aiuto per un caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
andrea.chillemi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2005, 3:35

aiuto per un caponord

Messaggio da andrea.chillemi »

ciao ragazzi
mi chiamo andrea e mi trovo qui di passaggio!anch'io possessore aprilia ma di una falco, vi scrivo perchè cerco di aiutare un amico che come me vorrebbe eliminare restrizioni al suo bicilindrico,sulla mia moto e fattibile e anche abbastanza semplicemente ma su una caponord boh!!!magari mi,anzi "lo" potete aiutare!grazie ciao
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Il tuo amico non ha internet?... da dove scrivete?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Nisba, sul CN non ci sono restrizioni da togliere, come su RSV e Falco, certo tutto si puo fare, ma se posso dare un consiglio lascia stare la CN va bene così comè.

PIPPINO
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Suòlla RSV del 2003 c'era un cavo da tagliare al primo tagliando ed era una restrizione ke nn ce' sulla CN
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Sulla rsv e sulla falco oltre al cavo da tagliare c'era anche una restrizione dell'aria dentro l'air-box da togliere, per la CN confermo che nn c'è nulla da togliere se nn le bave sulle gomme :ridi: :ridi: :giullare:

Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

.........e i piolini sotto le pedane!!!!!!!
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Niclauss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 12:06
Località: Stra (Ve)

Messaggio da Niclauss »

Stefalco ha scritto:Sulla rsv e sulla falco oltre al cavo da tagliare c'era anche una restrizione dell'aria dentro l'air-box da togliere, per la CN confermo che nn c'è nulla da togliere se nn le bave sulle gomme :ridi: :ridi: :giullare:

Ciao
...e c'era pura una restrizione all'interno del collettore prima del terminale che andava eliminata
andrea.chillemi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2005, 3:35

Messaggio da andrea.chillemi »

scrivo dalla sicilia e effetivamente il mio amico non è tanto "amico" dei pc(per convinzione)!ma se non ci sono restrizioni dov'è depotenziata la cn?forse dalla centralina?anche se ,nonostante il suo manico esagerato,anch'io penso che quei cavalli possono bastare,vorrei almeno fargli sapere dove il suo motore è stato "strozzato".
frazie ciao
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Forse ha ancora il pignone da 17?... metti quello da 16....

Forse ha ancora le marmitte di serie?... Metti le GPR o Leovinci in titanio...

Forse la mappatura è ancora quella di fabbrica?.... Falla riaggiornare con l'ultima del 2003..

Vuoi più sale? Cambia corpi farfallati, albero a camme e pistoni della RVS prima serie...

Forse così la migliori... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

La strozzatura, oltre alla mappatura della centralina, viene dai corpi farfallati e a mio parere da un air box inesistente
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”