prima moto caponord:consigli!!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
ematocrito
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 1 settembre 2005, 14:24
Località: roma

prima moto caponord:consigli!!

Messaggio da ematocrito »

Ciao a tutti...sono un nuovo iscritto..e mi sono gia presentato nella sezione apposita..ora che pero sono arrivato qui sparato in 5 e deciso riguardo alla scelta che avrei fatto riguardo al mio primo vero acquisto motociclistico(preceduto solo da un sr50..che vergogna :oops: )...ora mi sto unpo ricredendo..grazie ai consigli piu esperti di qualkuno di voi..e quindi ho deciso di aprire un post e vedere se riuscite a darmi una mano...
Quindi il quesito e: Mi consigliereste di acquistare una caponord(anche di 2 mano)..come prima vera moto...??e che moto...se no..quali sono le vostre alternative? thanks
Avatar utente
Maul
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 18:20
Località: ROMA

Messaggio da Maul »

...secondo me la CN è una moto adatta anche ad un primo avvicinamento, però, visto che sei romano anche tu, tieni in considerazione il peso, e l'altezza della sella da terra (mi sembra sia di poco sup. agli 80 cm., vedi sulle riviste) soprattutto nelle manovre da fermo e nel traffico (maggiormente quando sei accompagnato), comunque tieni conto che, tra gli accessori disponibili, esistono anche una sella rialzata e una ribassata (più adatta per le prime esperienze, soprattutto se non superi il mt. 1,80 di altezza).

Comunque non ti fare spaventare dalla mole, in moimento è una moto molto manegevole e facilmente gestibile (io ne ho avute diverse, e la CN è senz'altro la più comoda e versatile...).

In bocca al cammello...
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Allora, intanto benvenuto, visto che non ti avevo mandato alcun messaggio di saluto nella sezione apposita...

Per quanto riguarda la tua prima moto... mah, se posso permettermi, sono un po' perplesso... pur con tutta la voglia ed il piacere di vedere aumentare la famiglia di caponordisti, mi sembra un po' eccessivo passare da un cinquantino ad un 1000... :o
Lascia da parte i pudori riguardo al tuo primo mezzo a due ruote, dal "motorino" ci siamo passati più o meno tutti :D , ma fare apprendistato su un 1000 da 250 kili non è semplice... :-?
Maul ti ha sicuramente dato una buona dritta, riguardo l'altezza della sella, ma personalmente non ritengo sia solo questione di buon appoggio a terra... credo sia anche questione di abitudine alla conduzione del mezzo, agli automatismi necessari per guidare in sicurezza un motociclo, ecc. ecc., cose che si acquisiscono con la pratica magari di mezzi più facili...

Oh, detto questo, non voglio farti del terrorismo psicologico, il Capo è la moto più piacevole da guidare che abbia mai avuto (dopo Yam 500 e 550 e Dominator 650), e poi dipende sempre dallo stato d'animo con cui si approccia la cosa... ho un collega che dallo sputter è passato ad una Yam Bulldog 1200 (è spompata, d'accordo, ma è pur sempre un discreto bestione)... e poi, come ti ha detto qualcuno nell'accoglierti, tanti medici (o dentisti, avvocati, ecc.) si fanno la mukka (il BMW), perchè "fa fico" e magari l'unica due ruote che hanno condotto prima era una bicicletta (e lo si vede da come la guidano)...

Vabbè, magari prova a vedere se riesci a mettere il culo su un CapoNord per provarlo con calma ed attenzione, poi segui l'istinto... e tienici informati...

Lamps "d'apprendistato"...

:motosmile:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Io ti direi una sola cosa :

P R O V A L A

Se ti senti bene durante la prova : comprala.

Se non ti senti in fiducia, lascia stare.

Tutto qui per me.

Per quanto riguarda il peso non importa, la caponord è più maneggevole di molte moto di 600 cc che pesano molto di meno.

L'unica cosa che potrebbe essere un problema rispetto al fatto che sia adatta o no come prima moto per un nuovo patentato secondo me e la potenza.

100 Cavalli non sono pocchi per una prima esperienza.

comunque, ripeto : P R O V A L A ed avrai la tua risposta. nessuno meglio di te è capace di rispondere a la tua domanda. :wink:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Quoto Ivano (quello sopra).... non facciamoci prendere dalla voglia di avere un altro caponordista nella scuderia di matti... considerate che le manovre da fermo richiedono un po' di esperienza...
Resta il discorso che la cosa che devi riuscire a fare caro ematocrito è, come dice Ivano, riuscire a provarne una... ma non solo come si sta in sella... provarla in movimento...... unico problema??? chi si richierebbe di dartela???
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Io farei un passaggio intermedio prima di approdare ad un 1000 come la CN.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Cicala
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:13
Località: Roma

Messaggio da Cicala »

Ciao Ematocrito,

per me l`ETV 1000 Caponord e` stata la prima moto..addirittura le prime due ruote dopo la bicicletta..visto che non ho mai avuto neanche` un 50....la prima volta che l`ho presa ho vissuto attimi di panico..ma e` normale..piano piano ci fai la mano...e non te ne penti piu`....provala..dagli un`occhiata ravvicinata..magari una volta ci si incontra nella Capitale....

lamps romani

cicala
..nessun freno alla libertà!Grazie Capo
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

Pegaso per 4 anni e ho cominciato con quella ...primo impatto visivo col capone ...PANICO!!! ...20 km dopo come se l'avessi sempre avuta.

dice bene francis provala e vedrai che ti trasmetterà sicuramente quelle sensazioni che determineranno la decisione positiva o negativa che sia ...comunque... tanto per la cronaca ...io con la peggy non avevo assolutamente il feeling che ho ora con la capo.

lampese
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Ciao Ematocrito, quoto in pieno Francis (elicosofra per intenderci :wink:); L'unico consiglio che mi sento di darti è, qualunque moto tu possa acquistare, di fare attenzione specialmente nei primi tempi al rapporto spazio/tempo, cioè se apri a manetta a 200 mt da un incrocio, sei già andato oltre....non sò se mi spiego :wink: Quindi prudenza; ricordati che una moto come la Caponord riesce a portarti a 100km/h da fermo in circa 3,5sec.

Buona strada.
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Ciao Lorenzo, appoggio, tutti di quanto detto, vorrei aggiungere anch'io provengo da una Pegaso, non sono tanto alto 1,70 ho messo sotto la sella ribassata per aver una maneggevolezza più sicura specialmente da fermo. La Capo è una moto molto stabile su tutte le strade, monta un motore Rotax che ti puoi fare 1000 Km tutta una tirata senza problemi.
Se la compri devi solo fidarti di lei, vedrai che non ti tradirà.
COMPRALAAAAA.

Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

io ti consiglierei la versione ABS. guidare in fin dei conti ti verra' spontaneo in 5 minuti ma una situazione di emergenza richiede degli automatismi che purtroppo con un 50tino non hai memorizzato e se magari sei in due e quindi vai sui 400kg la cosa non e' poi cosi' immediata e non basta buttare giu' un piede per riprenderla. spenderai 1000euro in piu ma alla prima caduta che eviterai te li sei ripagati con tanto di interessi tasso strozzino. :wink: ciao
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

innanzitutto ciao!

poi prima moto la Capo?!?!?!? :o
io sinceramente non me la sarei mai sentita e ti spiego il perchè.
Sono abbastanza leggero e già con la Peggy il mio appoggio a terra non è totale.
Sono a Roma e non si può certo dire che guidare la moto a Roma o Milano sia la stessa cosa che farlo altrove.
Posso coinsigliarti di considerare i tuoi percorsi abituali, il numero di semafori che farai, i sampietrini che incontrerai, il parcheggio (considera che la Capo la devi parcheggiare sempre con uil muso verso la strada), il traffico, i deficienti in macchina che non sanno neppure che le due route possono cicrcolare sulle stesse strade. Non per questo ti sconsiglio la CN, anzi beato te che puoi pensarci come prima moto! Se ti senti in grado fisicamente di riuscire a mettere giù un piede e con una zampata ovviare ad qualche erroruccio di gioventù, beh allora prendila senza indugi e vedrai che ne avrai di soddisfazioni!!! Se al contrario non è così beh pensaci bene, il motore di una moto si gestisce, magari all'inizio ne sfrutti il 30% e via via con l'esperienza scateni la belva) ma il peso e la mole no!
Comunque mi ricordo una sera al pub (qui a Roma) uno del forum (di ciui non ricordo il nick) che non sarà stato più di 1,60 e vederlo fare manovra e salire sulla CN era uno spettacolo.

Ciao
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao e ben arrivato.

Io vengo dalla Peggy con la quale non toccavo bene per terra, mentre con la Capo appoggio entrambi i piedi senza sella ribassata .... quindi ....

I 100cv: ti assicuro che sono facilissimi da guidare. Non si tratta di un KTM350 di inizio anni 70 che, avendo meno della metà dei CV dti trovavi a ruota alta apppena entrava in coppia. OK? L'erogazione è docile e lineare.

Provale e mi saprai dire.
Mi permetto un solo consiglio: da fermo non sterzare tutto perchè se si inclina oltre un ncerto limite non la tiri più su.
Ciao
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ardocapo ha scritto:.... non facciamoci prendere dalla voglia di avere un altro caponordista nella scuderia di matti...
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :ok: :ok: :ok: :ok:

Non posso che essere d'accordo, credo di essere stato il primo a far venire questi dubbi all'ematocrito. Non vogliatemene, ma a parte un caso, avete avuto tutti un'altra moto più piccola: o sbaglio?

Abbiate pazienza, ma non dite il bene nei confronti del nuovo arrivato: si sono esperienze "traumatiche" (lo è anche la sola caduta da fermo, che con la Caponord é una specifica disciplina quasi sportiva) che non credo sia il caso di affrontare subito con la Capo....

Che sia qualcosa che può rialzare da solo, prima! Poi......c'é tempo!

Comunque, il 18/9 usciamo: vieni con noi....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
ematocrito
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 1 settembre 2005, 14:24
Località: roma

Messaggio da ematocrito »

...ragazzi grazie a tutti...non saprei come ringraziarvi...ora in base a cio che mi avete detto ho le idee un po piu chiare...e vi spiego perche...la mole non credo sia un problema...sono alto 180(e quindi da quello ke mi avete detto dovrei toccare bene a terra..) x 80 kg di peso(e non de panza... :))...il motore mi dite che e docile e si controlla bene...magari essendo piu prudente all'inizio...i miei percorsi abituali solitamente prevedono la traversata di mezzo raccordo anulare...senza san pietrini...quindi grossi spazi..se in piu mi dite che x alcuni e stata la prima moto ed e andata bene e x alcuni e stata la seconda ed e andata meglio della prima...allora sonopiu tranquillo...certo il massimo sarebbe provarla come mi avete consiliato tutti...ma dubito che ci sia qualkuno che rischierebbe di prestarmela anche da spenta... :) ...anche io se avessi il mostrone sarei gelossisimo...!!!! ;) magari capiro gia qualkosa di piu facendo il passeggero a qualkuno di voi...nella capitale... :D
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”