Caponord Acquisto

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
clubtenereitalia
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2005, 11:51
Località: Follonica
Contatta:

Caponord Acquisto

Messaggio da clubtenereitalia »

Ciao a tutta questa comunintà. Spinto dalla necessità di cambiare la mia cavalcatura (una Yamaha XTz 750 Super Ténéré) mi sono chiesto cosa mi piacerebbe acquistare ... Visti i modelli e le mie esigenze la scelta sarebbe cascata sulla bellissima Caponord. Purtroppo diverse persone mi hanno sconsigliato per problemi veri o presunti riguardo l'elettronica della moto ... c'è qualcuno che sa darmi una mano e magari dirmi in relatà che tipo di problemi possono avere le moto e di che entità? Grazie, Duccio.
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

ciao Duccio

innanzitutto benvenuto....

la mia capo è una 2002, primi modelli, e per il momento l'unico, e dico unico, problema che si è presentato è la batteria che si ricarica poco....
dopo numerose peripezie ho risolto ( puoi trovare il post nel forum,...se ne è parlato e se ne parla tutt'ora molto ) con una semplice modifica fatta da me...
ora la moto va alla perfezione......il motore è un portento...da nuova era molto nervosa, ma messa nelle mani giusta diventa un agnellino pronto a trasformarsi in lupo....il v60 spinge che è un piacere.....e non c'è maxi enduro che tenga il passo....provare per credere.
altro punto debole, se cosi vogliam ochiamarlo, è il mono, ma qui sta a te decidere e a cosa vuoi fare della moto, molti lo cambiano, causa rotture o magari percercare qualcosa di piu tecnico...
io ti dico che in 3 anni, set valige e moglie al seguito mai avuto mezzo problema.....e sono piu di 1 quintale.
quando mi lascerà a piedi, verdrò il da farsi....ma per allora forse avrò per le mani il nuovo capo...se uscirà....tra qualche anno.
lascia perdere quelli che criticano....anche io tutte le volte mi devo sorbire amici con bmw ed honda, ma per il momento, sarò anche stato fortunato, non so, la mia capo non mi ha mai abbandonato....
la ricomprerei ad occhi chiusi.

vai tranquilo, e vedrai che ti accompagnerà ovunque.

lampz

Luca
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Ciao Duccio, intanto benvenuto in questo Forum, come ti ha detto wulox ho la Capo da un anno e mezzo ho percorso 32.000 Km sempre con zavorra non mi ha mai tradito, ho solo fatto dei buoni tagliandi dal nostro Luminare della Caponord (Fiore).
Se dovessi scegliere la prossima moto ricomprerei sempre la Capo :wink:

Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Ciao e benvenuto!
Di cronico (ma neanche tanto...) tra gli iscritti piu' di qualcuno ha lamentato lo "scoppio" del precarico del mono (perdita d'olio da una guarnizione...) che ti passano in garanzia.
Problemi di elettronica? :roll:
Qualcuno a cui il regolatore di tensione ha fatto le bizze.... Tutto documentato nel forum come risolvere, se ti dovesse accadere....
Peso DA FERMO da non prendere alla leggera... appena parti non te ne accorgi piu'!!!
Questi i lati negativi....
Per il resto: motore affidabilissimo, tanti cavalli, gran comfort nei lunghi viaggi, tanta protezione aereodinamica, insomma divoratrice di km!!
Buon acquisto per la tua zavorra!! Vedrai come sara' soddisfatta della comodita' del mezzo!!!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ciao è benvenuto.

la mia Caponord è un modello 2001 n° telaio 210, cioè, una delle primissime.

Qualche problemino elettrico di poca importanza le ho avuti.

Dovessi rifarlo, cosa comprerei ?



LA STESSA, SUBITO


Ho 42 anni, e non ho mai avuto un moto che mi ha dato tanta sodisfazione, e non solo a me, anche a mia moglie.

Non ho mai avuto una moto che, anche dopo 4 anni, continua cosi a meravigliarmi sempre di più a tale punto che l'idea di cambiarla non mi sfiore nemmeno.

La caponord è una moto affidabilissima del punto di vista mecanico, se mi trovi qualcuno che ha rotto il motore o il cambio trasmissione saresti il primo.

I problemi elettrici sono il più delle volte dei problemini, che non avengano sempre ed a tutti, e che ritengo esistono con tutte le marche. :wink:
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

elisocofra ha scritto:

Dovessi rifarlo, cosa comprerei ?



LA STESSA, SUBITO



Duccio detto da un amico Francese la dice tutta!!!!!!!!!! :wink: :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Ciao Duccio...
...premesso che difficilmente chi ha fatto una scelta come quella dell'acquisto di un mezzo meccanico poi non la sostenga a spada tratta, personalmente posso dirti che in quattro anni ho imparato a conoscere sempre meglio il mio bestione e come dice Francis è una piacevolissima scoperta continua...

...qui c'è il link del thred relativo alle impressioni dei vari proprietari, con indicati pregi e difetti...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 5de520b5fe

Io in questi quattro anni non ho avuto guasti di alcun tipo (sgrat, sgrat... doverosa grattata ai gioielli... :wink: ) e l'unico limite che ho trovato nel portare il bestione non sono il peso, l'ammo posteriore, il tipo di gomma, l'impianto elettrico, ecc. ecc. ma bensì la mia capacità di condurlo, visto che ha un motore ed un telaio che non finiscono più di averne...

Se mi è consentito, in ogni caso, tieni conto che le alternative pare che non brillino per assenza di problemi (mi riferisco soprattutto al GS1200, per il quale, a quanto mi dicono addirittura dei meccanici BMW stessi, la tanto decantata rete di assistenza non è un plus ma una necessità... :wink: )

:motosmile:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ciao e grazie per il tuo quesito, non credo che la Caponord soffra di noie elettroniche più di altre moto in circolazione....anzi: se contempliamo la sua raffinatezza tecnica, sicuramente meno (e parlo io che sono "nipponicofilo" per definizione).

Quindi.....tanto di cappello al Superteneré (tra questa e l'AT non saprei cosa scegliere quale moto del secolo) ma la "cammella" (come chiamo affettuosamente la mia Caponord) é un vero carro armato.

Nel mio caso, se in 2 anni e 37.000 Km hai avuto un paio di problemini, non credo ti lamenteresti (comunque mai nulla che non mi abbia fatto tornare a casa con le mie zampette!).

Lamps.
Ultima modifica di Moma il martedì 16 agosto 2005, 10:55, modificato 1 volta in totale.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dimenticavo:

su "Mercatino" ci sono almeno un paio di interessantissime proposte....guardale!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Ciao Duccio, e intanto "welcome"

come chi mi ha preceduto, credo di poter confermare che moto con una così bassa incidenza di noie gravi ce ne siano poche, l'importante è farla manutenere da chi ci sa mettere le mani!!!
(ma qui bisognerebbe conoscere il vero dato di "field defect rate" a noi poveri utenti sicuramente sconosciuto).

Come noie elettriche non ne conosco di rilevanti, ma cmq. se leggi un po' il ns. forum vedrai che contrariamente ad altri, direi che qua siamo obiettivi nei giudizi...

Io sono a 64.000 km dall'Aprile 2002, ed ho solo fatto normali manutenzioni.
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

il ns Picard...di cui puoi leggere il diario real time...è partito queste ferie con la sua Caponord con 100.000 km rigorosamente di serie...per la Siria. Ovviamente via terra :lol:
SergioEnrico è nei paesi baltici...altri hanno fatto la Bolivia..
Marocco ecc...
tutta invidia...provare per credere.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

dai Duccio comprala sta caponord e vedrai che non te ne penti ...poi fai una cosa avvisami che ci si prende un caffè ....dai che il gruppo Toscano cresce,

lamps
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

clubtenereitalia ha scritto:...problemi di elettronica veri o presunti...
Se leggi questo forum, i problemi ci sono ma con una incidenza 'standard' paragonabile alle altre marche (sia auto che moto!).

Ho una RR immatricolata l'1/4/2005 e fino ad ora ho fatto solo 10k-km (sono stato all'estero quasi un mese per lavoro è l'ho trascurata :D ).

I difetti più grossi secondo me :

1. Rete di assistenza/manutenzione : se caschi dal concessionario sbagliato ti penti di averla comprata e pensi di aver fatto il peggior affare della tua vita (chiedere ad xrv). potresti ritrovarti una moto che non va per una cazzata o perchè il CO non è regolato bene!. Se trovi chi la conosce bene e che sa fare IL MINIMO che richiede Aprilia, ha i problemi che leggi su questo forum con le soluzioni che trovi in questo forum. Se caschi male come meccanico rischi anche di spendere un sacco di soldi per un tagliando fatto male...

2. Peso da fermo : col pieno sono circa 270kg (la RR almeno). Quando la si manovra da fermo bisogna pensare a quel che si fa.

3. Consumo : il peso e la sezione frontale non aiutano... ma diciamo che (a parer mio) una twin spark con 4 valvole per cilindro, iniezione elettronica, potrebbe fare di meglio.

4. Mono : incrocio le dita... ma revisionarlo (fuori garanzia) è possibile e non troppo costoso!

I pregi non te li scrivo... provala... e confrontala con la tua attuale... la compri di sicuro. Io l'ho comprata DOPO averla provata...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

COMPRALACOMPRALACOMPRALA



Benvenuto nella gabbia, segui il consiglio del Moma...vai a guardare il mercatino :wink:

lamps
giuggiole
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 11:29

Messaggio da giuggiole »

Ciao Duccio,
io ho acquistato la capy da neanche due mesi e ti capisco molto bene, anche perchè vengo dalla sorellina minore della tua: l'XTZ 660 che mi ha portato in giro per 91.000 km. Avevo guardato in giro, letto su tutte le riviste che avevo le impressioni della capo e soprattutto ho letto per un bel po' questo forum. ero anch'io preoccupato soprattutto dell'affidabilità e anche dal peso, non certo contenuto. beh per ora posso dirti che sono contentissimo della scelta :lol:
GIUGGIOLE - CAPONORD '05 TITAN GRAY - LUISAGO (Co)
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”