Direct Line ... assicurazione on line ?
- abracchi
- FRENO BENE
- Messaggi: 385
- Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
- Località: Roma
Sono circa 15 giorni che cerco di telefonare alla direct line (848 80 11 80) per avere un preventivo per la CN che vorrei comprare a breve.
Sono 15 giorni che nessuno risponde !!! Rimango appeso al telefono per le ore !! (lo lascio in viva voce mentre faccio altro)
Ho gia una macchina assicurata con loro, ma non ho mai avuto problemi (con la macchina) cosi non ho mai avuto necessita di telefonare, adesso che lo sto facendo per avere un preventivo.... un buco nero.... impossibile contattere alcunchè.
Ho spedito anche un paio di mail... niente !!
Non riesco neppure a trovare qualcuno per inca....rmi ben benino !!!
Sono 15 giorni che nessuno risponde !!! Rimango appeso al telefono per le ore !! (lo lascio in viva voce mentre faccio altro)
Ho gia una macchina assicurata con loro, ma non ho mai avuto problemi (con la macchina) cosi non ho mai avuto necessita di telefonare, adesso che lo sto facendo per avere un preventivo.... un buco nero.... impossibile contattere alcunchè.
Ho spedito anche un paio di mail... niente !!
Non riesco neppure a trovare qualcuno per inca....rmi ben benino !!!
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Dunque: io ho da anni un paio di macchine assicurate con la Direct Line (ex Royal Insurance), quando ho saputo che estendevano anche alle moto ho telefonato per avere info, anche per me è stato difficile, ma alla fine dopo una quindicina di giorni sono stato contattato al telefono da un loro operatore, purtroppo spenderei sensibilmente di più che con Genertel, non ne ho fatto di nulla.....In data 2003-01-22 14:39, abracchi scrive:
Sono circa 15 giorni che cerco di telefonare alla direct line (848 80 11 80) per avere un preventivo per la CN che vorrei comprare a breve.
Sono 15 giorni che nessuno risponde !!! Rimango appeso al telefono per le ore !! (lo lascio in viva voce mentre faccio altro)
Ho gia una macchina assicurata con loro, ma non ho mai avuto problemi (con la macchina) cosi non ho mai avuto necessita di telefonare, adesso che lo sto facendo per avere un preventivo.... un buco nero.... impossibile contattere alcunchè.
Ho spedito anche un paio di mail... niente !!
Non riesco neppure a trovare qualcuno per inca....rmi ben benino !!!
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- abracchi
- FRENO BENE
- Messaggi: 385
- Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
- Località: Roma
Bene,
dopo grandissima difficoltà ho ottenuto tre telefoni ai quali rivolgermi e dopo,non scherzo, decine di telefonate ecco il risultato:
Senza incendio e furto 660, 26 €
con incendiuo e furto (10000 € e 15% di franchigia) 1128,96 €.
Non sono competitivi con genertel, gliel'ho detto e li ho anche avvertiti che nel prossimo anno sarò costretto ad assicurare anche la macchina con genertel per via delle loro promozioni .
dopo grandissima difficoltà ho ottenuto tre telefoni ai quali rivolgermi e dopo,non scherzo, decine di telefonate ecco il risultato:
Senza incendio e furto 660, 26 €
con incendiuo e furto (10000 € e 15% di franchigia) 1128,96 €.
Non sono competitivi con genertel, gliel'ho detto e li ho anche avvertiti che nel prossimo anno sarò costretto ad assicurare anche la macchina con genertel per via delle loro promozioni .
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Il grosso problema è che se fai un incidente chi ti segue come un ufficio vicino a casa?
Vi saprò dire cosa pago io, ma mi sembra un po' meno.
Tra l'altro Peggy e CN pagano la stessa cifra
_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2003-01-23 13:50 ]</font>
Vi saprò dire cosa pago io, ma mi sembra un po' meno.
Tra l'altro Peggy e CN pagano la stessa cifra
_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2003-01-23 13:50 ]</font>
- FedericoWR
- CURVO BENINO
- Messaggi: 491
- Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 9:26
- Località: Casalgrande (RE)
Re: Direct Line ... assicurazione on line ?
Io la Cn l'ho assicurata alla AXA (trmaite lagenzia di zona) non so come mai ma costa mooolto meno che le altre compagnie a cui ho chiesto compreso le online.
Per dare un'idea, Emilia Romagna, classe credo 7 o 8 annuale circa 220-240E (ma sospendibile) oppure come l'ho adesso assicurato 9 mesi su 12 (già sospesa dic-gen-febb) spendo 185Euro. Assicurazione minima con conducente unico IO, (se la guida qualcun'altro è asscirato ma con franchigia).
io un giro all'ufficio axa della Vs zona lo farei..
ciaoo
Per dare un'idea, Emilia Romagna, classe credo 7 o 8 annuale circa 220-240E (ma sospendibile) oppure come l'ho adesso assicurato 9 mesi su 12 (già sospesa dic-gen-febb) spendo 185Euro. Assicurazione minima con conducente unico IO, (se la guida qualcun'altro è asscirato ma con franchigia).
io un giro all'ufficio axa della Vs zona lo farei..
ciaoo
skype: airone79
Email: airone79@gmail.com
Email: airone79@gmail.com
- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: Direct Line ... assicurazione on line ?
Per quanto mi riguarda W Genertel. Sono competitivi,se hai la macchina con classe bassa tutte le moto che assicuri hanno la stessa classe dell'auto. In caso di necessità si sono dimostrati competenti e molto veloci. Non tornerei indietro (compagnia tradizionale)nemmeno sotto tortura........


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- robertov60
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
- Moto: aprilia caponord
- Tel: 3382772618
- Località: fumone (FR)
Re: R: Direct Line ... assicurazione on line ?
confermo quello che dice Federicowr anche io l' ho assicurata con axa con la formula rimessaggio invenale e pago 260 euro l' anno in 11 classe
-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: Direct Line ... assicurazione on line ?
quoto Rocco anch'io Genertelkawarock ha scritto: Per quanto mi riguarda W Genertel. Sono competitivi,se hai la macchina con classe bassa tutte le moto che assicuri hanno la stessa classe dell'auto. In caso di necessità si sono dimostrati competenti e molto veloci. Non tornerei indietro (compagnia tradizionale)nemmeno sotto tortura........
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: R: Direct Line ... assicurazione on line ?
Il premio è parecchio competitivo (pago circa 300 con Genertel, che però, volendo ti consente di sospendere l'operatività della polizza gratuitamente una volta l'anno): in che consiste questa formula? Hai dei vincoli per l'utilizzo invernale?robertov60 ha scritto: confermo quello che dice Federicowr anche io l' ho assicurata con axa con la formula rimessaggio invenale e pago 260 euro l' anno in 11 classe
Io per di più sto in classe 0 (ho qualche primavera sul groppone).

- robertov60
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
- Moto: aprilia caponord
- Tel: 3382772618
- Località: fumone (FR)
Re: R: Direct Line ... assicurazione on line ?
praticamente dal 31 novembre al 1 marzo viene applicata una franchiggia di 5.000 euro in caso di incidente pero' si puo circolare perche' il tagliandino rimane in tuo possesso
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: R: Direct Line ... assicurazione on line ?
AZZ!! Non ho mai sentito una franchigia sull'RC così elevata! Praticamente è quasi come non avere l'assicurazione....in un periodo dell'anno, per giunta, in cui le probabilità di avere un sinistro aumentano.robertov60 ha scritto: praticamente dal 31 novembre al 1 marzo viene applicata una franchigia di 5.000 euro in caso di incidente pero' si puo circolare perche' il tagliandino rimane in tuo possesso
Penso sinceramente che sia un enorme disincentivo a circolare...... non che uno debba per forza fare il botto...però...
A questo punto, per 40 euro in più....molto meglio Genertel.

- robertov60
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
- Moto: aprilia caponord
- Tel: 3382772618
- Località: fumone (FR)
Re: R: Direct Line ... assicurazione on line ?
di fatti la formula si chiama protezione in moto con rimessaggio invernale pero' alla prossima scadenza penso che la convertiro' con possibilita' di sospensione tanto non dovrei pagare molto di piu' credo 30 o 40 euro in piu' annui
- robertov60
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
- Moto: aprilia caponord
- Tel: 3382772618
- Località: fumone (FR)
Re: R: Direct Line ... assicurazione on line ?
comunque ho provato ha fare preventivi on line ma venivano come minimo il doppio e anche di piu'
- roby60
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: Direct Line ... assicurazione on line ?
confermo anche io axa,175 eurini annui con franchigia di 5000, qui da noi conviene perchè nel periodo invernale non gira neanche una moto........ 

Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: R: Direct Line ... assicurazione on line ?
OnlyVu ha scritto:Il premio è parecchio competitivo (pago circa 300 con Genertel, che però, volendo ti consente di sospendere l'operatività della polizza gratuitamente una volta l'anno): in che consiste questa formula? Hai dei vincoli per l'utilizzo invernale?robertov60 ha scritto: confermo quello che dice Federicowr anche io l' ho assicurata con axa con la formula rimessaggio invenale e pago 260 euro l' anno in 11 classe
Io per di più sto in classe 0 (ho qualche primavera sul groppone).
Anche io ho Genertel....ma la si può sospendere tutte le volte che si vuole in un anno, ma la durata minima della sospensione è un mese.