Pagina 1 di 2
In curva ...
Inviato: sabato 22 aprile 2006, 16:19
da o.z.doc
buona sera a tutti noi caponordisti.
desidero far presente un mio "problema" : mi capita che curvando, non nessariamente grandi pieghe ( sono un po'cancello ), ho la sensazione che il posteriore della moto vada via, che la moto voglia sedersi. La mia seconda cn e' del marzo scorso ha 13.000 km monto dei trailwing che ancora mi sembra possano portarmi in giro per un bel po, non mi pare ci siano scalini nel posteriore.
Quanto mi succede capita a qualcuno ?
Un'altra quaestio : cambiando le gomme pensavo di mettere delle stradali 100% da 160 al posteriore, tralasciando momentaneamenti i problemi derivanti dal libretto di circolazione, che ne pensa il gurppo ? Qualcuno lo ha fatto? Grazie a tutti
Inviato: sabato 22 aprile 2006, 16:49
da elisocofra
Non sarebbe piuttosto un problema di mono amortizzatore ?
Inviato: sabato 22 aprile 2006, 17:26
da o.z.doc
non credo la moto ha troppo pochi Km perche' il mono possa fare questo scherzetto ed alle prove statiche (molleggio da fermo) mi pare vada tutto bene. comunque se tutto vabene al tagliando dei 15.000 vado da fiore e vediamo cosa ne pensa Il Meccanico.
Inviato: sabato 22 aprile 2006, 18:26
da Stefalco
L'unico cruccio del mono posteriore è derivato dal fatto che quando lo carichi in compressione se ti è scoppiato la manopola alla sx della moto gira libera.
Non c'entrano i km nel giro di 1 mese me ne sono scoppiati 2 (per fortuna in garanzia)
La gomma posteriore potrebbe essersi indurita
Fai molta strada dritta?
Non è un discorso di scalinatura del tacchetto, può darsi che il profilo non sia + uniforme come prima e magari azzardando pieghe un pelo oltre al tuo solito ecco che incontri questo gradino che all'improvviso te la fa piegare + del solito e non uniformemente come progressione.
Potrebbe essere questo????
Ovviamente senza vedere la moto è fatica trarne delle conclusioni.
ciao ciao.
In curva ...
Inviato: sabato 22 aprile 2006, 19:00
da aito
o.z.doc ha scritto:buona sera a tutti noi caponordisti.
desidero far presente un mio "problema" : mi capita che curvando, non nessariamente grandi pieghe ( sono un po'cancello ), ho la sensazione che il posteriore della moto vada via, che la moto voglia sedersi. La mia seconda cn e' del marzo scorso ha 13.000 km monto dei trailwing che ancora mi sembra possano portarmi in giro per un bel po, non mi pare ci siano scalini nel posteriore.
Quanto mi succede capita a qualcuno ?
Un'altra quaestio : cambiando le gomme pensavo di mettere delle stradali 100% da 160 al posteriore, tralasciando momentaneamenti i problemi derivanti dal libretto di circolazione, che ne pensa il gurppo ? Qualcuno lo ha fatto? Grazie a tutti
Ciao o.z. mi è capitata la stessa cosa con i trailwing MA AVEVANO 8000KM
ed erano al limite,duri e ingestibili.Secondo me ha ragione Stefalketto.
P.S. se vai contro il libretto sono c....i tuoi no?Dovresti saperlo.
In curva ...
Inviato: sabato 22 aprile 2006, 20:20
da Pacifico
o.z.doc ha scritto: mi capita che curvando, non nessariamente grandi pieghe ( sono un po'cancello ), ho la sensazione che il posteriore della moto vada via, che la moto voglia sedersi. ..........
Dunque.... parli di due effetti.... quello del scivolamento della gomma post e della sensazione di sedersi che significa che la moto nel posteriore tende a comprimersi troppo durante la curva (problema conosciutissimo e mai risolto dall'aprilia)
Il mono originale della Caponord è tarato sul soft.... spesso, quando facevo curve anche non impegnative, la moto si "sedeva" sul mono dando l'impressione che la ruota mollasse, in verità era proprio il molleggio tarato sul soft (pressione olio interno e molla) che dava questa sensazione...
La maggiorparte di Noi ha cambiato il mono con uno più performante e decisamente più adatto, soprattutto a pieno carico, oppure, altri, hanno fatto ricondizionare il mono originale alzando la pressione dell'olio e cambiando anche la molla... Insomma diverse soluzioni per migliorare il mono e le sue prestazioni.... che poi si traducono in maggior sicurezza...
Sulle gomme che vanno via durante una curva normale e senza una piega eccessiva, mi sembra cosa strana... anche con le tourance dure e vecchie il problema non si è mai verificato.... ameno che le strade non erano pulite...
Per me, come dice Francis... è il mono... anche se ha fatto 1000 Km...

Inviato: sabato 22 aprile 2006, 21:17
da liotru
ciao doc anche io sono di Catania.. anche io ho un CN (my2001) ma pur avendo il mono ormai alla frutta e i pneumatici idem (per lo meno l'anteriore è completamente ovalizzato e davvero usurato. il posteriore sè molto indurito e comunque piuttosto consumato) non ho mai avuto di questi problemi.. certo io non faccio pieghe assurde ma sto problema non lo conosco... se vuoi potremmo confrontare le nostre motine..
brufabio@libero.it
Inviato: domenica 23 aprile 2006, 17:48
da o.z.doc
grazie per le osservazioni. per quanto riguarda il mono non mi sembra guasto ma forse un po mollacchiotto. per questo attendo i 15000 per sottoporre il problema al mitico fiore. per quanto riguarda la gomma ossevandola bene mi sembra che sia uniforme e non ho detto che scivoli ma che io ho la sensazione che scivoli ( che il posteriore della moto vada via ).
riguardo alle gomme stradali 100% che ne pensate (lasciamo stare il 160 post che le eventuali sanzioni sono eventuali c.... miei ) ?
lavoro in trentino e la moto è ovviamente qui con me, ma appena scendo mi piacerebbe incontrare i caponordisti etnei
Inviato: lunedì 24 aprile 2006, 16:49
da bluethunder
anche io, 3-4 volte, ho avuto lo stesso "problema" - sensazione...... nel mio caso la descrizione migliore mi sembra quella di Pacifico..... me lo ha fatto sia con le gomme originali (CN MY 2002 acquistata nuova nel 2005) sia, una volta, con le nuove (dopo circa 1000 km, Michelin Pilot Road)....desumo che non dipenda dalle gomme.... non ho mai variato la regolazione del mono post salvo aver controllato che fosse come indicato sul libretto.... mi domando se valeva la pena irrigidire un pò, tenendo conto che da Aprile a Ottobre viaggio con "zavorra" (leggi moglie) (salvo l'uso quotidiano single)...se sì per reneder meno soft quanti-scatti-in-che-direzione? Uso la moto 365 gg/anno, sole/pioggia/vento...come dicevo periodo aprile-ottobre viaggi più lunghi con moglie....io circa 80 kg, moglie 50...
Grazie per l'attenzione
Inviato: lunedì 24 aprile 2006, 17:35
da Topolinio
Io avevo (ho in garage a far la muffa ormai) il mono originale NON scoppiato, ma quando viaggiavo in due avevo quella brutta sensazione al posteriore e senza aver caricato valige o altro.
Cambiato mono a maggio dello scorso anno e il problema è scomparso e non si è più riproposto anche viaggiando a pieno carico (ovviamente regolando il precarico a seconda delle esigenze).
Penso che, anche se la spesa non è stata leggera, siano i soldi meglio spesi per la mia CN assieme a quelli per il tagliando da Fiore.
Solo ora (dopo aver fatto 9000 km con le Anakee quasi sempre in coppia e carichi) sento nelle curve più "tirate" e sempre in coppia, una sensazione leggera di "gomma sgonfia", ma probabilmente è dovuta agli scalini che si sono fatti nelle gomme stesse, niente di preoccupante tanto sò che ancora massimo 4.000 km e il posteriore è da cambiare.
Inviato: martedì 25 aprile 2006, 12:59
da everrunning
bluethunder ha scritto:anche io, 3-4 volte, ho avuto lo stesso "problema" - sensazione...... nel mio caso la descrizione migliore mi sembra quella di Pacifico..... ....
.... non ho mai variato la regolazione del mono post salvo aver controllato che fosse come indicato sul libretto.... mi domando se valeva la pena irrigidire un pò, tenendo conto che da Aprile a Ottobre viaggio con "zavorra" (leggi moglie) (salvo l'uso quotidiano single)...se sì per reneder meno soft quanti-scatti-in-che-direzione? Uso la moto 365 gg/anno, sole/pioggia/vento...come dicevo periodo aprile-ottobre viaggi più lunghi con moglie....io circa 80 kg, moglie 50...
Grazie per l'attenzione
Bluethunder....
quando sei con la moglie devi dargli almeno 50 click !!! (cioè devi avvitare il pomello, insomma aumentare il precarico, sennò l'ammortizzatore lo sfondi (col precarico a soli 10/15 click, e la moglie sulla sella, viaggi praticamente a "pacco" e la moto seduta).
Il pomello è molto comodo, ed è messo lì proprio per variare il precarico ogni volta che serve.
Io addirittura lo cambio anche quando metto la valigia; in autostrada gli do 7/8 click in più, se piove gliene do 4/5 in meno (forse io sono esagerato, ma la differenza si sente parecchio, specie in autostrada).
La mia taratura standard è di 12 click (a partire da tutto svitato) e peso 75 kg
Lamps.
Inviato: martedì 25 aprile 2006, 20:29
da suki74
Anch'io credevo di avere il mono andato invece avevo la gomma post. a 1.5 bar
Inviato: mercoledì 26 aprile 2006, 11:11
da liotru
hmmmz la gomma posteriore un po sgonfia non è l'ideale per le pieghe credo.. ma è buona per l'off road , credo.. e per le penne sicuro

Inviato: mercoledì 26 aprile 2006, 12:57
da bluethunder
e se uno viaggia "single" con tutto chiuso (come se fosse in due) che succede? Ho idea che se spomello ogni volta che sale la moglie dopo un paio di weekend mi ritrovo con il pomello in mano
Inviato: mercoledì 26 aprile 2006, 13:32
da lello
Si Blue quel pomello e' abbastanza delicato.
Alla maggior parte i problemi sono arrivati proprio da li'.