chi sa come fare.....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

chi sa come fare.....

Messaggio da Zeus »

Ciao a tutti di nuovo!
La mia sfiga con la Capy, purtroppo continua.......dopo la disaventura con le gomme, finalmente cambiate, ho notato che all'anteriore dopo i vento la moto sbacchetava troppo, così sentito il mec, mi ha consigliato di far centrare i cerchi. Sabato mattina li porto dal conc ma oltre ai cerchi un po dicentrati ci sono da cambiare anche i cuscinetti della ruota ant e di sabato trovarli a cagliari è stata un'odissea perchè i negozi di ricambi erano quasi tutti chiusi.......comunque li ho trovati. Rientro a casa monto la ruota ant.......che poi ho dovuto rimontare per un dubbio è successo il casino......mentre mollavo i bulloni che bloccano l'asse della ruota ant quelli interni dei due stelli si sono spezzati e il pezzo e rimasto dentro.......incazzo totale, ma non è finita.......vado a stringere il dado del perno della ruota post.......spanato anche quello.....MA PORCA DI QUELLA TROIA.......ora il problema e che non so come togliere i pezzi dei bulloni che son rimasti all'interno delli stelli della farcelle.......qalcuno di voi sa come posso fare?
Grazie dell'aiuto........
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Anche a me si e' rotto una delle viti... ci sono vari mezzi per toglierli, dal trapano al coso che fissandolo sulla vite e dandole un colpo di martello la fa girare... meno male che il mio e il destro interno - che non ha troppa importanza e percio aspettera l'inverno e il smontaggio completo dello stelo...
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Fatti aiutare da un meccanico,prima di tutto bagnarlo di svitol per render eil tutto più fluido possibile, poi dopo una mezzoretta dovresti usare un cacciavite a taglio (di ottima marca) e un martellino e piano piano cercare con quello che è rimasto della vite spezzata di svitare il tutto, anzi fallo fare da un'altro che abbia meno forza di te e tanta calma e pazienza.
Ovviamente il mozzo ruota anteriore è bloccato vero?
Comunque allenta anche quel bullone.

Speriamo vada tutto per il meglio.
Tengo incrociate le dita per te.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

esistono attrezzini appositi, praticamente dei maschi a filettare con elica contraria, mentre li avviti sul pezzo di vite incastrata la fanno svitare. Un buon ferramenta dovrebbe averli.

Ciao e in bocca al lupo!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

x estrarre i filetti rotti ci sono dei maschi sinistri chiamati anche "maschi estrattori"; in pratica si fora il filetto da estrarre poi ci si avvita in senso contrario il maschio estrattore; quando l'estrattore comincerà a forzare sviterà il bullone tranciato.

lamps
RobyCops
....avevo una CapoNord.....
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”