Pagina 1 di 1

Paramano e serbatoio

Inviato: lunedì 25 luglio 2005, 19:57
da Scinty
Ciao a tutti,
vengo subito al problema (se si problema si tratta)
E' normale che sulla CN 2005, girando il manubrio tutto a dx il paramano vada a toccare sul serbatoio (cosa che non succede girando tutto a sx) ?

Se è normale..Ok, altrimenti visto che la moto è nuova di pacca qualche preoccupazione mi viene :-?

Grazie tutti :wink:

Inviato: lunedì 25 luglio 2005, 21:31
da teuz74
Niente di allarmante, anche se non dovrebbe avvenire, è sufficiente comunque regolare il blocchetto della parte destra aprendo mi pare due viti a brugola che si trovano all'estremità interna del blocchetto stesso. Fai la regolazione e richiudi il tutto... è più facile da farsi che da dirsi :wink:

Inviato: lunedì 25 luglio 2005, 21:54
da Scinty
teuz74 ha scritto:Niente di allarmante, anche se non dovrebbe avvenire, è sufficiente comunque regolare il blocchetto della parte destra aprendo mi pare due viti a brugola che si trovano all'estremità interna del blocchetto stesso. Fai la regolazione e richiudi il tutto... è più facile da farsi che da dirsi :wink:
Ok grazie :wink:
L'ho notato x un attimo una volta arrivato a casa ma non mi sono messo a controllare bene, ora che mi dici così mi "tranquillizzo"
Non è che sia una cosa grave, ma su una moto nuova qualsiasi cosa "strana" mi fa girare i BIIIIP :D

Inviato: lunedì 25 luglio 2005, 22:07
da Moma
Scinty ha scritto:

Non è che sia una cosa grave, ma su una moto nuova qualsiasi cosa "strana" mi fa girare i BIIIIP :D
Purtroppo piccole disattenzioni sul check ante consegna che un buon concessionario dovrebbe fare (non solo Aprilia).

Inviato: lunedì 25 luglio 2005, 22:58
da dremic
Scinty ha scritto:
teuz74 ha scritto:Niente di allarmante, anche se non dovrebbe avvenire, è sufficiente comunque regolare il blocchetto della parte destra aprendo mi pare due viti a brugola che si trovano all'estremità interna del blocchetto stesso. Fai la regolazione e richiudi il tutto... è più facile da farsi che da dirsi :wink:
Ok grazie :wink:
L'ho notato x un attimo una volta arrivato a casa ma non mi sono messo a controllare bene, ora che mi dici così mi "tranquillizzo"
Non è che sia una cosa grave, ma su una moto nuova qualsiasi cosa "strana" mi fa girare i BIIIIP :D
Il segreto consiste nel leggere oppure chiedere al forum come hai fatto :D , perchè io, da gran caprone che sono, quando ho montato i paramani, mi toccavano da entrambi le parti sul gruppo delle frecce (ho una 2003), allora, tanto oramai ho smesso di ridere, ho acquistato pure il cavallotto della RR che è più alto. Ma così facendo mi son trovato malissimo sia con l'aerodinamica, sia con la stabilità... Poi mi sono accorto che bastava allentare il manubrio e alzarlo di quel poco che bastava per non farli più toccare.

Comunque se muovendo il blocchetto come ha detto teuz74 non risolvi, dato che, almeno nella 2003, ha un perno che entra in un foro del manubrio stesso e il gioco è minimo, allenta le 4 viti del cavallotto e alza quel tanto che basta per non far toccare il paramano.
Il bello di 'sto forum è che se si legge c'è tutto e, se non si trova, c'è sempre qualcuno che sa :D .
Lamps @ all

Inviato: martedì 26 luglio 2005, 21:35
da Maxgiber
Dremic, ma il cavallotto della RR, visto che non ti sei trovato bene, lo hai tolto?!?
Perche io lo sto cercando e non è disponibile, nel caso lo volessi vendere...

Inviato: mercoledì 27 luglio 2005, 8:33
da Scinty
Il segreto consiste nel leggere oppure chiedere al forum come hai fatto :D
Infatti, xchè sbattersi quando c'è qualcuno che magari c'è già passato :wink:
Comunque se muovendo il blocchetto come ha detto teuz74 non risolvi, dato che, almeno nella 2003, ha un perno che entra in un foro del manubrio stesso e il gioco è minimo, allenta le 4 viti del cavallotto e alza quel tanto che basta per non far toccare il paramano.
Lamps @ all
Ti quoto, ieri sera ho dato un'occhiata ed effettivamente il gioco è minimo, anche ruotandolo al limite cmq tocca.
Posso provare con le 4 viti come mi dici, ma il dubbio rimane.
E' normale e succede anche sulle altre del 2005 che il paramani dx tocchi e il sx rimanga a 1 cm buono di distanza, se qualcuno con uno 05 provasse mi farebbe un favore
A vista e in moto cmq tutto sembra bello dritto, quindi..bho? :o

Inviato: mercoledì 27 luglio 2005, 9:09
da dremic
Maxgiber ha scritto:Dremic, ma il cavallotto della RR, visto che non ti sei trovato bene, lo hai tolto?!?
Perche io lo sto cercando e non è disponibile, nel caso lo volessi vendere...
In effetti l'ho usato pochissimo e l'ho smontato diciamo da subito, però mi dispiace non ho intenzione di cederlo perchè non si sa mai un domani, è così tanto difficile reperire degli accessori che chi c'è li ha se li tiene stretti.
Scinty ha scritto:POsso provare con le 4 viti come mi dici, ma il dubbio rimane.
E' normale e succede anche sulle altre 200 che il paramani dx tocchi e il sx rimanga a 1 cm buono di distanza...
Prova a dare un'occhiata al supporto d'alluminio che tiene il paramano, forse piegandolo leggermente in alto risolvi il problema.
LAMPS @ ALL

Inviato: martedì 2 agosto 2005, 14:48
da zinzo
Anch'io ho una CN 2005 ma purtroppo per ora non ti so dire se i paramani toccano il serbatoio perchè non me li hanno montati, quando sono andato a ritirarla mi hanno detto che l'Aprilia gli aveva mandato i paramani della pegaso. :incavolato:
E da un mese che aspetto e ancora non sono arrivati, cmq appena arrivano ti faccio sapere e starò attento pure io. :)
Ciao

Inviato: giovedì 18 agosto 2005, 9:06
da PIPPINO
Non toccare il manubrio, se da una parte non tocca e dall'altra si, devi solo alzare un pochino la pompa freno anteriore e ti porti su anche il paramani, allenta la brugola sul contrappeso in modo da permettere la rotazione di tutto il paramani.

Spero di essere stato chiaro.

PIPPINO

Inviato: giovedì 18 agosto 2005, 9:30
da Ardocapo
Io giorni fa ho alzato direttamente il manubrio portandolo più avanti...
prima urtava troppo alla borsa da serbatoio... e devo dire che anche la posizione di guida ne ha dei vantaggi

Inviato: giovedì 18 agosto 2005, 21:23
da salvadi
Ardocapo ha scritto:Io giorni fa ho alzato direttamente il manubrio portandolo più avanti...
prima urtava troppo alla borsa da serbatoio... e devo dire che anche la posizione di guida ne ha dei vantaggi
L'ho fatto anch'io... ma devo ancora capire se è più comodo o no.

Inviato: giovedì 18 agosto 2005, 23:02
da Ardocapo
salvadi ha scritto:... ma devo ancora capire se è più comodo o no.
:ridi: devi credermi... l'avevo scritta anche io sta frase... uguale uguale... poi l'ho eliminata... ma in effetti anche io sono ancora in fase di prova...

Inviato: sabato 20 agosto 2005, 19:34
da Scinty
Risolto brillantemente :ideaboh:
Ho leggermente piegato la staffetta che tiene il paramano ( quella vicina alla pomba del freno x intenderci)

@PIPPINO Anche quella era una soluzione, ma non mi andava di alzare la leva del freno

Inviato: sabato 20 agosto 2005, 20:18
da mondaniel
Scinty ha scritto:Risolto brillantemente :ideaboh:
Ho leggermente piegato la staffetta che tiene il paramano ( quella vicina alla pomba del freno x intenderci)

@PIPPINO Anche quella era una soluzione, ma non mi andava di alzare la leva del freno
Ti stavo postando esattamente ciò che hai fatto; infatti anch'io ho piegato il supporto in alluminio verso l'alto, quel poco che basta per non far toccare il paramani destro sul serbatoio. :wink: