ciao grazie Paolo
Piegare si ma sino a quanto???
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Piegare si ma sino a quanto???
Mumble mumble..... visto e considerato che un pò per l'affiatamento un pò per l'assetto rifatto ho cominciato a grattare i famosi piolini mi trovo senza un che di riferimento e non sò quanto potrei osare in curva, vi chiedo "ma cosa gli hanno messi a fare???"
ciao grazie Paolo
ciao grazie Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
i piolini servono ad avvisarti che ci stai "dando dentro" e che "se caschi ti avevamo avvertito"...
Comunque strisciarli dipende da diverse cose. Che assetto hai scelto, quanto pesi, se li strisci in percorrenza o in una compressione dell'asfalto.
In linea di massima, se li strisci vuol comunque dire che sei andato bello giù.
Prova a toglierli e se strischi anche le pedane senza piolini ti consiglio di moderarti, perché le gomme non dimenticare che sono semi-stradali.
Mediamente con un sacco di moto, soprattutto se provi a girare in pista, si arriva a strisciare, anche con alcune sportive. A quel punto sta al tuo spirito di conservazione... più la mandi giù, più rischi di non stare su...
Ho girato in pista con una TDM e con una Navigator e dopo un po' grattare mi sembrava la cosa più normale del mondo, ma dopo un po' che "giocavo" l'avantreno un paio di volte ha fatto per chiudermi lo sterzo e in uscita dosando il gas poco dolcemente ho fatto qualche virgolone.
Con la CN in pista non ci sono ancora mai andato, ma quando su strada mi capita di grattare, considerando che peso solo 70 kg e che ho il mono regolato duretto, vuol dire che sono vicino al limite.
Personalmente per rendermi conto a che punto sono arrivato guardo la gomma davanti perché "annerire" tutta quella dietro è troppo facile.
ciao
Comunque strisciarli dipende da diverse cose. Che assetto hai scelto, quanto pesi, se li strisci in percorrenza o in una compressione dell'asfalto.
In linea di massima, se li strisci vuol comunque dire che sei andato bello giù.
Prova a toglierli e se strischi anche le pedane senza piolini ti consiglio di moderarti, perché le gomme non dimenticare che sono semi-stradali.
Mediamente con un sacco di moto, soprattutto se provi a girare in pista, si arriva a strisciare, anche con alcune sportive. A quel punto sta al tuo spirito di conservazione... più la mandi giù, più rischi di non stare su...
Ho girato in pista con una TDM e con una Navigator e dopo un po' grattare mi sembrava la cosa più normale del mondo, ma dopo un po' che "giocavo" l'avantreno un paio di volte ha fatto per chiudermi lo sterzo e in uscita dosando il gas poco dolcemente ho fatto qualche virgolone.
Con la CN in pista non ci sono ancora mai andato, ma quando su strada mi capita di grattare, considerando che peso solo 70 kg e che ho il mono regolato duretto, vuol dire che sono vicino al limite.
Personalmente per rendermi conto a che punto sono arrivato guardo la gomma davanti perché "annerire" tutta quella dietro è troppo facile.
ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Quoto Giga.
Devo inoltre dire, che con le CN equipaggiate del noto mono Bitubo mi risulta più difficile toccare i piolini. Questo perché l'assetto si é leggermente rialzato, quel tanto che basta per non toccare più.
Ma qui deve parlare Lello, e dirmi cosa ne pensa in proposito visto che é il "professore" delle pieghe!
Devo inoltre dire, che con le CN equipaggiate del noto mono Bitubo mi risulta più difficile toccare i piolini. Questo perché l'assetto si é leggermente rialzato, quel tanto che basta per non toccare più.
Ma qui deve parlare Lello, e dirmi cosa ne pensa in proposito visto che é il "professore" delle pieghe!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Mi sà che Lello è piegato perMoma ha scritto:Quoto Giga.
Devo inoltre dire, che con le CN equipaggiate del noto mono Bitubo mi risulta più difficile toccare i piolini. Questo perché l'assetto si é leggermente rialzato, quel tanto che basta per non toccare più.
Ma qui deve parlare Lello, e dirmi cosa ne pensa in proposito visto che é il "professore" delle pieghe!
Io con il mono bitubo, faccio più fatica a toccare, e piego leggermente di più che con il mono originale, proprio perchè la stabilità generale rimane costante... l'assetto, adesso, è spostato più in avanti ma soprattutto non si siede come una volta... anzi.
Però aggiungo che con le gomme che abbiamo i piolini rimangono un buon avviso.... anche perchè basta poco per scaricare l'anteriore e partire per la tangente...
I limiti del Cn sono elevati... ma quando si cercano, prima o poi si eccede... questo per dire che i limiti ci sono ma sulla strada è meglio non cercarli...
Boss...
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
come le polpette che vi prendete questa sera
Cmq x ki avesse ancora dei dubbi:
MONTATE IL BITUBO SE VOLETE FARE UNA SPESA BEN FATTA SULLA CN!!!
Almeno poi con le provvigion ci rifacciamo l'abbigliamento

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Adesso stanno arrivando gli AIROH IN FIBRA. Ancora 2 mono e sono nostri. Hurra'''Pacifico ha scritto:siamo a quota 2 giacconi.....lello ha scritto:
Almeno poi con le provvigion ci rifacciamo l'abbigliamento

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- walterCN
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6517
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
- Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
- Località: Turate (co)
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Uei e' ritornato il Walterino.
Ti hanno rilasciato su cauzione o x buona condotta???
Ah, dimanticavo: e' da lunedi' sera ke sto' bivaccato in garage aspettandoti con un fanale post a led e cacciavite in mano. Devo asepttare ancora x molto o stasera posso dire ai miei ke ritono a casa?

Ti hanno rilasciato su cauzione o x buona condotta???
Ah, dimanticavo: e' da lunedi' sera ke sto' bivaccato in garage aspettandoti con un fanale post a led e cacciavite in mano. Devo asepttare ancora x molto o stasera posso dire ai miei ke ritono a casa?

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
-
ruotagrassa
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
Lamps Bros!
Innanzitutto penso bisogna distinguere i piolini corti da quelli lunghi. Con il cavalletto centrale ci sono in dotazione quelli lunghi, quindi se il conce li monta è gia più facile strisciare. E poi c'è il discorso gomme, io non so se le tourance reggano oltre, ma considerato che peso 68 Kg e la spalla dell'anteriore è bella nera... lascio a qualcun'altro il compito di andare oltre!
P.S.
Avete notato anche voi che nello stretto molto "piegato" l'anterire vibra?
Innanzitutto penso bisogna distinguere i piolini corti da quelli lunghi. Con il cavalletto centrale ci sono in dotazione quelli lunghi, quindi se il conce li monta è gia più facile strisciare. E poi c'è il discorso gomme, io non so se le tourance reggano oltre, ma considerato che peso 68 Kg e la spalla dell'anteriore è bella nera... lascio a qualcun'altro il compito di andare oltre!
P.S.
Avete notato anche voi che nello stretto molto "piegato" l'anterire vibra?
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO

- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Idem 70 kg con regolazioni durette..... cmq erano curve un pò esagerate volutamente.....Con la CN in pista non ci sono ancora mai andato, ma quando su strada mi capita di grattare, considerando che peso solo 70 kg e che ho il mono regolato duretto, vuol dire che sono vicino al limite

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Quoto..Muttley_Dosomething ha scritto:L'ho notato anche io.... Credio sia dovuto al disegno delle Touranceruotagrassa ha scritto:Lamps Bros!
Avete notato anche voi che nello stretto molto "piegato" l'anterire vibra?
Ed aggiungo... l'anteriore Tourance fà proprio cagare.... dà l'impressione che regga e poi ti molla all'improvviso... io lo cambio con qualche altra marca.... forse Pirelli o brigeston
Invece il post è ottimo... poi sull'acqua è incredibile..!!!
Prossimo treno di gomme Pirelli Scorpion Sync.... e vaiiii!