Pagina 1 di 1

Problema con gomme nuove

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 12:21
da charlie
Ho montato le "scarpe nuove" alla mia RR. Solo che adesso mi sembra che chiuda molto di più la curva.... nel senso che come accenno a piegare lei "cade" letteralmente e devo faticare per percorrerre la curva senza dondolare (NON RIESCO A FARE UNA CURVA IN PIEGA COSTANTE). E' vero che le gomme vecchie sono più "piatte" ed è un po' più dura da piegare...ma così sembra di essere in equilibrio su una corda... Qualcuno ha avuto le stesse senzazioni ? Non è che ho rimontato qualcosa sbagliato ?

Re: Problema con gomme nuove

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 12:23
da charlie
charlie ha scritto:Ho montato le "scarpe nuove" alla mia RR. Solo che adesso mi sembra che chiuda molto di più la curva.... nel senso che come accenno a piegare lei "cade" letteralmente e devo faticare per percorrerre la curva senza dondolare (NON RIESCO A FARE UNA CURVA IN PIEGA COSTANTE). E' vero che le gomme vecchie sono più "piatte" ed è un po' più dura da piegare...ma così sembra di essere in equilibrio su una corda... Qualcuno ha avuto le stesse senzazioni ? Non è che ho rimontato qualcosa sbagliato ?
Scusate..dimenticavo... ho rimontato le tourance come da origine....

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 13:20
da lello
Io quando le cambio xke' sono alla frutta la prima cosa ke noto e' una miglior risposta dell'avantreno. Moto piu' leggera e piu' scorrevole sull'anteriore. Terzo treno di TOURANCE all'attivo sulla mia.

Re: Problema con gomme nuove

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 14:02
da gigabike
charlie ha scritto:Ho montato le "scarpe nuove" alla mia RR. Solo che adesso mi sembra che chiuda molto di più la curva.... nel senso che come accenno a piegare lei "cade" letteralmente e devo faticare per percorrerre la curva senza dondolare (NON RIESCO A FARE UNA CURVA IN PIEGA COSTANTE). E' vero che le gomme vecchie sono più "piatte" ed è un po' più dura da piegare...ma così sembra di essere in equilibrio su una corda... Qualcuno ha avuto le stesse senzazioni ? Non è che ho rimontato qualcosa sbagliato ?
E' normale, ci farai l'abitudine, succede sempre così con le gomme nuove, la moto cambia talmente tanto il suo comportamento che sembra ci sia qualcosa che non va. Tranqui, tutto a posto.

Pensa che con le tassellate vibra tutto il cupolino...

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 14:36
da aprilia58
anch'io ho appena cambiato le gomme,Touranche, ho la stessa sensazione, sembra di camminare su una corda.

ciao

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 17:55
da Pacifico
Si si... ma spiegategli anche perchè è normale ed è anche un vantaggio...

Noterai, guardando le gomme da dietro, che non sono perfettamente tonde, ma leggermente ovali.... leggermente ho detto...

In alcune gomme da strada, questo effetto, è accentuato proprio per avere una maggior superfice di appoggio durante la curva e meno attrito durante i rettilinei.... quindi, quando le gomme suono nuove l'effetto sentito dal pilota è una caduta perchè ci si è abituati ad una gomma piatta e spigolosa (quando consumata)... ma dopo pochi km ci si abitua a questa "velocità" di piega e si compensa immediatamente con il corpo... quasi istintivamente.... 8)

Aggiungo ma non lo consiglio che se questo effetto positivo dà molto fastidio, si può sgonfiare di 1 bar la gomma.... ma con l'accortezza di rigonfiarla quando si porta il passeggero o si fanno lunghi viaggi...

Vero Giga? :wink:

Boss...

Inviato: giovedì 21 aprile 2005, 22:01
da charlie
Pacifico ha scritto:Si si... ma spiegategli anche perchè è normale ed è anche un vantaggio...

Noterai, guardando le gomme da dietro, che non sono perfettamente tonde, ma leggermente ovali.... leggermente ho detto...

In alcune gomme da strada, questo effetto, è accentuato proprio per avere una maggior superfice di appoggio durante la curva e meno attrito durante i rettilinei.... quindi, quando le gomme suono nuove l'effetto sentito dal pilota è una caduta perchè ci si è abituati ad una gomma piatta e spigolosa (quando consumata)... ma dopo pochi km ci si abitua a questa "velocità" di piega e si compensa immediatamente con il corpo... quasi istintivamente.... 8)

Aggiungo ma non lo consiglio che se questo effetto positivo dà molto fastidio, si può sgonfiare di 1 bar la gomma.... ma con l'accortezza di rigonfiarla quando si porta il passeggero o si fanno lunghi viaggi...

Vero Giga? :wink:

Boss...
E' vero!!! il gommista me le aveva gonfiate a 2.5; dato che viaggio solo le ho sgonfiate a 2.2 e ho notato che cade un po' meno... Comunque grazie a tutti... mi avete ricaricato!!!!