Pagina 1 di 3

inclinazione cupolino

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 9:36
da brunoesposto
non contento della protezione del cupolino della mia CN abs , ho fatto montare dei distanziali in corrispondenza delle due viti di fissaggio superiori ( 15 mm circa ) in modo da variare l' inclinazione del cupolino. la protezione è decisamente aumentata , ma purtroppo anche la rumorosità nel casco , peccato altrimenti poteva essere una bella idea. ora lo proverò piu' a lungo e poi vi farò sapere. ciao a tutti bruno

inclinazione cupolino

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 10:29
da Pacifico
brunoesposto ha scritto:non contento della protezione del cupolino della mia CN abs , ho fatto montare dei distanziali in corrispondenza delle due viti di fissaggio superiori ( 15 mm circa ) in modo da variare l' inclinazione del cupolino. la protezione è decisamente aumentata , ma purtroppo anche la rumorosità nel casco , peccato altrimenti poteva essere una bella idea. ora lo proverò piu' a lungo e poi vi farò sapere. ciao a tutti bruno
Ma tu hai l'originale?

Potresti provare con il Givi... che è più alto e ha una inclinazione finale più favorevole per convogliare l'aria verso l'alto.... costo sotto i 100 €...

Anche il passeggero ne ha dei benefici.... :wink:

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 10:40
da Ardocapo
Domanda da ignorante.... ma se la protezione diminuisce.. come mai aumenta il rumore del casco?

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 10:41
da brunoesposto
ma allora esiste ? il mio cocessionario mi ha detto che non ne fanno per il modello nuovo...!!!???!! se è come dici tu corro a comprarlo . grazie infinite. bruno

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 10:49
da Pacifico
Azzo... scusa.... hai la versione nuova?.. :oops: :wink: :wink: :wink:

Ti chiedo venia.... ma comunque, esiste una versione più protettiva della Ermax.... con anche diverse colorazioni...

Almeno ti ho dato una notizia a metà... :oops: :oops:

Alexnu, Toscanaccio doc credo lo abbia... ha postato qualche foto su un post delle luci... su accessori se non vado errato...

Scusa ancora... :wink:

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 10:51
da Pacifico
Ardocapo ha scritto:Domanda da ignorante.... ma se la protezione diminuisce.. come mai aumenta il rumore del casco?
Diminuisce la protezione ma aumentano le turbolenze quindi sotto il casco ti arrivano più forti i vortici....

Paradossalmente, i caschi diventano più silenziosi sulle Naked, dove non esiste protezione...

:wink:

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 10:58
da Ardocapo
Resta solo la soluzione touratech... amici col gs l'hanno provata e dicono che funziona... la comprò anche Bluenight ma non ci ha mai fatto sapere come va.....

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 11:01
da Ardocapo
Pacifico ha scritto:
Ardocapo ha scritto:Domanda da ignorante.... ma se la protezione diminuisce.. come mai aumenta il rumore del casco?
Diminuisce la protezione ma aumentano le turbolenze quindi sotto il casco ti arrivano più forti i vortici....

Paradossalmente, i caschi diventano più silenziosi sulle Naked, dove non esiste protezione...

:wink:
Non lo sapevo... io nonostante il cupolino originalissimo comunque sento dei rumori assordanti

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 11:03
da Pacifico
Non l'ho provato, ma esteticamente non mi piace... non è simmetrico... :wink:

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 11:07
da brunoesposto
ribadisco che la protezione con questa modifica è aumentata in modo soddisfacente. il punto è che è aumentata in modo proporzionale anche la rumorosità del casco. addirittura si è creata una depressione che tende ad alzarmi la visiera del casco . peccato perchè la modifica è banale . ciao bruno

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 11:12
da Pacifico
Ardocapo ha scritto:
Pacifico ha scritto:
Ardocapo ha scritto:Domanda da ignorante.... ma se la protezione diminuisce.. come mai aumenta il rumore del casco?
Diminuisce la protezione ma aumentano le turbolenze quindi sotto il casco ti arrivano più forti i vortici....

Paradossalmente, i caschi diventano più silenziosi sulle Naked, dove non esiste protezione...

:wink:
Non lo sapevo... io nonostante il cupolino originalissimo comunque sento dei rumori assordanti
Per quanto non mi piaccia esteticamente e abbia degli aspetti discutibili, per me, la soluzione migliore è un casco SCHUBERTH, l'unico che ha una protezione sotto collo, quasi totale... per me unico vantaggio di questo casco.

La realtà è che i caschi diventano rumorosi, non soltanto dal loro profilo aereodinamico, o dalla visiera più o meno allineata con lo stesso, ma anche dalla luce che hanno sotto... più spazio libero hanno sotto il mento, più diventano rumorosi per le turbolenze.... ma, non è sempre vero.. nel senso che la causa maggiore del rumore è la concomitanza tra spazia aperti sotto il casco e le turbolenze che derivano dal profilo frontale della moto e l'altezza del pilota...

La Caponord, in genere, è abbastanza "turbolenta" lateralmente...

Quindi, se si cerca la protezione frontale ci vuole un cupolino maggiore rispetto alla propria altezza, ma se si cerca il silenzio dentro il casco si deve lavorare anche sullo casco stesso....

Io ho comprato un collare in neoprene che funziona benissimo ed isola il casco in maniera ottimale.... 10€... ma và bene solo per i caschi integrali e devo trovare un metodo più solido di ancoraggio... quando posso ti posto una foto... :wink:

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 11:24
da alexnu
Brunoesposto con il modello post '03 per intendersi quello con i quattro fori per ora esiste solamente l'Ermax come ti ha detto Pacifico, lo montiamo io, Stefalco, chicco58.... (non mi ricordo più chi altro). La protezione è ottima, sono ben fatti , io lo uso da più di un anno ed effettivamente va molto bene. Prima ho provato il deflettorino da montare sopra all'originale ma quando ho visto gli effetti di flessione alle alte velocità HO SMONTATO TUTO E SUBITO!!!! La prova degli spessori l'ho fatta anche io, la soluzione migliore a mio avviso è il cupolone ermax che lo vendono in diverse colorazioni, trasparente, fumè grigio e fumè marrone. Prova a sentire che prezzi spunti in giro poi ti faccio sapere a quanto lo rimedio dove ho preso il mio.
Ciao
Ciao
Ale

P.S. se vuoi ti mando in privato qualche foto mandami un mail.

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 11:35
da Pacifico
Bravo Alex...

Invece, per il rumore nel casco, una soluzione economica e non propriamente simmetrica... è questa..

Immagine

E' un neoprene foderato solo da una parte e liscio dall'altra che aderisce al casco e non si stacca fino ad una certa velocità.. ecco perchè devo trovare una soluzione.. pensavo ad un filo di straps tutto intorno...

Da usare per i lunghi viaggi, perchè non riesci a togliere il casco senza staccarlo... però l'ho provato ed è incredibile... il rumore si smorza in maniera evidentissima...

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 11:36
da brunoesposto
per alexnu : grazie per le informazioni dettagliate ! ora provo ad informarmi a milano . le foto sono molto gradite - besposto@tiscali.it -
ciao bruno
p.s. sarò dalle tue parti per il ponte del 25 aprile !

Inviato: martedì 11 aprile 2006, 13:02
da Moma
Ardocapo ha scritto: .. io nonostante il cupolino originalissimo comunque sento dei rumori assordanti
Devi prenderla con il tuo casco.... e in ogni caso, per venire a Roma, considera di dotarti di tappi appropriati (li uso sempre, nei lunghi trasferimenti autostradali).
Tanto, a velocità di crociera, il motore lo sentiresti appena lo stesso.

Lamps.