Pagina 1 di 2
Caponord e le benzine
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 2:28
da Fedro
Scusate per questo ingresso nei forum, ma il problema è serio, la mia rally ha dato evidenti segni di non gradire la benzina venduta in turchia nonostante questa fosse data a 95 ottani; probabilmente ne avveva meno sta di fatto che la moto è andata malissimo per tutto il viaggio, con la spia efi perennemente a segnalare il disagio della centralina....voi ne sapete qualcosa ? esiste la possibilità di sostituire la centralina ? o andando spesso io in questi paesi mi devo fare la scorta di adittivo ?
Ciao
Caponord e le benzine
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 6:23
da Ardocapo
Fedro ha scritto:Scusate per questo ingresso nei forum, ma il problema è serio, la mia rally ha dato evidenti segni di non gradire la benzina venduta in turchia nonostante questa fosse data a 95 ottani; probabilmente ne avveva meno sta di fatto che la moto è andata malissimo per tutto il viaggio, con la spia efi perennemente a segnalare il disagio della centralina....voi ne sapete qualcosa ? esiste la possibilità di sostituire la centralina ? o andando spesso io in questi paesi mi devo fare la scorta di adittivo ?
Ciao
Domanda;
1- La spia efi si è spenta appena sei rientrato in italia?
2- La moto è andata meglio quando hai messo benzine più "nostrane"?
in pratica
Sei sicurissimo che il problema sia stata la benzina? non sono un guru (anzi) ma mi sembra davvero strana l'accensione della spia efi a causa di una benzina diversa....
Io credo che sia sufficente rimappare la centralina e non necessariamente sostituirla
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 8:03
da lello
Tanti kua dentro sono stati in turkia mm nn hanno mai accennato nulla riguardo problema benzina . NN e' x caso kualke bobina???
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 16:05
da Fedro
Me lo sono chiesto anche io, per tutto il tempo, ma poi ho pensato che fino a quando sono rimasto in grecia non ci sono stati problemi, e il problema è cessato appena rimessa la benzina greca.... il motore aveva evidenti problemi di carburazione, soprattutto in ripresa e agli alti regimi... ho chiesto al conce e mi ha detto che non vi era soluzione e che secondo lui non esistevano centraline in grado di avere una multimappatura (una ber benzine normali, l'altra per benzine povere) funzionanti realmente, certo è che se fai una moto, la chiami Raid e poi non va con benzine a basso numero di ottani........
Ciao
Fedro
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 16:47
da paoricci
Mi sembra strano.... PICARD che ha appena finito un viaggio in Siria e Giordania non mi sembra abbia avuto di questi problemi....l'anno scorso era proprio in Turchia, forse ci vorrebbe un controllo del mezzo al rientro in Italia.
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 17:02
da pikakka
Non ti avranno mica venduto la famosa benzina diluita (con aqua di fonte)?
Inviato: sabato 27 agosto 2005, 0:36
da Picard
Ciao Fedro,
non penso che il problema sia dovuto alla benzina turca in generale. La benzina turca è di ottima qualità, personalmente non ho mai avuto problemi (ci sono stato 3 volte), neanche nelle zone più remote del paese (anatolia orientale).
Non ho avuto problemi neanche in Siria e comunque e mi è capitato di mettere anche benzina normale (92 ottani?).
Lampz!
Inviato: sabato 27 agosto 2005, 1:18
da Fedro
Infatti mi è sembrato molto strano anche a me, quando sono stato a Samarcanda con un gs650 non ho mai avuto problemi nonostante benzine a volte ben sotto i 90 ottani se non il solito battere in testa, in turchia invece i maggiori problemi li ho avuti con la benzina "al grano" che comunque era venduta come 95 ottani..... ma forse era solo una coincidenza.....

resta il fatto che con una mappatura diversa a scapito di qualche cavallo si potrebbe andare veramente ovunque....
Ciao
Fedro
Inviato: sabato 27 agosto 2005, 10:49
da Patrick
Fedro:
aveva evidenti problemi di carburazione, soprattutto in ripresa e agli alti regimi...
Questo problema con EfI accesa è il classico sintomo di mancata continuità di erogazione di corrente a una bobina laterale di un cilindro.
La spia oscilla tra momenti in cui è sempre accesa e momenti in cui si spegne. Non perchè ma lo fa. Da ormai massimo esperto mondiale di sostituzione bobine (e centralina ma non era quello) ci farei subito n pensierino.
PS se fosse quello il problema forse ricapiterà in futuro
PS 2 salutami Nelik.
Cià
Inviato: sabato 27 agosto 2005, 12:18
da Fedro
Bravo, anzi bravissimo, sono passato dal conc e il responso dopo il collegamento del cazzone alla centralina è stato proprio quello, una delle 2 bobine di accensione del cilindro anteriore fa le bizze....provvederemo alla sostituzione....
PS. te lo saluto, dovrebbe rientrare a breve dalla turchia.
Ciao
Fedro

Inviato: sabato 27 agosto 2005, 12:24
da Fedro
Opps che vuol dire "potrà risuccedere in futuro" ? che il problema è dell'impianto elettrico ?

Inviato: sabato 27 agosto 2005, 12:38
da Patrick
Vuol semplicemente dire che nella mia esperienza il problema si è ripetuto sempre sulla stessa bobina dopo circa 9 - 10 Km sono già alla 3°.
Difficile dire se cia qualcosa che che crea questo danno direttamente nell' impianto elettrico o ci sia qualcos'altro.
Nel mio caso la bobina incriminata è sempre quella del cilindro posteriore, posizionata forse un pò troppo vicino a fonti di calore (ansa marmitta e poggia sella del telaio). Potrebbe essere un'ipotesi. Non so come spiegare in termini di impianto elettrico un tempo di latenza così lungo.
Cià
Inviato: sabato 27 agosto 2005, 12:44
da andydj31
Fedro ha scritto:......certo è che se fai una moto, la chiami Raid e poi non va con benzine a basso numero di ottani........
Ciao
Fedro

........

........
E se la chiamavano Aprilia Luna?!? Che ti trovavamo a Cape Canaveral in rampa di lancio?!?!?

Inviato: sabato 27 agosto 2005, 15:15
da bikelink
Patrick ha scritto:Vuol semplicemente dire che nella mia esperienza il problema si è ripetuto sempre sulla stessa bobina dopo circa 9 - 10 Km sono già alla 3°.
Difficile dire se cia qualcosa che che crea questo danno direttamente nell' impianto elettrico o ci sia qualcos'altro.
Nel mio caso la bobina incriminata è sempre quella del cilindro posteriore, posizionata forse un pò troppo vicino a fonti di calore (ansa marmitta e poggia sella del telaio). Potrebbe essere un'ipotesi. Non so come spiegare in termini di impianto elettrico un tempo di latenza così lungo.
Cià
non è assolutamente normale. farei una visita da fiore, da gabrielli o chi per esso.
Inviato: domenica 28 agosto 2005, 0:34
da Patrick
Infatti non lo è!
Però quando la moto va bene, va bene assai. Cosa mi potrebbero dire se il problema non c'è?
E quandio il problema c'è non è detto che possa fare 500 Km.
