il vero successo caponord siete voi del forum
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 28 agosto 2004, 1:45
- Località: Piombino(li)
il vero successo caponord siete voi del forum
cari amici,sono un felice possessore di una capy magg..2003 grazie alle vostre iniziative ho modificato il mezzo con gran successo:amm,ant,cupolino magg,pigno da 16 paramani ecc,sono consapevole di essere seduto su un gran motore e su un forum che se lo scoprisseBMW,LO PAGHEREBBE A PESO D"ORO.veniamo al mio sconforto che comincia il primo giorno,con vistosa perdita carburante telai dx,km4000 past..ant&postkm8000 relè,km12000regol ten..km15000 attacco benz serbatoio ,con una media di 15gg x effettuare riparazioni.azienda pressoche inesistente anche x accessori di vario tipo,leggendovi mi conforta che qualche utente a superato i 100.000km.quando la moto è funzionante non a euguali x nessuno e ne sono + che convinto.ero possessore di un varadero 2001 moto certamenta inferiore come motore e telaio ma con una componentistica di altro livello,ed una reperibilità certamente +celere,poi guardo le quotazioni:6000€ no proprio non ci siamo.con immenso dolore passero al gs 1200 anche x un progetto futuribile nel tempo,moto sicuramente inferiore(non o ancora provato)ma affidabile nel nome e nel tempo,anche perchè il progetto capy non avrà il futuro che merita ma avrà una evoluzione che non ne ricorderà ne il nome ne la forma.Sono fermamente convinto che 80% del successo della moto siete voi del forum.grazie di aver sopportato questa mio sfogo ,un abbraccio.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Auguri Marco, ti auguro buona strada con la Teteska.
Noi siamo sempre quà, siamo felici se continui a seguirci.
Ciao
Noi siamo sempre quà, siamo felici se continui a seguirci.
Ciao
Ultima modifica di aprilia58 il giovedì 15 settembre 2005, 22:57, modificato 1 volta in totale.



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
il primo giorno vistosa perdita carburante
km 4000 past..ant
km 8000 past..post
relè
km12000 regol ten
km15000 attacco benz serbatoio
di rognette ne hai avute... forse troppe in 15000km, ma prima di fare un salto nel quasi buio... farei un giro sul forum di QdE...
Buoni km... ed occhio al bauletto...
km 4000 past..ant
km 8000 past..post
relè
km12000 regol ten
km15000 attacco benz serbatoio
di rognette ne hai avute... forse troppe in 15000km, ma prima di fare un salto nel quasi buio... farei un giro sul forum di QdE...
Buoni km... ed occhio al bauletto...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- Gianburrasca
- PIEGO BENE
- Messaggi: 507
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
- Moto: ETV1000 Caponord
- Località: Imperia
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Un esemplare sfortunato direi, i difetti sono quelli, ma in 15.000 km sono un po' troppo ravvicinati per creare sconforto, Ti capisco.
Ma non pensare che la gs sia tanto meglio. Mediamente vanno bene, ma anche lì se ti capita quella sfigata sono volatili per diabetici.
A proposito di raccordi benzina, proprio stasera affiancato da un GS Adventure gli guardo il motore e noto diversi trafilaggi e un chiaro segno di benzina colata da un connettore sotto al lato destro del serbatoio.
Secondo me, è meglio aggiustare qualcosa che poi si sa come è fatto, che passare da una moto all'altra cercando una perfezione che non esiste.
ciao e buona fortuna
p.s. sul fatto che questo forum dovrebbe essere preso più in considerazione dall'aprilia non ci sono dubbi.
Dal 2002 ad oggi avrebbero avuto le dritte per creare una Caponord a difetti zero, invece pare proprio che nessuno lo legga.... sigh!
Ma non pensare che la gs sia tanto meglio. Mediamente vanno bene, ma anche lì se ti capita quella sfigata sono volatili per diabetici.
A proposito di raccordi benzina, proprio stasera affiancato da un GS Adventure gli guardo il motore e noto diversi trafilaggi e un chiaro segno di benzina colata da un connettore sotto al lato destro del serbatoio.
Secondo me, è meglio aggiustare qualcosa che poi si sa come è fatto, che passare da una moto all'altra cercando una perfezione che non esiste.
ciao e buona fortuna
p.s. sul fatto che questo forum dovrebbe essere preso più in considerazione dall'aprilia non ci sono dubbi.
Dal 2002 ad oggi avrebbero avuto le dritte per creare una Caponord a difetti zero, invece pare proprio che nessuno lo legga.... sigh!
Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Già, mi sembra di aver letto qualcosina su questi benedetti raccordi anche su QdE, quindi occhiogigabike ha scritto: A proposito di raccordi benzina, proprio stasera affiancato da un GS Adventure gli guardo il motore e noto diversi trafilaggi e un chiaro segno di benzina colata da un connettore sotto al lato destro del serbatoio.....

Non ho capito quella delle past ant. a 4000 e post a 8000, che problema avevano? o stai parlando di usura delle past originali?
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
MIIII, ma proprio tutti allora andate a leggere QDE ?
Io non ci metto i piedi, non ne ho bisogno. L'utilizazzione quasi quotidiano di moto BMW nel esercizio del mio lavoro, mi basta per sapere che la legendaria affidabilità della moto tedesca è proprio una bella caz...ta (piacere di guida in meno evidentemente)



Io non ci metto i piedi, non ne ho bisogno. L'utilizazzione quasi quotidiano di moto BMW nel esercizio del mio lavoro, mi basta per sapere che la legendaria affidabilità della moto tedesca è proprio una bella caz...ta (piacere di guida in meno evidentemente)

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 502
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
- Località: Isola d'Istria / Slovenia
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
mi pare di aver capito che ha consumato quelle di serie con questi chilometraggi...ivansart ha scritto:
Non ho capito quella delle past ant. a 4000 e post a 8000, che problema avevano? o stai parlando di usura delle past originali?
è risaputo che le pastiglie aprilia durano poco (le mie 8500 l'anteriore, ed il posteriore avrebbe avuto ancora 3000/4000 km e l'ho sostituito)
basta mettere una pastiglia alternativa e si arriva molto più in la
Diciamo che QdE lascia più spazio anche agli argomenti non motociclistici e con l'occasione si leggono un po' di considerazioni tecniche sulla mukka.francis ha scritto: MIIII, ma proprio tutti allora andate a leggere QDE ?
Io non ci metto i piedi, non ne ho bisogno. L'utilizazzione quasi quotidiano di moto BMW nel esercizio del mio lavoro, mi basta per sapere che la legendaria affidabilità della moto tedesca è proprio una bella caz...ta (piacere di guida in meno evidentemente)
Tu hai la fortuna di poter fare il confronto costante tra bmw ed aprilia, per cui sei avvantaggiato.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Quindi più che problema diciamo che gli originali durano poco, io ho cambiato le ant. a 5000 con un'altro modello (più durature) e le post. originali a 20.000 (freno poco, forse perchè vado pianosalvadi ha scritto:mi pare di aver capito che ha consumato quelle di serie con questi chilometraggi...ivansart ha scritto:
Non ho capito quella delle past ant. a 4000 e post a 8000, che problema avevano? o stai parlando di usura delle past originali?
è risaputo che le pastiglie aprilia durano poco (le mie 8500 l'anteriore, ed il posteriore avrebbe avuto ancora 3000/4000 km e l'ho sostituito)
basta mettere una pastiglia alternativa e si arriva molto più in la

Ed inoltre il poter scoprire che anche gli altri modelli hanno problemi e cose positive mi fa capire meglio la mia.salvadi ha scritto:Diciamo che QdE lascia più spazio anche agli argomenti non motociclistici e con l'occasione si leggono un po' di considerazioni tecniche sulla mukka.francis ha scritto: MIIII, ma proprio tutti allora andate a leggere QDE ?
Io non ci metto i piedi, non ne ho bisogno. L'utilizazzione quasi quotidiano di moto BMW nel esercizio del mio lavoro, mi basta per sapere che la legendaria affidabilità della moto tedesca è proprio una bella caz...ta (piacere di guida in meno evidentemente)
Tu hai la fortuna di poter fare il confronto costante tra bmw ed aprilia, per cui sei avvantaggiato.
p.s. Comunque c'è gente simpatica anche di là

- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta: