Puzza di bruciato...

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Moma ha scritto:Banalità....

un controllo al liquido nel radiatore?

Non alla vaschetta di recupero, che quella non si svuota mai :wink:

Tanto per provare, ciao Roby.
Ciao Massimo, no, il liquido nn l'ho controllato, cosa intendi x " nn quello nel serbatoio, quello nn si svuota mai"

Quale allora e come...?

P.s. Sò che sei stato negli USA, ne avrà fatta di fisioterapia il ginocchio...!!??
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Gitarella da Cristian ? :-?
Paracarro zen
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

bugio ha scritto:Gitarella da Cristian ? :-?
Por@a tr@ia.... mi sà di si..... :cry:
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

Maltese ha scritto:
bugio ha scritto:Gitarella da Cristian ? :-?
Por@a tr@ia.... mi sà di si..... :cry:
e vedi di far presto che tra meno di dieci giorni devi cominciare a far rullare i motori, la motocinghialata è dietro l'angolo :giullare: :giullare:
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao Maltese,

poco tempo fa ho avuto il tuo stesso problema: stessa puzza di bruciato e stesso lato destro. Ho smontato il serbatoio (in occasione del tagliando) e tutto era a posto.

Poi come è venuta , altrettanto all'improvviso la puzza di bruciato è scomparsa. :nonsò:

A questo punto ipotizzo un sassolino di catrame o un pezzetto di plastica raccolti per strada e magari incastratisi in qualche punto caldo del motore, che hanno dato problemi sino a che non si sono staccati o sono stati cotti del tutto!

:hallo:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

SILVER ha scritto:Ciao Maltese,

poco tempo fa ho avuto il tuo stesso problema: stessa puzza di bruciato e stesso lato destro. Ho smontato il serbatoio (in occasione del tagliando) e tutto era a posto.

Poi come è venuta , altrettanto all'improvviso la puzza di bruciato è scomparsa. :nonsò:

A questo punto ipotizzo un sassolino di catrame o un pezzetto di plastica raccolti per strada e magari incastratisi in qualche punto caldo del motore, che hanno dato problemi sino a che non si sono staccati o sono stati cotti del tutto!




:hallo:
Ciao Silver, sai che mi hai letto nel pensiero....?

Pensando, pensando ero giunto anch'io a quella conclusione in mancanza di indizi evidenti, con la puzza che saliva ci ho cmq fatto un milliaio di km ormai e tutto funziona normalmente....

Mah! vedremo....
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

olio-grasso bruciato sugli scarichi?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

bluethunder ha scritto:olio-grasso bruciato sugli scarichi?
Nn sò, tutto è possibile....
porò devo dire che l'odore che sale, è propio di plastica fusa, appena l'ho sentito ho subito pensato ad un cavo elettrico fuso.....

Purtroppo in questi giorni nn ho propio tempo di guardarla.......

Vedremo, cmq, ho già fatto un bel pò di strada anche cno chilometraggi di 500 km e se nn fosse x la puzza, sarebbe tutto ok.....
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

Io avevo lo stesso problema...non riuscivo a individuare l'origine di quell'odore...ho scoperto che si stava fondendo il filo del clacson!! riparato e risolto...non credo molto al pezzo di plastica raccolto per strada...quando la cn puzza di bruciato c'è sempre qualcosa che "bolle in pentola" :giullare:
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

GMV ha scritto:Io avevo lo stesso problema...non riuscivo a individuare l'origine di quell'odore...ho scoperto che si stava fondendo il filo del clacson!! riparato e risolto...non credo molto al pezzo di plastica raccolto per strada...quando la cn puzza di bruciato c'è sempre qualcosa che "bolle in pentola" :giullare:
Grazie x la pulce nell'orecchio, nn ci avevo pensato, controllo di sicuro...

:ok:
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Io in 40.000 e passa km. ho spesso sentito questo particolare odore sopratutto se viaggio con la pioggia oppure quando faccio lunghi tratti autostradali ad alta velocità. Ancora non si è squagliato niente...
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
stefano53
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1109
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
Tel: 335-7693471
Località: Rivolta d' Adda

Messaggio da stefano53 »

Maltese ha scritto:
GMV ha scritto:Io avevo lo stesso problema...non riuscivo a individuare l'origine di quell'odore...ho scoperto che si stava fondendo il filo del clacson!! riparato e risolto...non credo molto al pezzo di plastica raccolto per strada...quando la cn puzza di bruciato c'è sempre qualcosa che "bolle in pentola" :giullare:
Grazie x la pulce nell'orecchio, nn ci avevo pensato, controllo di sicuro...

:ok:
..Ciao Rob....nel mio caso era il "catetere" un po' lungo che toccava il motore ......sai noi del 53 dobbiamo stare attenti ....hai verificato che non sia quello ??.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

stefano53 ha scritto:
Maltese ha scritto:
GMV ha scritto:Io avevo lo stesso problema...non riuscivo a individuare l'origine di quell'odore...ho scoperto che si stava fondendo il filo del clacson!! riparato e risolto...non credo molto al pezzo di plastica raccolto per strada...quando la cn puzza di bruciato c'è sempre qualcosa che "bolle in pentola" :giullare:
Grazie x la pulce nell'orecchio, nn ci avevo pensato, controllo di sicuro...

:ok:
..Ciao Rob....nel mio caso era il "catetere" un po' lungo che toccava il motore ......sai noi del 53 dobbiamo stare attenti ....hai verificato che non sia quello ??.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

bluethunder ha scritto:olio-grasso bruciato sugli scarichi?
No,mutande sintetiche.................... :roll:
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Nel mio caso era un pezzo di plastica che non si sa come era finito su di uno scarico...
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”