Pagina 1 di 2
Motore non gira piu' "rotondo"
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 1:03
da CapoNerd
Salve gente!
Mi chiamo Francesco (from Roma) e sono diventato da pochissimo proprietario di un CapoNord del 2003. Non avrei mai pensato che solo dopo 15 giorni avrei dovuto postare una richiesta d'aiuto.
Ma è di quello che ho bisogno. Vi racconto cosa è successo:
dopo aver lasciato la moto 4 giorni ferma per le vacanze pasquali, oggi ho ripreso la bestiola per riprendere la vita di tutti i giorni.
Mi sono però accorto che qualcosa è cambiato.
La moto anzitutto ha tentennato piu' del solito per accendersi. Appena accesa ha fatto piu' fumo del solito e il motore girava diversamente dagli altri giorni (borbottava di piu' emanando dagli scarichi un leggerissimo fumo).
Comunque dopo un paio di minuti di riscaldamento sono partito (pian pianino).
A caldo ho sentito la moto piu' addormentata nei bassi (e forse anche negli alti). A frizione tirata dando dei colpetti al gas sentivo in fase di rilascio come se la moto volesse spegnersi (una sorta di micro-interruzioni). In sesta l'ho sentita meno pronto alla ripresa.
Un paio di volte al semaforo con frizione tirata, mettendo la 1a mi si è spenta. E una volta (sempre al semaforo) dando un piccolo colpetto di gas si è spenta producendo un rumore metallico orribile (pensavo d'aver grippato!...sembrava come se erano andati fuori fase i pistoni).
Un'altra volta ancora mi si è spenta ad uno stop (con marcia già inserita,in rilascio di frizione), e quella volta non s'e' voluta ri-accendere (ho dovuto provare ad avviarla 4-5 volte)
Inoltre riprendendola dopo un paio di ore di fermo, ho notato che solo da una marmitta usciva un leggerissimo fumo.
P.s. 3 settimane fa ho fatto il bollino blu e ho i valori del CO leggermente fuori scala ( non ricordo quanto ma mettiamo che il limite si 4, la moto sta a 5.2)
Ultimo tagliando è stato fatto ad Agosto 2004 a 7500. Ora la moto ha 10300Km.
Che cosa succede?
Grazie a tutti.
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 7:20
da lello
Innanzitutto benvenuto.
Secondo me hai magari la centrlina fuori posto s bisognosa di una bella mappatura. Mi dicono gli amici di Roma ke Luigi di Ariccia o Gammamoto siano bravi mel lavorare sulla CN. Vedrai ke appena si collegano ti daranno tutte le dritte. Anke la mia ogni tanto si spegneva ma poi rimessa a posto di CO e mappatura va' ke e' una bomba.
P.S. PRIMO (poi capirai)
P.S.2: ce' un 3D PRESENTIAMOCI se ci vuoi dire qualcosa in piu' di te
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 7:30
da elisocofra
Benvenuto anche da parte mia.
Quoto tutto cio che ti ha detto Lello, anche sulla squadra Romana che è molto in gamba come sicuramente avrai l'occasione di verificare.
l'unica cosa che mi sorprende è che non ci dici niente sulla spia "EFI", com'è, spenta ?
PS :
Eh, si Lello, sei sempre il number one.

Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 8:56
da nero650
Credo sia la centralina e i problemi con il CO lo dimostra. Il rumore quando si spegne è normale. E' un po' bruttino da sentire ma è tipico delle nostre Aprilia dal Pegaso al Caponord.
Benvenuto comunque!!!!
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 10:02
da Schwarz
Consiglio: da controllare, oltre che mappatura e Co, anche candele e pipette.
lampi!
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 10:16
da alexnu
Credo sia la centralina e i problemi con il CO lo dimostra. Il rumore quando si spegne è normale. E' un po' bruttino da sentire ma è tipico delle nostre Aprilia dal Pegaso al Caponord.
Benvenuto comunque!!!!
Non è un pò eccessivo sostenere che sia normale che si spenga?
CapoNerd vai dal concessionario e fatti mettere ad ok il co con l'Axone e vedrai che tutto torna nella norma. Magari prima prova la procedura di autoadattamento descritta in altri post (vai di funzione cerca).
Ciao ciao
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 10:55
da lello
autoadattamento
Cioe' accendi la moto, portala in temperatura, poi la lasci al minimo 5 minuti senza spegnere e riparti x il tuo girello.
Il giorno dopo o quando la riprendi ke e' fredda, ripeti l'operazione.
Non è un pò eccessivo sostenere che sia normale che si spenga?
Penso abbia inteso e' normale ke si spenga se CO e centrale nn sono con giusti parametri
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 21:15
da Capofelice
Ciao CapoNord ..io ho lo stesso problema con l'eccezione che a me non si spegne ma è evidente che il motore è cambiato comportandosi stranamente il fumo ecc ...tutto questo da due giorni ovvero tenuta ferma per due settimane causa tempo di m.... l'altro ieri la prendo e come ti accorgi quando uno ti pianta un cazzottone in un occhio mi sono accorto che la moto era cambiata insomma non la sentivo più come prima ... questa sera mi sono recato dal mio meccanico e mi ha dato conferma che la centralina ha bisogno di una mappatura in quanto la stessa viaggia con parametri errati ma che non influenzano il totale funzionamento della moto poichè se fossero gravi la moto si spegne e ti tocca chiamare il carrettino .... sabato gliela porto e mi farà i lavori rassicurandomi che dopo mi sembrerà di volare ...non so se ho capito bene e se sto interpretando in maniera giusta... se la centralina attraverso i vari sensori rileva uno o più errori questi pregiudicano il totale o parziale funzionamento corretto nello stesso tempo la centralina cerca di correggere alcuni parametri con quelli precedenti o con una sorta di riserva che ha ....boh mi pare di aver capito così magari qualche veterano può darci delucidazioni visto che io sono al mio 1° complemille km
lampese
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 23:10
da CapoNerd
elisocofra ha scritto:Benvenuto anche da parte mia.
Quoto tutto cio che ti ha detto Lello, anche sulla squadra Romana che è molto in gamba come sicuramente avrai l'occasione di verificare.
l'unica cosa che mi sorprende è che non ci dici niente sulla spia "EFI", com'è, spenta ?
PS :
Eh, si Lello, sei sempre il number one.

La spia EFI si è sempre spenta quando doveva. E' successa solo una cosa strana con tale spia: una mattina di una settimana fa, ho acceso la moto e l'ho fatta scaldare (poco, devo dire...un minuto). Poi dopo aver percorso pochi metri, ho dovuto spegnerla. Riaccendendolo la spia dell'EFI è rimasta accesa fissa e la moto fumava 'strana'. Ho spento e ho riacceso. La spia s'era spenta. Tutto pareva normale.
P.s. Nei primi giorni d'uso della moto avevo preso il vizio di spegnerla con il tasto rosso (d'emergenza). Ho letto da poco sul manuale che si sconsiglia l'operazione di cui sopra. Non è che ho rovinato qualcosa cosi?
Grazie come al solito.
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 23:23
da piero677
CapoNerd ha scritto:
P.s. Nei primi giorni d'uso della moto avevo preso il vizio di spegnerla con il tasto rosso (d'emergenza). Ho letto da poco sul manuale che si sconsiglia l'operazione di cui sopra. Non è che ho rovinato qualcosa cosi?
Non hai rovinato nulla... in fondo la testa l'avevi già rovinata da un pezzo!
Ciao a tutti
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 23:51
da Ardocapo
Non credo sia una questione di mappature, del resto il fatto che fumi da un solo scarico da l'impressione che la moto vada male da un cilindro... comunque lo spegnimento dal tasto rosso è una cosa che non ho mai capito neanche io perchè dice di non farlo... ma non credo che influenzi la carburazione.
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 23:53
da wulox
il v60 lo rovini solo a lasciarlo in garage al all'umido. tutto il resto gli va bene.
l'ultima mappatura che mi ha fatto il mago Fiore fa paurAAAAAAAAAAAA
ai 170 sembra che entri il turbo

e tira fino ai 220 passati.......PAUrAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
ma mia pice!
Inviato: giovedì 31 marzo 2005, 23:57
da CapoNerd
Capofelice ha scritto:Ciao CapoNord ..io ho lo stesso problema... [CUT]
.... sabato gliela porto e mi farà i lavori rassicurandomi che dopo mi sembrerà di volare ...non so se ho capito bene e se sto interpretando in maniera giusta... se la centralina attraverso i vari sensori rileva uno o più errori questi pregiudicano il totale o parziale funzionamento corretto nello stesso tempo la centralina cerca di correggere alcuni parametri con quelli precedenti o con una sorta di riserva che ha ....boh mi pare di aver capito così magari qualche veterano può darci delucidazioni visto che io sono al mio 1° complemille km
lampese
Il lavoro te lo fa in garanzia? Quanto costa? Il tuo meccanico ti ha parlato di tempi?
Grazie.
P.s. Okkio. Mi chiamo CapoNerd. Con la 'E'

Inviato: venerdì 1 aprile 2005, 0:02
da piero677
Ardocapo ha scritto:Non credo sia una questione di mappature, del resto il fatto che fumi da un solo scarico da l'impressione che la moto vada male da un cilindro... comunque lo spegnimento dal tasto rosso è una cosa che non ho mai capito neanche io perchè dice di non farlo... ma non credo che influenzi la carburazione.
Se premi il tasto rosso e giri la chiave nel quadro, la pompa della benzina (mi sembra sia quella, ma non vorrei dire siocchezze!!) non entra in funzione!
infatti come a quadro acceso rimetti nella normale posizione il bottoncino rosso, si sente il rumorino (sempre suppongo che sia) della pompa!
secondo me, dal blocchetto spegni tutto l'impianto elettrico e dal bottoncino, solo la pompa della benzina...
poi se è meglio spegnere dal bottone rosso o dal quadro questo non lo so...
Spero di non aver detto cazzate!!;-)
Inviato: venerdì 1 aprile 2005, 17:49
da Moma
Ardocapo ha scritto:Non credo sia una questione di mappature, del resto il fatto che fumi da un solo scarico da l'impressione che la moto vada male da un cilindro...
Sbagliatissimo! Lo scarico Caponord é "2 - 1 - 2" in pratica da entrambi gli scarichi escono i gas di scarico di entrambi i cilindri. Ecco spiegato perché per fare CO devono essere svitati i tappi situati sui singoli collettori (a monte dell'unificazione degli stessi).
Lamps.