PROBLEMA CO

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
ROBERTO78
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
Località: Provincia di Como

Messaggio da ROBERTO78 »

x ervi..e x chi ne sa, magari piu' di me :oops:

pensi che invertendo le bobine, se il mio caso fosse come quello del tuo amico, possa venire segnalato dalla spia efi, cosi' da poter essere certo che ce ne sia una guasta??

grazie !!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

ROBERTO78 ha scritto:x ervi..e x chi ne sa, magari piu' di me :oops:

pensi che invertendo le bobine, se il mio caso fosse come quello del tuo amico, possa venire segnalato dalla spia efi, cosi' da poter essere certo che ce ne sia una guasta??

grazie !!
Ciao,normalmente anche la bobina guasta sul secondario,o bobina laterale,prima o poi da codici d' errore, ma comunque riconosci il malfunzionamento anche dal fatto che ai bassi diventa molto irregolare ed ovviamente il consumo aumenta di conseguenza se cerchi di mantenere le stesse prestazioni.
E' successo anche a me ma avevo segnalazione efi .
Bye
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

BOBo ha scritto:
ROBERTO78 ha scritto:x ervi..e x chi ne sa, magari piu' di me :oops:

pensi che invertendo le bobine, se il mio caso fosse come quello del tuo amico, possa venire segnalato dalla spia efi, cosi' da poter essere certo che ce ne sia una guasta??

grazie !!
Ciao,normalmente anche la bobina guasta sul secondario,o bobina laterale,prima o poi da codici d' errore, ma comunque riconosci il malfunzionamento anche dal fatto che ai bassi diventa molto irregolare ed ovviamente il consumo aumenta di conseguenza se cerchi di mantenere le stesse prestazioni.
E' successo anche a me ma avevo segnalazione efi .
Bye
quoto ....ma in piu, la spia efi me l'ha segnalato solo per qualche giorno dopodichè non si è più accesa .... ma il problema di sentirla scarburata ai bassi rimaneva ,come pure i consumi da 10-km al litro...
quindi ho cambiato la bobina che mi aveva segnalato la centralina ,quando la spia efi si era accesa....
e la moto è tornata perfettamente funzionante e meno assetata.... :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
ROBERTO78
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
Località: Provincia di Como

Messaggio da ROBERTO78 »

ciao ragazzi..finalmente oggi portero' la moto a fare un bel controllo!!
una bobina l'ho gia' sostituita verso maggio ed infatti mi dava l'errore con spia efi e codice sul cruscotto e minimo irregolare. ora nessuna spia e minimo ok...cmq diro' di dare una controllata ugualmente alle bobine e provare ad invertirle, giusto per togliere ogni dubbio.
resta il fatto che tra un paio di mesi faro' io il solito taglianto (quello dei 60.000 km) e riprovero' ad invertire le bobine. non per altro ma...non mi fido tanto del concessionario...
ciao e buona settimana a tutti!!! :wink:
ROBERTO78
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
Località: Provincia di Como

Messaggio da ROBERTO78 »

eccomi: ho sentito il concessionario e la moto e' pronta:
-valvole ok
-distribuz. ok
-filtro aria ok (non era sporco)
-CO lo dava a 4.5 e lo ha regolato in base al cilindro: 2.5 l'uno e 1.7 l'altro

c'e' da dire che le mie misurazioni del CO erano allo scarico, il conce le ha fatte nei collettori..in pratica aprendo le 2 brugole. era cmq alto ma meno che misurandolo allo scarico, appunto.

questo e' quanto mi ha detto x telefono, la moto e' ancora da loro ma se riesco oggi andro' a ritirarla: piove ed ho il piede ko ma...la voglia di caponord e' tanta!!! 8)

conclusioni: nessuna, il CO fa le bizze...e noi continueremo ad andagli dietro!!! :lol: :lol: :lol:
ROBERTO78
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
Località: Provincia di Como

Messaggio da ROBERTO78 »

scusate il ritardo x le conclusioni:
CO regolato a 2.5 ed i consumi sono tornati a 15 km/l.
in questi giorni di freddo intenso(abbastanza..) e' ritornato sui 13 km/l ma ok...e' il freddo che fa aumentare i consumi.
quindi...ogni tanto CO da regolare. stop
ciao
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

ROBERTO78 ha scritto:scusate il ritardo x le conclusioni:
CO regolato a 2.5 ed i consumi sono tornati a 15 km/l.
in questi giorni di freddo intenso(abbastanza..) e' ritornato sui 13 km/l ma ok...e' il freddo che fa aumentare i consumi.
quindi...ogni tanto CO da regolare. stop
ciao
Si però non è alimentata a gas!
L'iniezione qualcosa dovrebbe fare!
Tra l'altro in inverno si tende ad usare il gas con un po' più di "educazione" vero?
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
ROBERTO78
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
Località: Provincia di Como

Messaggio da ROBERTO78 »

ciao bobo..hai ragione x la moderazione della manetta in inverno ma, da quando ho la caponord 8dal 2002), ha sempre consumato di piu' col freddo!!
vedo che sei di canossa..un paio di volte all'anno sono nelle tue zone x trovare amici: vado a ciano d'enza, pero' su per le colline a Trinita'.
la prossima visita ti contatto...
ciao e a presto!!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

ROBERTO78 ha scritto:ciao bobo..hai ragione x la moderazione della manetta in inverno ma, da quando ho la caponord 8dal 2002), ha sempre consumato di piu' col freddo!!
vedo che sei di canossa..un paio di volte all'anno sono nelle tue zone x trovare amici: vado a ciano d'enza, pero' su per le colline a Trinita'.
la prossima visita ti contatto...
ciao e a presto!!
Io abito proprio a Ciano d' Enza, il comune ha acquisito la denominazione Canossa,che sarebbe una frazione, 10 anni fa per motivi turistici.
Ti aspetto
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”