Pagina 1 di 1
Prime impressioni Caponord. Un parere.
Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 14:22
da Dado74
Dopo una lunga settimana di attesa, sabato scorso ho ritirato il Caponord. Nel week-end, complice il bel tempo e le temperature miti (con punte di 10 gradi) ho percorso i primi 250 km ed ho raccolto alcune impressioni sulla moto.
Beh, devo dire che il caponord mi è sembrato da subito un gran bel giocattolone! Bello, comodo, protettivo, potente. La moto ideale per fare km su km.
Sono rimasto un po’ perplesso su alcuni aspetti/inconvenienti:
1) ho verificato una sensibilità fastidiosissima nell’apri/chiudi. Anche le vostre sono così?? Probabilmente devo ancora prenderci la mano, ma comunque resta molto fastidioso, soprattutto per una moto votata al turismo!
2) alle basse andature ho notato un lieve effetto Shimmy (oscillazione del manubrio). Ho il sospetto che sia imputabile al pneumatico anteriore (Tourance), magari ovalizzato. (ho letto da qualche parte che le Tourance siano affette da queste problema).
3) nell’affrontare buche a bassa velocità (es. tombini) avverto un rumore all’anteriore come se ci fosse qualcosa di “sganciato” che traballa. Che è? Le pinze dei freni??
Grazie mille per il vs parere.
A presto.
Davide.
P.S: E’, percaso, qualcuno del forum il possessore del Caponord incrociato ieri pomeriggio ad Acqui??
Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 15:07
da BlueNight
Ciao Dado,
anche tu confermi che il nostro bestione è un gran bell'oggetto...
Per i commenti che hai fatto, magari tra un po', dopo averci preso di più la mano, correggerai il tiro...
Per come la vedo io, il gas può sembrare un po' sensibile venendo da moto meno potenti (stiamo pur sempre parlando di quasi 100Hp.) ma poi ci si prende la mano, sempre che non ci sia un inconveniente tecnico...
L'ondeggiamento all'anteriore qualcuno l'ha verificato su partite di Tourance difettose, non so se sia il tuo caso, io ne ho cambiate tre di ant e due post e mi sono sempre trovato ben saldo... anche lì magari verifica che la sensazione non sia dovuta all'"apprendistato"... se così non fosse e la cosa non fosse proprio sgradevolissima, nei tuoi panni valuterei se aspettare il primo cambio gomma... al limite c'è una procedura per chiedere la sostituzione in garanzia del pneumatico alla Metzeler (che ha riconosciuto la partita di gomme difettose). Se ti interessa, usa il tasto "cerca" oppure chiedi, e ti sarà data indicazione...
Per il rumore all'anteriore, credo che un'altro nuovo adepto abbia avuto gli stessi problemi di "sensazione di traballamento" all'anteriore... non ricordo però il nick né se e come abbia risolto... è roba comunque di dicembre se non erro... prova a fare un "cerca" anche lì...
Buone strade

Prime impressioni Caponord. Un parere.
Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 15:27
da fabion
Dado74 ha scritto:
1) ho verificato una sensibilità fastidiosissima nell’apri/chiudi. Anche le vostre sono così?? Probabilmente devo ancora prenderci la mano, ma comunque resta molto fastidioso, soprattutto per una moto votata al turismo!
L'avevo notato anch'io quando l'ho provata a dicembre a Carema, a me piace cosi' (ma il mio termine di paragone e' una cbr che ha gia' un accelleratore forse piu' sensibile).
Se lo apprezzerai non so, ma ti ci abitui di sicuro.
lamps

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 15:39
da Dado74
Grazie per i suggerimenti; anche io penso che con un po' di abitudine ed un po di "callo", quello che ho definito "fastidiosa" sensibilità all'apri/chiudi, diventerà una caratteristica.
Avete ragione quando mi ricordate che il Rotax:
1) è un 1000 cc
2) è un bicilindrico
3) ha quasi 100 cv

Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 16:13
da Anedar
il mio parere:
1- L'effetto on off dipende da come è settata la centralina. Va dal conce e fatti mettere a posto con l'axone. Ti garantisco che sparisce completamente quando è OK.
2- Dipende dai pneumatici: nn necessariamente quello anteriore. Puo essere che siano ormai piatti o puo essere che siano stati montati in modo non perfetto. Se montati bene la CN non fa la scimmia. Mai.
3- Si, dipende dalla forcella e dalle sue tolleranze. Non c'è nulla da fare. Mettiti l'animo in pace

Prime impressioni Caponord. Un parere.
Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 22:19
da J.Wallace
Dado74 ha scritto:Dopo una lunga settimana di attesa, sabato scorso ho ritirato il Caponord. Nel week-end, complice il bel tempo e le temperature miti (con punte di 10 gradi) ho percorso i primi 250 km ed ho raccolto alcune impressioni sulla moto.
Beh, devo dire che il caponord mi è sembrato da subito un gran bel giocattolone! Bello, comodo, protettivo, potente. La moto ideale per fare km su km.
Sono rimasto un po’ perplesso su alcuni aspetti/inconvenienti:
1) ho verificato una sensibilità fastidiosissima nell’apri/chiudi. Anche le vostre sono così?? Probabilmente devo ancora prenderci la mano, ma comunque resta molto fastidioso, soprattutto per una moto votata al turismo!
Stessa sensazione mia, prima avevo un dominator, ma dopo averci preso la mano ed imparato a tenere la marcia giusta, il problema si è di molto ridimensionato (anche i consumi!!!)
2) alle basse andature ho notato un lieve effetto Shimmy (oscillazione del manubrio). Ho il sospetto che sia imputabile al pneumatico anteriore (Tourance), magari ovalizzato. (ho letto da qualche parte che le Tourance siano affette da queste problema).
ANCH'IO!!!!! Stesso problema , Tourance ant. con 80 gr. di contrappesi ed ancora sbilanciata in attesa di sostituzione in garanzia. Con le Dunlop precedenti nessun problema del genere, ma a me non piacevano come mescola, con le Tourance sul Domi riuscivo a raschiare anche le orecchie per terra!
3) nell’affrontare buche a bassa velocità (es. tombini) avverto un rumore all’anteriore come se ci fosse qualcosa di “sganciato” che traballa. Che è? Le pinze dei freni??
Se la tua è un mod.dal 2004 in poi, probabilmente sono i nottolini del flottaggio dei dischi ant. che hanno gioco, anche la mia (2004 ABS) ha lo stesso problema, se ne è già parlato lungamente non molto tempo fa.
Grazie mille per il vs parere.
A presto.
Davide.
P.S: E’, percaso, qualcuno del forum il possessore del Caponord incrociato ieri pomeriggio ad Acqui??
IO! Ero su un CN 2004 grigio Dust verso le 16- 16,30? e ti ho fatto dita a V e pollice ritto per complimentarmi per la moto!
Prime impressioni Caponord. Un parere.
Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 22:21
da Monykawa
Prime impressioni Caponord. Un parere.
Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 22:31
da J.Wallace
Monykawa


Grazie mille del benvenuto, non scrivo mai ma lurko da parecchio!
Ciao!
Prime impressioni Caponord. Un parere.
Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 22:53
da attila
J.Wallace ha scritto:Monykawa


Grazie mille del benvenuto, non scrivo mai ma lurko da parecchio!
Ciao!
Vergogna!
come "lurki" ma non scrivi? Facciamo così paura? (mi riferisco soprattutto ai "mastje fumàte"!

)
Magari potresti pure essere un buon fornitore di "moscato"!!!
Comunque

anche da parte mia...

Prime impressioni Caponord. Un parere.
Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 23:10
da J.Wallace
attila ha scritto:J.Wallace ha scritto:Monykawa


Grazie mille del benvenuto, non scrivo mai ma lurko da parecchio!
Ciao!
Vergogna!
come "lurki" ma non scrivi? Facciamo così paura? (mi riferisco soprattutto ai "mastje fumàte"!

)
Magari potresti pure essere un buon fornitore di "moscato"!!!
Comunque

anche da parte mia...

Grazie anche a te del benvenuto, non scrivo perchè non ho molto da dire, però mi fa molto piacere leggervi.
Per cio che riguarda moscato, barbera ed affini, non sono proprio del ramo, ma posso farmi tramite per trovare dei buoni fornitori ( e da queste parti abbondano!!)
Ciao!!
Inviato: lunedì 23 gennaio 2006, 23:39
da Dado74
Ma grande Wallace!!!
Si ero proprio Io con "zavorrina" al seguito ieri pomeriggio.
Caspiterina! E' proprio frequentatissimo il forum!
Sinceramente non pensavo di trovare così facilmente un caponordista incontrato per strada il giorno prima!!!
Tutto ciò è la testimonianza del buon lavoro e della passione che vi/ci accomuna. W il Caponord!!!!
Per la sensibilità al on/off o apri/chiudi, come dir si voglia, sono un po' interdetto: in base alle mie scarse conoscenze motoristiche, penso che che sia possibile, grazie ad una corretta mappatura, rendere la risposta molto più soft. Anch'io provengo da una enduro mono 650 (con sulle spalle 80.000km) e, probabilmente devo un po' abituarmi al biciclindrico 1000. In effetti, al secondo giorno, dopo un po' di pratica (a volte un po' snervante), sono riuscito a "intepretare" la risposta alla rotazione della manopola.
Vedremo col tempo!!!
P.S: Wallace, dove vai per tagliandi e manutenzione? Ad Asti in via Torino? Come ti trovi? Grazie!!
Prime impressioni Caponord. Un parere.
Inviato: martedì 24 gennaio 2006, 10:49
da fabion
J.Wallace ha scritto:Monykawa


Grazie mille del benvenuto, non scrivo mai ma lurko da parecchio!
Ciao!
ciarea ne'

Prime impressioni Caponord. Un parere.
Inviato: martedì 24 gennaio 2006, 11:55
da Pacifico
Dado74 ha scritto:Dopo una lunga settimana di attesa, sabato scorso ho ritirato il Caponord. Nel week-end, complice il bel tempo e le temperature miti (con punte di 10 gradi) ho percorso i primi 250 km ed ho raccolto alcune impressioni sulla moto.
Beh, devo dire che il caponord mi è sembrato da subito un gran bel giocattolone! Bello, comodo, protettivo, potente. La moto ideale per fare km su km.
Sono rimasto un po’ perplesso su alcuni aspetti/inconvenienti:
1) ho verificato una sensibilità fastidiosissima nell’apri/chiudi. Anche le vostre sono così?? Probabilmente devo ancora prenderci la mano, ma comunque resta molto fastidioso, soprattutto per una moto votata al turismo!
2) alle basse andature ho notato un lieve effetto Shimmy (oscillazione del manubrio). Ho il sospetto che sia imputabile al pneumatico anteriore (Tourance), magari ovalizzato. (ho letto da qualche parte che le Tourance siano affette da queste problema).
3) nell’affrontare buche a bassa velocità (es. tombini) avverto un rumore all’anteriore come se ci fosse qualcosa di “sganciato” che traballa. Che è? Le pinze dei freni??
Grazie mille per il vs parere.
A presto.
Davide.
P.S: E’, percaso, qualcuno del forum il possessore del Caponord incrociato ieri pomeriggio ad Acqui??
L'effetto ON/OFF è dato dal fatto che un bicilindrico (primo) di 1000 cc (secondo) di 100 HP (terzo)..... e se provieni da motine più piccole e magari 4 cilindri.... la differenza la senti.... Ti puoi far controllare la centralina, ma nulla cambia... bisogna riabituarsi ad un modo di guida diverso.... semplicemente...
Per l'avantreno che scodinzola.... le gomme... se hai le Tourance... ti consiglio le Bridgestone.... stabilissime come nessuna.
Hai l'ABS?... i dischi flottanti.... c'è un post di elisocofra che suggerisce un kit BMW per ovviare a questo.... ma possono essere anche le pinze (anche esse flottanti).... oppure qualche meccanismo all'interno della forcella (ma dubito)...
Buon divertimento...
Inviato: martedì 24 gennaio 2006, 21:10
da J.Wallace
Dado74 ha scritto:
P.S: Wallace, dove vai per tagliandi e manutenzione? Ad Asti in via Torino? Come ti trovi? Grazie!!
I primi tagliandi li ho fatti dove l'ho comprata (nella tua provincia), ma mi sono trovato decisamente male, ad Asti l'ho portata per la sostituzione del cuscinetto anteriore e mi sono trovato molto bene, il ragazzo dell'officina si è dimostrato disponibile, serio e competente; adesso devo farle il tagliando sicuramente tornerò ad Asti.
Ciao!
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:42
da fabion
J.Wallace ha scritto:Dado74 ha scritto:
P.S: Wallace, dove vai per tagliandi e manutenzione? Ad Asti in via Torino? Come ti trovi? Grazie!!
Ciao!
ne conoscete qualcuno buono per i tagliandi dalle parti di torino nord ?