singhizo

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

singhizo

Messaggio da o.z.doc »

ieri l'altro parto tutto bene 150 km di autostrada perfetti. riparto la moto comincia a singhiozzare ho fatto altri 100 km a non piu 100 all'ora sotto i 4000 giri e se provavvo ad accellerare si spegneva. temperatura esterna 36 gradi t motore tra 75 e 95 °C. la moto passa la notte sul treno la riprendo e singhiozza da subito ( ero in riserva) faccio il pieno e riparto con la moto in perfette condizioni per circa 100 km quindi riprende a singhiozzare. stamane ho guardato le candele ed il filtro (K&N ) e mi e sembrato tutto in ordine. rimonto tutto e riparto perfetto per 20 km ( nicolosi - rifugio sapienza ) quindi riprende a singhiozzare. sembra come se ad un certo punto perdesse i parametri di carburazione . qualche idea ?
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: singhizo

Messaggio da CN57 »

o.z.doc ha scritto:ieri l'altro parto tutto bene 150 km di autostrada perfetti. riparto la moto comincia a singhiozzare ho fatto altri 100 km a non piu 100 all'ora sotto i 4000 giri e se provavvo ad accellerare si spegneva. temperatura esterna 36 gradi t motore tra 75 e 95 °C. la moto passa la notte sul treno la riprendo e singhiozza da subito ( ero in riserva) faccio il pieno e riparto con la moto in perfette condizioni per circa 100 km quindi riprende a singhiozzare. stamane ho guardato le candele ed il filtro (K&N ) e mi e sembrato tutto in ordine. rimonto tutto e riparto perfetto per 20 km ( nicolosi - rifugio sapienza ) quindi riprende a singhiozzare. sembra come se ad un certo punto perdesse i parametri di carburazione . qualche idea ?
Ciao,
io ho passato tutto l'inverno scorso, da settembre 2007, con un problema simile. :evil: :evil: :evil:
L'ho data in mano al mio mecca che con molta pazienza e professionalità è riuscito a metterla in sesto. :ok1:
In pratica ha cambiato la sonda lamda che era difettosa e mandava segnali errati alla centralina, ha cambiato le bobine che funzionavano male, le candele e anche alcuni cavi elettrici. :-? :-? :-?
Insomma, c'erano un pò di componenti che non andavano bene.
Spero che non sia così anche per te. :roll: :roll:
Sai, il mio mecca, con i miei test, ci ha impegato un pò di tempo a capire, pezzo dopo pezzo, quali erano i problemi. E' stata una vera e propria avventura. :o :o

In bocca al lupo. :salta: :salta:

Giuseppe
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

Messaggio da o.z.doc »

anche a te è successo improvvisamente ? io ho i gpr quindi non so se la sonda sia la causa . a me capita anche che in folle accellero sino a 7 giri senza il minimo problema appena metto la I singhiozza e se insisto col gas si spegne se passo alla marcia successiva "camminicchio" singhiozzando
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Si, improvvisamente, mentre stavo andando in vacanza. Ero sull'autostrada verso Genova, da Torino, e ad un certo punto ha incominciato a singhizzare come se fosse finita la benzina. Mi si accendeva anche la spia EFI (lampeggiante).
E' stata proprio una tragedia, credimi!
Io ho tutto originale.
Ho provato anche a rifare il pieno pensando a porcherie nel serbatoio ma... nulla, ogni tanto (spesso) mi faceva quello scherzetto.
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Messaggio da pinosauro »

ciao a me è successo un po' di tempo fa' nel mio caso era una bobina che a veva una piccola lesione alla base del collo dove si collega il cavo della candela da cui scaricava corrente a massa,l'abbiamo cambiata e tutto e tornato a posto ,ciao.
pinomontana
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

lo faceva anche a me ...non mi dava nessun errore ma singhiozzava poi dopo un po di tempo ha dato l'errore EFI ed ho costatato cheera una bobina fortunatamente una delle due situate sotto sella ...comprata cambiata e non ha dato più problemi
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

pinosauro ha scritto:ciao a me è successo un po' di tempo fa' nel mio caso era una bobina che a veva una piccola lesione alla base del collo dove si collega il cavo della candela da cui scaricava corrente a massa,l'abbiamo cambiata e tutto e tornato a posto ,ciao.
Lo stesso problema lo ho avuto anche io, la bobina del cilindro anteriore che scaricava a massa sul telaio.
E' però un problema difficile da vedere perchè le bobine sull'axone risultano essere perfette. Il mio meccanico se ne è accorto perchè mentre faceva le prove è mancata la luce ed è riuscito a vedere bene la scintilla verso il telaio
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

omer68 ha scritto:
pinosauro ha scritto:ciao a me è successo un po' di tempo fa' nel mio caso era una bobina che a veva una piccola lesione alla base del collo dove si collega il cavo della candela da cui scaricava corrente a massa,l'abbiamo cambiata e tutto e tornato a posto ,ciao.
Lo stesso problema lo ho avuto anche io, la bobina del cilindro anteriore che scaricava a massa sul telaio.
E' però un problema difficile da vedere perchè le bobine sull'axone risultano essere perfette. Il mio meccanico se ne è accorto perchè mentre faceva le prove è mancata la luce ed è riuscito a vedere bene la scintilla verso il telaio
Si, infatti il mio mecca è impazzito per trovare il guasto alle bobine. :evil: :evil:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

singhiozzo

Messaggio da BOBo »

Vi prego correggete il titolo del topic
non per fare il :teach:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

Messaggio da o.z.doc »

grazie per le risposte farò gaurdare le bobine e spero che sia 1 di loro a malfunzionare.
qualcuno ha l'email del mitico di noale ?
qualcuno ha "sofferto" il singhiozzo per qualche altra causa ?
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Prima di impazzire controlla i cavi candela, specialmente sulla parte in gomma dove si infila la candela "pipetta", ho subito un problema simile ed ho risolto con la semplice sostituzione dei cavi. Nei miei prima di sfilarli dalla candela in quello del cilindro posteriore esterno ho notato la gomma colorata di bianco, l'ho tolto e c'era un bello spacco.
Saluti
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

Messaggio da o.z.doc »

pare che il responsabile di tutto fosse il regolatore di tensione. appena sostitiito la moto pare vada bene daro ulteriori notizie
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

Messaggio da o.z.doc »

non era il regolatore di tensione bensi la pompa della benzina che la mitica coppia di Moniego di Noale ha provveduto a recapitarmi in meno di 24 ore. che dire inarrivabili. grazie
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

in quanto a guasto..... una rarità credo...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

Messaggio da o.z.doc »

... e molto costosa :evil: :evil: :evil:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”