TAGLIANDO: HO SPESO MOLTO?

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Topolinio ha scritto:Per ora l'unica concorrente del GS e la Stelvio ma troppo presto per averne la certezza
minkia Topo te sei bevuto ER CERVELLO???
La compreresti a parita' di sghei visto ke nuda e cruda senza il benke' minimo accessorio costa 13500 neuri come il GS???
Sii sincero pero'........
Cento volte meglio il CN ke costa quasi la meta'
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

A parità di soldi prenderei certamente il GS 1200. Ma la mia attuale preferita è la tedesco/austriaca da 800 c.c.. Quella si che è una moto moderna al passo coi tempi e non quel dinosauro di un boxer ( che ha tanti pregi) che mal si sposa con la mia concezione di moto.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

lello ha scritto:
Topolinio ha scritto:Per ora l'unica concorrente del GS e la Stelvio ma troppo presto per averne la certezza
minkia Topo te sei bevuto ER CERVELLO???
La compreresti a parita' di sghei visto ke nuda e cruda senza il benke' minimo accessorio costa 13500 neuri come il GS???
Sii sincero pero'........
Cento volte meglio il CN ke costa quasi la meta'
Sincero? No!.... ma mentre il GS mantiene il prezzo per la Stelvio son sicuro che a gennaio 2009 gireranno belle occasioni come successe con la CN. L'unica cosa sara' capire se sono occasioni vere... o occasioni perchè la moto è un bidone :tutticontenti:
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Ritirata la moto oggi finalmente!!!!

l'erogazione è cambiata tantissimo!!! finalmente ultima mappatura , filtro k&n portato da me, CO, candele, olio, filtro olio mod lungo, tubo metallico mandata, tubo di ritorno (connettori metallici portati da me), olio freni e frizione, varie.. e lavaggio..


totale 430 euro... che ne dite?? mi sembra onesto.

la moto è davvero a posto ora!! l'erogazione è corposa e non seghetta più sotto i 3000... sono soddisfattissimo!! grande Roby!!

anceh qui ci sono meccanici seri per fortuna!! :salta: :salta: :salta:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

aggiornamento consumi:

esatti esatti 300km e poi la spia riserva si è accesa..

benissimissimoooooo :salta: :salta: :salta: :salta:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

Markil ha scritto:aggiornamento consumi:

esatti esatti 300km e poi la spia riserva si è accesa..

benissimissimoooooo :salta: :salta: :salta: :salta:
Parlando di consumi:
Ieri ho fatto il pieno in modo che con la moto diritta la benzina arrivasse a lambire l'imboccatura inferiore del tappo; la riserva si è accesa dopo 380 km!!! :D :D
L'andatura è stata molto turistica rispettando abbastanza i limiti anche se abbiamo fatto 3 passi di montagna. alla sera ho rifatto il pieno facendo attenzione a fermare l'erogazione esattamente allo stesso livello del mattino, mi è venuta una media di 18,64 km/l.
Comunque anche quando le tiro un po' il collo difficilmente faccio meno di 340 km da pieno a riserva... (viaggio sempre solo e peso una novantina di kg)

Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

:o:o:o:o:o
La mia codesti consumi credo che non li raggiungerà MAI!! :azz: :azz:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

ehehhe considerando che io faccio benza sempre sul cavalletto laterale ci siamo!!

comuqnue poi ho fatto benza a 358km facendo sempre su cavalletto laterale 20 litri e rotti.. che sono quasi i 18!!

8) 8) 8)
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”