spegnimenti improvvisi

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

gianlu-gianlu ha scritto:Ma alla fine dell'opera quanto dura sto benedetto autoapprendimento?
!![/size]
stai tranquillo che non dura più di 5 minuti.
Poi spegni la moto e riaccendila.
Ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma di preciso?....................sembra di cercare l'eldorado??????????? :roll:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

gianlu-gianlu ha scritto:Ma di preciso?....................sembra di cercare l'eldorado??????????? :roll:
Se non ricordo male, la "tecnica" dell'auto apprendimento, non è scritta da nessuna parte. ;-)
Infatti tale accortezza ci è stata spiegata dall' ing. Alberto Alberti che fu' capo-progetto Caponord quando lavorava in Aprilia e quando scriveva su questo forum.
A dir la verita' io, ad esempio, non l'ho mai fatta quindi non affanniamoci a prendere tutto alla lettera.... :roll:
Siamo qui a sindacare sui 3 o 5 minuti.... :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

L'ho letta anche io quella discussione e quando qualcuno si è riferito a 5 minuti lui ha risposto che durava meno.
Il mio interesse è solo perchè quando parto alla mattina,soprattutto d'inverno anche moooolto presto,odio partire a freddo,preferisco lasciarla girare alcuni minuti,giusto il tempo di vestirmi e partire con il motore caldo,ma se quest'autoapprendimento dura mettiamo 1.5 minuti,devo smettere di lasciarla girare a vuoto perchè vorrebbe dire che ogni mattina la sballo,dato che non gira alla temperatura corretta.
Tutto qui!!! :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Non sballi nulla, perche' sto auto-apprendimento sarebbe da fare solo nel cambio di stagione, se la moto resta ferma parecchie settimane, oppure un repentino cambio atmosferico e/o disivello di altitudine.
Infatti se usi la moto tutti i giorni non c'è nessun problema. Eppoi mi pare che avevi il CO alle stelle vero?
P.S. in molti, compreso Fiorenzo, mi hanno suggerito di non far mai scaldare la moto da fermo, bensi partire e le prime centinaia di metri avere un'andatura tranquilla.... ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

gianlu-gianlu ha scritto:L'ho letta anche io quella discussione e quando qualcuno si è riferito a 5 minuti lui ha risposto che durava meno.

Il mio interesse è solo perchè quando parto alla mattina,soprattutto d'inverno anche moooolto presto,odio partire a freddo,preferisco lasciarla girare alcuni minuti,giusto il tempo di vestirmi e partire con il motore caldo,ma se quest'autoapprendimento dura mettiamo 1.5 minuti,....
Gianlu, se proprio ti piace spaccare il minuto e vuoi fare le cose precise.... la mattina prima dovresti vestirti... :D

e poi metti in moto e parti subito senza forzare...

Lasciare girare la moto fredda e col motore al minimo non gli fa per niente bene. :roll:
Il "riscaldamento si fa camminando e facendo girare il motore a 2-4000 RPM (il che fa girare anche la pompa-olio e quindi l'olio :wink:

Lamps.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ok il partire ad un andatura tranquilla senza farla scaldare prima e consigliata anche per le vetture,ma credo,ripeto credo sia solo per un discorso di inquinamento.
Io abito in cima ad una salita e quando parto devo fare delle manovre che con la moto precedente hanno causato 4 cadute perchè il motore non era ben caldo.
E' per questo ed anche perchè sono subito sul provinciale che preferisco che sia un pò caldina.
Quando comunque la moto girava male,è successo 3 volte,quest'autoapprendimento Co sballato o no ha sistemato le cose,solo che non sapendo quanto,l'ho fatto girare 5 min(vi assicuro che non sono pochi)
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

everrunning ha scritto: Il "riscaldamento si fa camminando e facendo girare il motore a 2-4000 RPM (il che fa girare anche la pompa-olio e quindi l'olio :wink:

Lamps.
Mo' rischio il baccalatone.
Ma l'olio scusa,gira comunque anche al minimo credo io.
Quindi perchè dovrebbe fare male girare al minimo?


P.S. Lo sò che ho rotto le balle,ma se non capisco il perchè delle cose non riesco ad accettarle per partito preso. :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

che' al minimo viene prodotto troppo poco calore x scaldare bene il motore, e costringi cosi' il circuito dell'olio a lavorare "a freddo"... credo ;-)

La "mia" regola e' semplicemente far girare il motore al massimo fino a meta' del regime massimo finquando l'olio nn sia a temperatura (ca. 80 gradi Celsius) guidando xo' "normalmente"
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

fedro69 ha scritto:che' al minimo viene prodotto troppo poco calore x scaldare bene il motore, e costringi cosi' il circuito dell'olio a lavorare "a freddo"... credo ;-)
:tnx:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Qualcuno,non qui, diceva che le moto,ma anche le automobili, sono progettate per il movimento,che genio,per cui soste prolungate al minimo per il riscaldamento sono inutili se non dannose.
Non mi sembra una cosa dissennata.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

BOBo ha scritto:Qualcuno,non qui, diceva che le moto,ma anche le automobili, sono progettate per il movimento,che genio,per cui soste prolungate al minimo per il riscaldamento sono inutili se non dannose.
Non mi sembra una cosa dissennata.
Ciao
Non fà una grinza :azz:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

everrunning ha scritto: ...
...Il "riscaldamento si fa camminando e facendo girare il motore a 2-4000 RPM (il che fa girare anche la pompa-olio e quindi l'olio :wink:
Beh mi sono espresso in maniera gergale. :roll:

E' chiaro che la pompa gira con il motore, quindi anche al minimo.

Però, proprio perchè è calettata rigidamente al motore, quando sei a 1.300 RPM, la pompa gira al minimo.

A 3900 RPM girerà al triplo del minimo, e siccome è una pompa volumetrica (in genere è "a lobi") la portata sarà il triplo che al minimo. Di conseguenza si scalda anche prima (l'olio).

Tutto qua. :wink:

Lamps.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”