Endurellata e manubrio

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Endurellata e manubrio

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Sabato mattina sono uscito a prendere due cose e di ritorno ho approfittato per salire sull'argine del fiume vicino casa. Ho seguito lo sterratello facile facile fin dove scende sotto al ponte della ferrovia, poi mi sono girato e sono tornato a casa, dato che non ero adeguatamente abbigliato. Ho notato un buon comportamento anche in assetto di serie, ovviamente a passo di passeggio, altresi' ho riscontrato la posizione troppo bassa del manubrio per la guida in piedi. Senza andare a cambiarlo per prendere quello RR, qualcuno ha cambiato o spessorato i riser di quello originale? Se si, di quanto? Grazie :)

Ciao, Mattia (dr. ogekuri) e il suo Miglior Pregio
Treporti/Musile di Piave (VE) - Caponord ABS '05
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Provane una con manubrio RR e vedrai ke lo cambierai subito!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

lello ha scritto:Provane una con manubrio RR e vedrai ke lo cambierai subito!!!
Non ne dubito Lello, ma tralasciando il costo (130 euro mi diceva il conce) vorrei intervenire sulla mia facendomi gli spessori
Anche perche' non so quanto bene si guidi da seduti, col manubrio alto. O no?
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Io l'ho semplicemente spostato un po' in avanti... e si è alzato di un bel po', inoltre non mi urta sulla borsa da serbatoio quando sterzo tutto a destra o a sinistra...
PS: se l'ho fatto io che sono come Walter vuol dire che è una cosa semplicissima.. provaci
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Ardocapo ha scritto:Io l'ho semplicemente spostato un po' in avanti... e si è alzato di un bel po', inoltre non mi urta sulla borsa da serbatoio quando sterzo tutto a destra o a sinistra...
PS: se l'ho fatto io che sono come Walter vuol dire che è una cosa semplicissima.. provaci
Altra buona idea, a cui sinceramente non avevo pensato. Grazie ;)
Ho montato la borsa da serbatoio e mi sono procurato un traversino, ma ho paura che ruotando il manubrio tocchi la borsa, esperienze?

Ciao, Mattia (dr. ogekuri) e il suo Miglior Pregio
Treporti/Musile di Piave (VE) - Caponord ABS '05
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Endurellata e manubrio

Messaggio da BlueNight »

Dr_Ogekuri ha scritto:Senza andare a cambiarlo per prendere quello RR, qualcuno ha cambiato o spessorato i riser di quello originale? Se si, di quanto?
Ciao Mattia... tu a quanto ho capito puoi ovviamente farti i riser in proprio, senza difficoltà, ma la discriminante credo sia: quanto fuoristrada pensi di farci..?

Io sono bassetto (1,74) ma tutto sommato, per il poco off che faccio non trovo il manubrio poi così ingestibile (e vengo da un Dominator)...

In compenso, su strada (ovvero il 99% delle mia percorrenze), è okeissimo per "sdraiarsi" verso il serbatoio caricando l'avantreno...

Lamps
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Altra buona idea, a cui sinceramente non avevo pensato. Grazie
Ho montato la borsa da serbatoio e mi sono procurato un traversino, ma ho paura che ruotando il manubrio tocchi la borsa, esperienze?
A me non urtava il traversino ma i blocchetti dei comandi
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Endurellata e manubrio

Messaggio da Dr_Ogekuri »

BlueNight ha scritto: Ciao Mattia... tu a quanto ho capito puoi ovviamente farti i riser in proprio, senza difficoltà, ma la discriminante credo sia: quanto fuoristrada pensi di farci..?
Diciamo che se posso farlo con discrezione ne faccio piu' che non strada ;) E' che la posizione di guida in piedi "ingobbita" tiene le gambe flesse e sempre coi muscoli tirati e costringe a un angolo di piega della testa poco comodo.
BlueNight ha scritto:Io sono bassetto (1,74) ma tutto sommato, per il poco off che faccio non trovo il manubrio poi così ingestibile (e vengo da un Dominator)...
Eh, io sono 1.86 :) Sulla XL avevo montato un Acerbis piega media e andava MOLTO meglio dell'originale
BlueNight ha scritto:In compenso, su strada (ovvero il 99% delle mia percorrenze), è okeissimo per "sdraiarsi" verso il serbatoio caricando l'avantreno...
Ah, ci si deve sdraiare?

Ciao, Mattia (dr. ogekuri) e il suo Miglior Pregio
Treporti/Musile di Piave (VE) - Caponord ABS '05
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Endurellata e manubrio

Messaggio da BlueNight »

Dr_Ogekuri ha scritto:
Ah, ci si deve sdraiare?

Penso che dipenda dall'impostazione di guida, io mi ci "avvito" molto sopra, magari altri stanno più dritti... :wink: :wink:

:motosmile:
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Endurellata e manubrio

Messaggio da Dr_Ogekuri »

BlueNight ha scritto: Penso che dipenda dall'impostazione di guida, io mi ci "avvito" molto sopra, magari altri stanno più dritti... :wink: :wink:
D'istinto ho notato che parto bello dritto e via via che passano i km tengo a "calare" la schiena, ma sempre verticale o quasi. Sara' che ho le braccia come gli orango :D

Ciao, Mattia (dr. ogekuri) e il suo Miglior Pregio
Treporti/Musile di Piave (VE) - Caponord ABS '05
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Endurellata e manubrio

Messaggio da BlueNight »

Dr_Ogekuri ha scritto: D'istinto ho notato che parto bello dritto e via via che passano i km tengo a "calare" la schiena, ma sempre verticale o quasi. Sara' che ho le braccia come gli orango :D
L'importante credo sia che tu ti senta a tuo agio, poi come ti "assetti" poco importa... io sto dritto quando "gironzolo" in città o in autostrada o nel poco fuoristrada che, giocoforza, oramai faccio... quando invece la strada inizia ad "attorcigliarsi" in montagna, l'essere più schiacciato sul serbatoio e lo spostare il peso (il culo...!) da una parte o dall'altra mi vengono naturali... :wink:

:motosmile:
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Provero' appena ne ho la possibilità :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Picard
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Limena
Contatta:

Messaggio da Picard »

Secondo me il manubrio originale della Capy standard non è per niente adatto allo sterrato...io (col mio peso piuma) l'ho piegato per ben due volte! :cry:

Alla fine ho risolto il problema installando un solido traversino d'acciaio nel mezzo...
Comunque credo che quello della RR sia tutt'altra cosa, sia come altezza che come robustezza.

Lampz!
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD

http://www.endurostradali.it
---------
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Picard ha scritto:Secondo me il manubrio originale della Capy standard non è per niente adatto allo sterrato...io (col mio peso piuma) l'ho piegato per ben due volte! :cry:

Alla fine ho risolto il problema installando un solido traversino d'acciaio nel mezzo...
Comunque credo che quello della RR sia tutt'altra cosa, sia come altezza che come robustezza.

Lampz!
sottoscrivo!

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Posso dire la mia? Premetto che sono alto 1,85..... e ho fatto fuori strada con la Belva... ho il manubrio della RR e per stare un pò comodi alzati bisogna spostare il manubrio in avanti.... e comunque, per i più alti non è comodissimo, anche la braccia le devi stendere... e le gambe non riesci a piegarle troppo per ammortizzare la moto.... Diciamo che la posizione in piedi, per gli altini non è il massimo.... ma con il manubrio RR la situazione è migliore che con lo standard... questo si.

:wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”