Pagina 1 di 1

mi è andata bene?

Inviato: sabato 16 luglio 2005, 19:53
da Capofelice
che cacchio!!! ...potevo accorgermene prima maremma buhajola!!! .... vado in garage e come sempre mi accingo a fare le solite manovre per uscire stando in sella ... piccola marcia indietro e poi in avanti ...sento un rumore strano provenire dalla ruota posteriore lo stesso di quando le pastiglie sono finite e sfregano ferro conto ferro con il disco .... guardo e vedo che il ferodo è praticamente a zero ...niente di anormale fino a questo punto .... mi reco dal mio meccanico che fortunatamente è aperto anche il sabato pomeriggio e gli chiedo una coppia nuova di pastiglie ...mi metto da una parte e utilizzando la sua officina mi metto a lavoro per la sostituzione .... :uaaahh: ...è la faccia che ho fatto quando nel togliere le due viti che fissano la pinza, sollevandola liberandola dal disco, mi è caduta una pastiglia, quella interna .... ca@@o!!!! ... avete presente il pernio che si infila nella parte superiore e di conseguenza nei due fori della pastiglie?? ...si proprio quello ...era inserito in una sola e l'altra era praticamente uscita dalla pinza per metà lavorando per metà sul disco e l'altra metà sulle razze di fissaggio del disco al cerchio ...insomma la pastiglia mi ha fatto un discreto danno e io come un cretino non mi ero accorto di nulla apparte il fatto che dietro non frenava bene dando la colpa all'ABS... ora mi trovo con i sette punti di fissaggio del cerchio dove alloggiano le altrettante viti per fissare il disco con un solco di circa 4 millimetri quasi a scoprire la filettature delle viti stesse anche se credo ci sia ancora uno o due millimetri di materiale prima di arrivare alle viti .... ora frena come non aveva mai fatto e la moto non fa più rumori strani ma la domanda è ....quanto ho indebolito il sistema di fissaggio del disco?? mi conviene lasciare perdere o devo cambiare il cerchio? la moto sembra andare bene, frena e non ha più quelle fastidiose vibrazioni dovute a quanto elencato.

vorrei sapere chi ha montato quelle pastiglie almeno per avere la possibilità di affogargli un occhio

lamp a tutti

Inviato: sabato 16 luglio 2005, 21:39
da Capofelice
approposito..... nelle pasticche che ho smontato vi erano, nella parte posteriore, due lamelle in acciaio delle dimensioni del 40% della pastiglia, hanno die attacchi, nella parte superiore e inferiore, a slitta ...io li ho rimessi dov'erano ma non le ho trovate nella confezione delle pastiglie originali quindi chiedo a chi ha lo stesso mio modello se sono presento anche a voi e a cosa servono ....sembrano due spessorini ... boh ...attendo info in merito anche perchè una di queste si è danneggiata

Inviato: domenica 17 luglio 2005, 22:27
da everrunning
Capofelice ha scritto:approposito..... nelle pasticche che ho smontato vi erano, nella parte posteriore, due lamelle in acciaio delle dimensioni del 40% della pastiglia, hanno die attacchi, nella parte superiore e inferiore, a slitta ...io li ho rimessi dov'erano ma non le ho trovate nella confezione delle pastiglie originali quindi chiedo a chi ha lo stesso mio modello se sono presento anche a voi e a cosa servono ....sembrano due spessorini ... boh ...attendo info in merito anche perchè una di queste si è danneggiata
Se non ricordo male, le due lamelle servono a tenere in posizione le pasticche evitando vibrazioni ed aiutandole a staccarsi dal disco quando molli il freno. Quando ho cambiato le pastiglie, ho rimontato le originali in quanto nella confezione delle pastiglie nuove, non c'erano.

Curiosità: ma a te qualcuno aveva cambiato le pastiglie, oppure erano ancora le originali?

Lamps.

Inviato: lunedì 18 luglio 2005, 7:42
da lello
Coem dice Ever le lamelle servono a nn far vibrare la pastiglia

Inviato: lunedì 18 luglio 2005, 12:53
da Capofelice
la moto aveva 7500 km quando l'ho presa e non so se qualcuno le ha cambiate quello che è sicuro che qualcuno ci ha messo le mani e faceva bene a tenerle in tasca

lamps