finalmente

Tutto quanto riguarda la Caponord...
nibbio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2005, 11:26
Località: castano primo(mi)

finalmente

Messaggio da nibbio »

Finalmente sono riuscito a testare la mia "poderosa" su diversi percorsi.
Lunga percorrenza autostradale:ottima,non ti stanchi mai e tieni medie alte 150
tornanti sotto la pioggia:buona tenuta con le tourange,ma con cautela
Forse sono io ma ho avuto l'impressione che nei tornanti a dx la moto fosse più leggera,è una distibuzione di pesi differente?
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Re: finalmente

Messaggio da elisocofra »

nibbio ha scritto:ho avuto l'impressione che nei tornanti a dx la moto fosse più leggera,è una distibuzione di pesi differente?
No :D

La devi provare su l'asciuto, vedrai, è perfetta. :wink:
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

complimenti nibbio spero che ti trovi bene con la Capo, io personalmente ho già percorso in un anno 23.000 chilometri e va sempre meglio, ti darà tante soddisfazioni. Ciao e divertiti.
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Aprilia58 sie un golosone di km :motosmile:
forse la affronti in maniera diversa la curva, io ad esempio vado meglio nelle curve a sx, in quelle a dx tengo la spalla troppo alta (spalla lussata dx) e sono propenso ad allargarle.
ti manca lo sterrato per completare il test

Ciao ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

manca lo sterrato per completare il test
l'ho fatto questo fine settimana, una stradina tutta in salita e ghiaino con un dislivello del 15%, con zavorra a seguito. :wink: che :paura: :paura: :paura: :paura:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

anch'io comincio adesso a conoscerla (2500km da inizio mese...), tieni presente che non sono uno a cui piace rischiare :
-autostrada : il limite sono gli autovelox ed il cupolino poco protettivo specie se c'è vento laterale
-misto veloce : una meraviglia
-strada di montagna : ti diverti un casino
-sterrato : non ho abbastanza 'manico' per affrontare qualcosa di impegnativo...

Mi resta qualche casino a manovrarla da fermo... e finalmente ieri sera sono riuscito a tirarla sul centrale da solo...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

salvadi ha scritto: e finalmente ieri sera sono riuscito a tirarla sul centrale da solo...

:tutticontenti: :tutticontenti: bravo Silvano non era cosi difficile :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
nibbio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2005, 11:26
Località: castano primo(mi)

Messaggio da nibbio »

Ma,io lo sterrato lo faccio tutti i giorni,abito in campagna(infatti è perennemente infangata)
lamps
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Salvadi devi imparare ancora sul bagnato, alla Verna scendendo ti vedevo un po rigido........... :ridi: :ridi: :ridi:
A parte tutto ti ho visto molto bene in sella alla RR, è la moto che fa per te :ok1:

Ciao ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Non saprei cosa dire sinceramente non mi sono mai accorto di differenze di pesi tra dx e sx, magari provala a fondo sull'asciutto vedrai che è stata solo un impressione.
l'ho fatto questo fine settimana, una stradina tutta in salita e ghiaino con un dislivello del 15%, con zavorra a seguito. che
Salita? Ripida Dove?

E io che speravo di vedere Giuseppe su di una ruota sola con passeggera, bagagli su per la salita sterrata!!!!!!!!
Non sapevo fosse tanto ripida comunque appena me ne sono accorto l'ho infilata al volo ed ho aspettato in cima almeno nessuno mi poteva mandare a :dito: :dito:.
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Non saprei cosa dire sinceramente non mi sono mai accorto di differenze di pesi tra dx e sx, magari provala a fondo sull'asciutto vedrai che è stata solo un impressione.
l'ho fatto questo fine settimana, una stradina tutta in salita e ghiaino con un dislivello del 15%, con zavorra a seguito. che
Salita? Ripida Dove?

E io che speravo di vedere Giuseppe su di una ruota sola con passeggera, bagagli su per la salita sterrata!!!!!!!!
Non sapevo fosse tanto ripida comunque appena me ne sono accorto l'ho infilata al volo ed ho aspettato in cima almeno nessuno mi poteva mandare a :dito: :dito:.
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

salvadi ha scritto:
-autostrada : il limite sono gli autovelox ed il cupolino poco protettivo specie se c'è vento laterale
per il cupolino.....vero é (per la 2004 e la RR) ma non vorrai mica il C1!! :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Stefalco ha scritto:Salvadi devi imparare ancora sul bagnato, alla Verna scendendo ti vedevo un po rigido........... :ridi: :ridi: :ridi:
Mi :wc: un po' sotto... era la prima volta con il bagnato con la RR... vedrò di rifarmi, anche perchè qua la pioggia non manca mai...
Stefalco ha scritto: A parte tutto ti ho visto molto bene in sella alla RR, è la moto che fa per te :ok1:
Avevo provato quella di Andrea prima di fare il passo!
le strade piene di curve mi sono sempre piaciute ma devi tener presente che io ho una moto sotto il culo da poco più di due anni... e non ho mai avuto nemmeno un cinquantino...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Moma ha scritto:
salvadi ha scritto:
-autostrada : il limite sono gli autovelox ed il cupolino poco protettivo specie se c'è vento laterale
per il cupolino.....vero é (per la 2004 e la RR) ma non vorrai mica il C1!! :wink:
voglio meglio del C1!!!
davvero a me sballonzola il casco in maniera insopportabile ed anche Andydj ha lo stesso problema.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

nibbio ha scritto:Ma,io lo sterrato lo faccio tutti i giorni,abito in campagna(infatti è perennemente infangata)
lamps
Io avrei già asfaltato la strada per non sporcare la mia CN :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”