Patagonia in Caponord
- narcisoa
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2004, 21:21
- Località: Padova
Patagonia in Caponord
Ciao Caponordisti , possessori del miglior mezzo mai costruito.
Sono tornato dal mio viaggio in Patagonia percorrendo 6700KM di cui 4500 tutti sterrati a cavallo della belva.
Un paesaggio meraviglioso che se capisco come si fa vi mando le foto.
La moto si e comportata benissimo pensate che monto ancora il mono originale, le gomme ho montato le Desert dietro, gli ammortizzatori li ho modificati ad aria e azoto e mi sono portato una tanica di benzina .
Ma non per darmi fuoco bensi' per alimentare il drago con percorrenze di 400 500 KM senza trovare un solo distributore di benzina.
A presto.
Sono tornato dal mio viaggio in Patagonia percorrendo 6700KM di cui 4500 tutti sterrati a cavallo della belva.
Un paesaggio meraviglioso che se capisco come si fa vi mando le foto.
La moto si e comportata benissimo pensate che monto ancora il mono originale, le gomme ho montato le Desert dietro, gli ammortizzatori li ho modificati ad aria e azoto e mi sono portato una tanica di benzina .
Ma non per darmi fuoco bensi' per alimentare il drago con percorrenze di 400 500 KM senza trovare un solo distributore di benzina.
A presto.
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Ciao
Gran bel giro, in effetto, sarebbe bello avere qualche foto.
Se vuoi, ne puoi postare 5 o 6 in un messaggio seguendo la procedura descritta QUI
Se vuoi, me ne puoi anche mandare via mail a l'indirizzo qui : elisocofra@gmail.com
e te le publichero io

Gran bel giro, in effetto, sarebbe bello avere qualche foto.
Se vuoi, ne puoi postare 5 o 6 in un messaggio seguendo la procedura descritta QUI
Se vuoi, me ne puoi anche mandare via mail a l'indirizzo qui : elisocofra@gmail.com
e te le publichero io

- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Stupende le foto
Non ho resistito, ho fatto un piccolo album ufficiale nello spazio "photo" del sito : http://www.apriliaontheroad.com/modules ... file=index
Per Sergio(enrico), Picard et tutti gli altri che hanno fatto viaggi di questo tipo, vi voglio aggiungiere nel sotto album "in giro per il mondo".
Se avete delle foto mandatemele che vi faccio il sotto album.
Sergio, posso anche prendere delle immagini dei tuoi bellissimi DVD ma la qualità non sarà il massimo, se avessi delle foto sarebbe meglio.



Non ho resistito, ho fatto un piccolo album ufficiale nello spazio "photo" del sito : http://www.apriliaontheroad.com/modules ... file=index
Per Sergio(enrico), Picard et tutti gli altri che hanno fatto viaggi di questo tipo, vi voglio aggiungiere nel sotto album "in giro per il mondo".
Se avete delle foto mandatemele che vi faccio il sotto album.
Sergio, posso anche prendere delle immagini dei tuoi bellissimi DVD ma la qualità non sarà il massimo, se avessi delle foto sarebbe meglio.

- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Ciao Narcisoa-Andrea,
Complimenti per il viaggio e per le foto (spero che c'è ne farai vedere delle altre.....).
Ma adesso toglimi una curiosità ....... la Tua Caponord mi sembra quella base e non la RR, quindi cosa significa quando dici di aver modificato gli ammortizzatori (presumo la forcella anteriore) con aria e azoto????
Lamps
Complimenti per il viaggio e per le foto (spero che c'è ne farai vedere delle altre.....).

Ma adesso toglimi una curiosità ....... la Tua Caponord mi sembra quella base e non la RR, quindi cosa significa quando dici di aver modificato gli ammortizzatori (presumo la forcella anteriore) con aria e azoto????
Lamps
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Ho visto le foto:
NARCISO MI VUOI ADOTTARE???
Costo poco:
SONO VEGETARIANO
SONO ASTEMIO
NON FUMO
SONO ALLERGICO AL SESSO
NON MI ARRABBIO MAI
E SO' METTERE LE MANI SULLA CN.
Ke vuoi di piu' dalla vita???
NARCISO MI VUOI ADOTTARE???
Costo poco:
SONO VEGETARIANO
SONO ASTEMIO
NON FUMO
SONO ALLERGICO AL SESSO
NON MI ARRABBIO MAI
E SO' METTERE LE MANI SULLA CN.
Ke vuoi di piu' dalla vita???

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Si, ma devi anche sapere chelello ha scritto:Ho visto le foto:
NARCISO MI VUOI ADOTTARE???
Costo poco:
SONO VEGETARIANO
SONO ASTEMIO
NON FUMO
SONO ALLERGICO AL SESSO
NON MI ARRABBIO MAI
E SO' METTERE LE MANI SULLA CN.
Ke vuoi di piu' dalla vita???
Lello è Milanista (che schifo)
E amico di Walter ,di Pacifico, e di Ardocapo (che schifo)
E un PPFF (che schifo)
e mi fermo qua perche nonostante tutto è un grande amico



- narcisoa
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2004, 21:21
- Località: Padova
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Narcisoa ha detto :
Aumentato il carico delle molle: quelle originali con spessori o sostituite con altre ?
Aggiunte le valvole dello scarico: quali valvole?, dove si trovano?, quanto costano? come e dove si "aggiungono"...???
Immesso azoto: dalle valvole? chi fa il lavoro? Quali i benefici?
Immesso Olio più duro che c'è in commercio: ma a questo punto la forcella ammortizzava ancora o era un monoblocco? Non c'era il rischio di spaccare il cerchio ad ogni ostacolo ? E come interagiva con il mono in versione originale?
Andrea, scusa la quantità di domande ma qui nel forum ci siamo fatti per anni seghe mentali su come migliorare la forcella ed all'improvviso te ne esci con "modifiche fantascientifiche" , tali che mi immagino Pippino che già starà con i tampax al naso...
Doviziaci con i particolari.
Grassie
la forcella è stata modificata sui passaggi dell'olio per renderla più dura è stato aumentato il carico della molla e sono state aggiunte le valvole dello scarico dell'aria e immesso 0,5 atm di azoto e olio piu duro che c'è in commercio
















Aumentato il carico delle molle: quelle originali con spessori o sostituite con altre ?
Aggiunte le valvole dello scarico: quali valvole?, dove si trovano?, quanto costano? come e dove si "aggiungono"...???
Immesso azoto: dalle valvole? chi fa il lavoro? Quali i benefici?
Immesso Olio più duro che c'è in commercio: ma a questo punto la forcella ammortizzava ancora o era un monoblocco? Non c'era il rischio di spaccare il cerchio ad ogni ostacolo ? E come interagiva con il mono in versione originale?
Andrea, scusa la quantità di domande ma qui nel forum ci siamo fatti per anni seghe mentali su come migliorare la forcella ed all'improvviso te ne esci con "modifiche fantascientifiche" , tali che mi immagino Pippino che già starà con i tampax al naso...

Doviziaci con i particolari.
Grassie
- narcisoa
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2004, 21:21
- Località: Padova
VI POSSO DIRE SOLO CHE CON 180€ IL MIO AMICO MECCANICO ESPERTO IN IDRAULICA VI FA IL LAVORO ,PRESTAZIONE DA CAPOgiro, ivi dettagliate 180KM su terra - 150KM su sterrato - 130su sabbia .
La moto vi posso garantire anche perchè non mi intendo di meccanica ma la ho guidata è un treno sul binario in qualsiasi condizione.
La moto vi posso garantire anche perchè non mi intendo di meccanica ma la ho guidata è un treno sul binario in qualsiasi condizione.