Un saluto a tutti.
Se qualcuno di voi a letto motocliclismo di giugno, c'è una mia lettera di protesta che ho scritto.
Nonostante tutti i problemi sulla mia CAPY, all' Aprilia diccono che la moto è a posto. Allora non capisco perchè solo in quest'anno è statta in officina per ben 5 (CINQUE) volte per un tottale di quasi due mesi, dove prima mi è stata sostituita una bobina, ritirata, per i primi km tutto ok, arrivato in paese, soliti problemi, spegnimenti al minimo, scoppi all'interno dell' airbox e mottore fiaco. Quattro settimane fa mentre andavo ad un raduno sono dovuto tornare indietro percgè ad un certo punto la moto ha incominciato ad andare a "COLPI", come quando una macchina va a tre cilindri. Riccovero in officina e un' altra bobina brucciata. Ritirata, arrivo in paese e nuovamente spagnimenti in rilascio e scoppietii all'interno dell' airbox.
Se qualcuno di voi ha manifestato gli stessi problemi e li ha risolti mi da una mano per potter risolvere anche quelli della mia.
Nonostante tutto, LA CAPY, resta una moto STUPENDA.
Grazie a tutti.
X Aprilia tutto OK. Per me no!!!! La CAPY on va.............
- Zeus
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 260
- Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
- Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
- Località: Masainas (CA)
- Contatta:
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
...quindi sei uno dei nostri e sei iscritto anche da parecchio.
Da qualche parte nel forum, la tua lettera a motociclismo era stata evidenziata.
Vediamo se qualcuno segnala qualcosa ma a memoria non ricordo ci siano state lamentele analoghe (e le lamentele qui non mancano). Speriamo che qualche guru della CN ti dia un suggerimento perchè una moto che resta ferma 2 mesi... non è stupenda (nemmeno l'officina che l'ha in carico).
lamps-salvadi
Da qualche parte nel forum, la tua lettera a motociclismo era stata evidenziata.
Vediamo se qualcuno segnala qualcosa ma a memoria non ricordo ci siano state lamentele analoghe (e le lamentele qui non mancano). Speriamo che qualche guru della CN ti dia un suggerimento perchè una moto che resta ferma 2 mesi... non è stupenda (nemmeno l'officina che l'ha in carico).
lamps-salvadi
Ultima modifica di salvadi il venerdì 17 giugno 2005, 15:05, modificato 1 volta in totale.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
X Aprilia tutto OK. Per me no!!!! La CAPY on va.............
Beh, Zeus, complimenti per la tua pazienza ed il tuo entusiasmo...Zeus ha scritto:Un saluto a tutti.
Nonostante tutto, LA CAPY, resta una moto STUPENDA.
Grazie a tutti.
Se fosse capitato a me, che sono "caponordista" convinto dal 2002, sarebbero iniziati a venire molti dubbi sulla "fantasticità" del CN (o magari dell'assistenza/officina..?).
Mi sto toccando scaramanticamente, vorrei continuare ad avere tanti km piacevoli come quelli fatti sinora senza alcuna noia degna di rilievo...
Lamps
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Può darsi che si tratti di una miscela aria/benzina troppo magra...lo fa anche la mia in rilascio.
Per il resto non posso che essere solidale con te...una ferma,per quanto stupenda,resta un costoso pezzo di ferro...
E ora io comincio a toccarmi le parti nobili...visto che domani ritirerò la nuova capo mod 2005....sgrat sgrat....
Per il resto non posso che essere solidale con te...una ferma,per quanto stupenda,resta un costoso pezzo di ferro...
E ora io comincio a toccarmi le parti nobili...visto che domani ritirerò la nuova capo mod 2005....sgrat sgrat....
ex caponord, ora Honda crosstourer
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
X Aprilia tutto OK. Per me no!!!! La CAPY on va.............
Ciao e ben arrivato.Zeus ha scritto:Un saluto a tutti.
Se qualcuno di voi a letto motocliclismo di giugno, c'è una mia lettera di protesta che ho scritto.
Nonostante tutti i problemi sulla mia CAPY, all' Aprilia diccono che la moto è a posto. Allora non capisco perchè solo in quest'anno è statta in officina per ben 5 (CINQUE) volte per un tottale di quasi due mesi, dove prima mi è stata sostituita una bobina, ritirata, per i primi km tutto ok, arrivato in paese, soliti problemi, spegnimenti al minimo, scoppi all'interno dell' airbox e mottore fiaco. Quattro settimane fa mentre andavo ad un raduno sono dovuto tornare indietro percgè ad un certo punto la moto ha incominciato ad andare a "COLPI", come quando una macchina va a tre cilindri. Riccovero in officina e un' altra bobina brucciata. Ritirata, arrivo in paese e nuovamente spagnimenti in rilascio e scoppietii all'interno dell' airbox.
Se qualcuno di voi ha manifestato gli stessi problemi e li ha risolti mi da una mano per potter risolvere anche quelli della mia.
Nonostante tutto, LA CAPY, resta una moto STUPENDA.
Grazie a tutti.
La lettera l'ho vista e mi chiedevo come mai non ci conoscessi ..

Non prenderla come una battuta in quanto forse sotto c'è qualche cosa di vero......
C'era una volta l'Aprilia che voleva dare il nome alla nuova Super Peggy.
Oramai tutto era deciso: si sarebbe chiamata Sardinia in onore della splendida isola italiana.
Le moto erano pronte, ma durante i test sardi saltavano le bobine per il troppo caldo.
Venne dieciso quindi di testare le moto in terre più fredde che impedissero il problema del surriscaldamento e da lì usci il nuovo nome; Capo Nord!!!

Scherzi a parte, questo difetto per una moto che è pubblicizzata in terra d'Africa per gli Aprilia Adventure non è che nobilita la casa ....
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
In Sardegna sarà caldo... ma c'è qualche CN anche al sud.
Cmq mi pare strano che una moto bruci bobine in continuazione!
Se una cosa si rompe ripetutamente sarebbe il caso di indagare cosa c'è a monte (magari tensioni di pilotaggio troppo alte) o a valle (cortocircuito sui cavi... sulle candele).
Resto dell'idea che i meccanici italiani, stiano perdendo professionalità a vista d'occhio... ormai cambiando stupidamente.
lamps-salvadi
Cmq mi pare strano che una moto bruci bobine in continuazione!
Se una cosa si rompe ripetutamente sarebbe il caso di indagare cosa c'è a monte (magari tensioni di pilotaggio troppo alte) o a valle (cortocircuito sui cavi... sulle candele).
Resto dell'idea che i meccanici italiani, stiano perdendo professionalità a vista d'occhio... ormai cambiando stupidamente.
lamps-salvadi
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 710
- Iscritto il: domenica 14 dicembre 2003, 19:52
- Località: Villarbasse TO
Carlo:
Ho cambiato da poco la 3° bobina che continua a dare sempre problemi. Anche con centralina nuova, dopo circa 10000 km ricomincia. Dato che la bobina in questione è sempre la stessa, cioè quella della candela laterale del cilindro postreriore la moto non gira proprio a uno ( cosa successa una volta) ma gira che fa schifo lo stesso. Il fatto che questa bobina sia cablata sotto la sella e in posizione adiacente al traverso del telaio che trattiene un calore della miseria e circa 10 cm sopra l'ansa superiore della marmitta, mi è venuto il dubbio che il calore se la cuocia.
Anche perchè non ho obiettivamente altre spiegazioni per cui sempre e solo la stessa bobina, sempre con lo stesso problema e sempre dopo circa i medesimi km. Ora ho montato un foglio di quel materiale simil lana di roccia rivestito di alluminio per isolarla termicamente e vedremo.
Il discorso miscela è la prima cosa che appare al controllo quando ci sono problemi di questo tipo perchè il difetto di combustione che ne deriva ovviamente slivella i valori tra i due cilindri. (...ma quello forse è causato anche da altri fattori...). Ho anche tolto la gomma protettiva che poggia sul serbatoio sotto la sella (Francis docet
) che consente una miglior areazione e una sensibile diminuzione dell'effetto "friggipalle", soprattutto se l'uso è in centri abitati. Ora comunque mi muovo sempre con una bobina in tasca...
A conti fatti sta scelta del tw sp non mi sembra sta gran figata!
Lampssss
inboccalupomanonpensarechetelarisolvano
Cia
Scherzi a parte, questo dubbio comincia a solleticarmi...Le moto erano pronte, ma durante i test sardi saltavano le bobine per il troppo caldo.
Ho cambiato da poco la 3° bobina che continua a dare sempre problemi. Anche con centralina nuova, dopo circa 10000 km ricomincia. Dato che la bobina in questione è sempre la stessa, cioè quella della candela laterale del cilindro postreriore la moto non gira proprio a uno ( cosa successa una volta) ma gira che fa schifo lo stesso. Il fatto che questa bobina sia cablata sotto la sella e in posizione adiacente al traverso del telaio che trattiene un calore della miseria e circa 10 cm sopra l'ansa superiore della marmitta, mi è venuto il dubbio che il calore se la cuocia.
Anche perchè non ho obiettivamente altre spiegazioni per cui sempre e solo la stessa bobina, sempre con lo stesso problema e sempre dopo circa i medesimi km. Ora ho montato un foglio di quel materiale simil lana di roccia rivestito di alluminio per isolarla termicamente e vedremo.
Il discorso miscela è la prima cosa che appare al controllo quando ci sono problemi di questo tipo perchè il difetto di combustione che ne deriva ovviamente slivella i valori tra i due cilindri. (...ma quello forse è causato anche da altri fattori...). Ho anche tolto la gomma protettiva che poggia sul serbatoio sotto la sella (Francis docet

A conti fatti sta scelta del tw sp non mi sembra sta gran figata!
Lampssss
inboccalupomanonpensarechetelarisolvano
Cia
Patrik "Zavorrazero first president"
ora Zavorra1
Cell 3336486004
ora Zavorra1
Cell 3336486004