Il prossimo mese sono 30 anni esatti che vado in moto e, pensavo di aver accumulato una discreta esperienza (da giovanissimo ho anche partecipato ad un paio di monomarca e, poi, come mototurista ho girato in lungo ed in largo l'Italia e l'Europa) poi, leggendo questo forum e scambiando quattro chiacchere con alcuni di voi, mi sono reso conto che, in realtà, io non ho mai avuto una conoscenza così approfondita della mia moto come alcuni di voi hanno dimostrato di possedere della propria e, soprattutto, che siete riusciti a creare qualcosa di bello, di raro....insomma di veramente unico...



Io vengo dal mondo delle BMW (le mie ultime 18 moto) e sono un ex mucchista (GS1200), poi ho conosciuto Bigghio....parlando di moto, siamo diventati amici....mi ha fatto provare la sua Capo ed anche se non si può proprio dire che era "messa bene" sono ugualmente rimasto impressionato dal motore e dal telaio..ho "moralmente" partecipato a tutta la sua vicenda ed alle sue peripezie....e poi....facendo leva sul mio spirito ecologista, Fabio (Bigghio) mi ha attaccato

....Cosi nasce la Capofenice....Capofenice the beginning...
I° step:
Bisogna partire da una base "sana" per cui e' necessario ripristinare completamente la piena funzionalità della moto come era in origine:
- cambiato le scarpette (ora Pirelli Skorpion Trail)
- cuscinetti ruota... già sostituiti da Bigghio....
- Sostituzione cuscinetti di sterzo..
- sostituzione trittico catena corona pignone (Grazie per i G.d.A)
- sostituzione completa di tutti i liquidi...
- sostituzione delle pasticche anteriori e posteriori dei freni (in attesa del nuovo impianto frenante...da decidere a breve)...
- revisione pompa frizione ...sostituzione gommino parapolvere....
.....Super Super Super tagliando da Simone .....con nuovo cambio olio (per via di quanto capitato alla pompa) sostituzione tutti i filtri (benzina ...modifica filtro olio lungo...eccetera)...messa a punto...mappatura sportiva ad hoc per i Leo che ho sotto....sostituzione delle parti sopra indicate e mille altre cose ancora..ecc.ecc..insomma me la deve rifare nuova!!!!
II° step:
- Sostituzione ammortizzatore di serie con un MUPO (secondo me è un ottimo prodotto ed ha anche la regolazione in altezza così non devo usare le biellette.... preso ad un ottimo prezzo...dopo aver provato... forse potrei proporre di aprire un G.d.A. per ricambiare i molteplici favori che già mi avete fatto).
III° step:
- Modifica forcella

Lamps...