassi dell'anti-ossidante o analoghi tipi CRC?
Secondo me funzionerebbe, ma non per molto tempo.

L'interrutore è abbastanza facile da smontare

Con una chiave da 13 devi togliere le tre vite del supporto del blocco cavaletto laterale.

Poi, con una chiave da 8 l'interrutore sul cavaletto.

togliere la guarnizione, il piccolo pezzo di mettallo che fa contatto, le tre piccolissime mole.

Pulire il tutto

rimontare le molle ed il pezzo di metallo

riempire di grasso per contatto batteria

rimettere a posto la guarnizione

rimontare il tutto

Secondo me se vuoi spruzzare del prodotto anti ossidante al interno, devi comunque smontare l'interrutore e togliere la guarnizione quindi.....

Devi solo stare attento alle tre piccole molle ed al pezzo metallico e riposizionare bene il tutto prima del montaggio.

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 6:51
da lello
spia che rimane accesa anche in marcia per poi attenuarsi fino a spengersi
X un anno mai successo, ora mi succede kuasi tutte le volte ke la lavo.
La prima volta cambiato in garanzia

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 13:17
da walterCN
elisocofra ha scritto:
bluethunder ha scritto:grazie.... non ho visto come è "strutturato" l'interruttore...non è che lo smonto e poi devo chiamare aprilia per far ripartire la moto...se spruzzassi dell'anti-ossidante o analoghi tipi CRC?
Secondo me funzionerebbe, ma non per molto tempo.

L'interrutore è abbastanza facile da smontare

Con una chiave da 13 devi togliere le tre vite del supporto del blocco cavaletto laterale.

Poi, con una chiave da 8 l'interrutore sul cavaletto.

togliere la guarnizione, il piccolo pezzo di mettallo che fa contatto, le tre piccolissime mole.

Pulire il tutto

rimontare le molle ed il pezzo di metallo

riempire di grasso per contatto batteria

rimettere a posto la guarnizione

rimontare il tutto

Secondo me se vuoi spruzzare del prodotto anti ossidante al interno, devi comunque smontare l'interrutore e togliere la guarnizione quindi.....

Devi solo stare attento alle tre piccole molle ed al pezzo metallico e riposizionare bene il tutto prima del montaggio.
ora sai cosa devi fare appena mi vedi la prossima volta!!!!
è veramente fastidioso quel giallo pallido che lampeggia....
grazie fin da ora :lol: :lol:

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 14:34
da bluethunder
[quote="elisocofra]
L'interrutore è abbastanza facile da smontare

Con una chiave da 13 devi togliere le tre vite del supporto del blocco cavaletto laterale.

[/quote]

una domanda (perdona l'eventuale ingenuità): ma togliendo le 3 viti il cavalletto "parte"?...nel senso: posso contare sull'appoggio del cavalletto?

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 15:43
da Topolinio
presumo che tu prima devi mettere il centrale

Lamps

Max&Ausy

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 15:56
da Stefalco
lello ha scritto:
spia che rimane accesa anche in marcia per poi attenuarsi fino a spengersi
X un anno mai successo, ora mi succede kuasi tutte le volte ke la lavo.
La prima volta cambiato in garanzia
forse perchè conoscendoti non l'hai proprio lavata per 1 anno :ridi: e adesso volevi vedere di che colore era e preso da un raptus hai impugnato lo :maria: e scoperto che è dello stesso colore di quella di Moma :whoa: allora subito sei andato a fare uno sterrato per riportarla come prima.....

saluti umidi a tutti....

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 16:33
da lello
forse perchè conoscendoti non l'hai proprio lavata per 1 anno
....inkia Ste ci azzekki sempre in pieno................

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 18:33
da elisocofra
elisocofra ha scritto:L'interrutore è abbastanza facile da smontare

Con una chiave da 13 devi togliere le tre vite del supporto del blocco cavaletto laterale.
bluethunder ha scritto: una domanda (perdona l'eventuale ingenuità): ma togliendo le 3 viti il cavalletto "parte"?...nel senso: posso contare sull'appoggio del cavalletto?
Cavolo, certo che parte, mi sono dimenticato che non tutti hanno il cavaletto centrale :oops:

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 19:29
da Capofelice
fate come me .... io la pulisco ogni volta, prima di uscire e dopo il rientro, la moto non è mai sporca e non ho bisogno di lavarla con getto a pressione ... a me, state tranquilli, non succede :ok1:

:happyeaster: Buona Pasqua a tutti