Riscaldamento capo nord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
sal971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 13 agosto 2005, 11:30

Riscaldamento capo nord

Messaggio da sal971 »

Ciao, da circa due mesi sono in possesso di una caponord 2005 senza abs acquistata nuova. Ho notato subito che dopo i primi chilometri nel traffico la temperatura arriva a circa 97 gradi e si attacca la ventola inoltre riscalda tutto il telaio ed è praticamente impossibile utilizzare con i pantaloncini corti o senza calze. Voi avete risconstrato lo stesso funzionamento ? Ciao a tutti
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Normale, uguale per tutti, no problem, vai tranquillo :wink:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Riscaldamento capo nord

Messaggio da Ardocapo »

sal971 ha scritto:Ciao, da circa due mesi sono in possesso di una caponord 2005 senza abs acquistata nuova. Ho notato subito che dopo i primi chilometri nel traffico la temperatura arriva a circa 97 gradi e si attacca la ventola inoltre riscalda tutto il telaio ed è praticamente impossibile utilizzare con i pantaloncini corti o senza calze. Voi avete risconstrato lo stesso funzionamento ? Ciao a tutti
Polpette alla brace per tutti i felici :-? possessori di CN


(Francis non ti becco più :evil: )
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

tranquillo sal971 tutto a posto è normale fino a 97 o98 gradi è apposto se supera i 100 e non si attacca la ventola sono c@@zi.


ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Riscaldamento capo nord

Messaggio da salvadi »

sal971 ha scritto: ...è praticamente impossibile utilizzare con i pantaloncini corti o senza calze
Secondo me, più che impossibile è sconsigliabile.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
sal971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 13 agosto 2005, 11:30

Messaggio da sal971 »

Grazie a tutti per le risposte, e invece per il mono cosa mi dite ? Io anche da solo ho preferito chiuderlo quasi tutto, perche solo cosi mi convince un po, prima mi sentivo troppo infossato e la moto era troppo morbida, cosi va leggermente meglio, voi come consigliate di regolarlo ?
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Per il mono un solo consiglio.... regolalo sul duretto come hai già fatto e dimenticalo... io sono convinto che più ci giochi vicino più rischi di scassarlo...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
sal971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 13 agosto 2005, 11:30

Messaggio da sal971 »

Ok, lo lascero quasi completamente chiuso, inoltre ho regolato anche il precarico aprendolo di circa 15 scatti cosi come indicato sul libretto, e seguiro il tuo consgilio di nn toccarlo piu . Many thanks!
Avatar utente
Scinty
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 16 luglio 2005, 22:45
Località: Genova

Riscaldamento capo nord

Messaggio da Scinty »

Ardocapo ha scritto:
Polpette alla brace per tutti i felici :-? possessori di CN

Non solo x i possessori di CN, anzi, la CN scalda poco o niente (+ o -). Ho visto che, andando, la temp. rimane sempre tra i 75 e gli 80°

Dovresti sentire la fireblade. temp di esercizio mai sotto gli 80 e non è raro che arrivi a 103°, una gioia x gli zebedei :firedevil:
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Riscaldamento capo nord

Messaggio da Topolinio »

sal971 ha scritto:è praticamente impossibile utilizzare con i pantaloncini corti o senza calze. Voi avete risconstrato lo stesso funzionamento ? Ciao a tutti
Io più che del calore mi preoccuparei dell'abbigliamento... usi anche gli infradito? :D :D

Un buon abbigliamento tecnico oltre che proteggerti in caso di caduta... ti protegge anche dal calore. Io ho piu' caldo con i jeans che con i pantaoloni tecnici.

Poi ognuno della sua pellaccia fa quello che vuole 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

sal971 ha scritto:Ok, lo lascero quasi completamente chiuso, inoltre ho regolato anche il precarico aprendolo di circa 15 scatti cosi come indicato sul libretto, e seguiro il tuo consgilio di nn toccarlo piu . Many thanks!
Il nostro centurione (Ardocapo) ha la convinzione che il mono del nostro bestione sia un oggetto particolarmente delicato... ed è comprensibile, visto che un minimo di terrore, con tutte 'ste segnalazioni di mono scoppiati, era venuto anche a me... :o
poi, ho fatto la considerazione che se ci sono degli elementi di regolazione, saranno stati fatti per essere usati, vi pare ?! :salta:
sennò avrebbero fatto ammortizzatori "inchiodati" su regolazioni standard (come il mio cinquantino di 30 anni fa), no ?! :D
insomma, per farla breve, io mi sono divertito a fare un po' di regolazioni e cercare di "sentire" le differenze (cercando di non autoconvincermi che c'erano, intendo) e penso di potere dire che ci sono differenze interessanti...
per quanto mi riguarda, la regolazione per me più efficace è:
-pomello precarico: 36 scatti (senso orario da zero)
-vite freno idraulico: 10 scatti (senso antiorario da zero)
io peso 75 kg (nudo :oops: , quindi visto che non vado in moto come Lady Chatterly andava a cavallo, calcolo una decina di chili di abbigliamento..?), la prova è stata fatta senza bagagli (borse posteriori di serie montate ma vuote), con il pieno di carburante, gomme al 60% dietro e da sostituire davanti...

a mio parere, tra l'altro, tenendo chiuso al massimo il pomello del precarico (interpreto in posizione tutto "hard"... un CapoNord hard-tail deve essere interessante da guidare :giullare: ) a mio parere il freno idraulico dovrebbe essere su valori bassi, o a zero scatti o prossimo (se è vero che raccomandano 54 scatti di pre - e non è chiuso al massimo - ed 8 di freno con passeggero...).
ora la parola ai nostri guru che ne capiscono assai più di me...

:motosmile:
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

azzzzo ...che culo senxibile che hai !!! :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Capofelice ha scritto:azzzzo ...che culo senxibile che hai !!! :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
:D :D :D :D sensibilissimo... per questo me ne faccio da conto :giullare: :giullare: :giullare:
cmq, Capofelice, il bestione è il nostro giochino, ci si diverte anche a far finta di essere sapienti collaudatori, no ?!

:motosmile:
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Riscaldamento capo nord

Messaggio da attila »

Ciao sal971, innanzitutto benvenuto! :welcome:

gli altri ti hanno già risposto, e anch'io sono del parere che la Capy non scaldi affatto più di altre moto, anzi...

xrò anch'io ti consiglierei (ma poi fai come vuoi...) di andare in giro con dell'abbigliamento un po' più tecnico... ormai esistono pantaloni e giubbotti per ogni stagione, così come le calzature...


mi preme xrò puntualizzare una tua affermazione:
sal971 ha scritto:Ciao, da circa due mesi sono in possesso di una caponord 2005 senza abs acquistata nuova...
che io sappia sono "tutte" con ABS almeno dalla fine 2003, a parte la Rally Raid che ancora non lo monta, insomma, qualcosa non mi quaglia... :roll:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
sal971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 13 agosto 2005, 11:30

Messaggio da sal971 »

Attila, grazie per il bevenuto e per i consigli, è chiaro che utilizzo un abbigliamento tecnico durante le mie uscite. ma ovviamente se ti vuoi fare una passeggiata, magari per andare a fare un po di spesa, nn utilizzi di certo stivali e pantaloni tecnici.
Rigurado la tua perplessita sul modello di moto, non so che dirti sinceramente, posso solo confermati che ho acquistato la moto nuova a maggio 2005, senza abs, e il modello "sembra" proprio quello nuovo.
Ogni suggerimento è molto gradito.

Ciao
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”