Attuatore maledetto!

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
gpmucci
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 19:11

Attuatore maledetto!

Messaggio da gpmucci »

:tie:
Grazie al fatto che non ho tempo e a un bel pò di culo ho smontato l'attuatore a palla di fucile, corso dal ricambista da auto/camion ho trovato il famoso O/Ring.
Ne ho comperati 2 ( ne aveva solo due) ed ho speso l'esorbitante cifra di 3€, aveva solo confezioni da un litro di dot4, presa una e un dosatore per altri scopi.
Alla fine con 14€ ho due O/R, olio per sei sette anni e in venti minuti ho fatto tutto.

C'è voluto più tempo a lamentarmene che a fare il lavoro.

:giullare:
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da Aleevo »

Scusa ??

stai dicendo di aver trovato l'0-ring di sezione trapezoidale del maledetto attautore di merxa a 3 euro ( per 2 pezzi ??)

dai spara subito codice e marca del ricambio...minkia in aprilia 20 euro mi han scucito !!! :evil: :evil:
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Spero tu possa smentirmi...........ma non durerà molto, quelli che si trovano normalmente non sopportano il dot4 e a breve si logorerà, ma ripeto, spero che tu possa smentirmi :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da Tatanka »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Spero tu possa smentirmi...........ma non durerà molto, quelli che si trovano normalmente non sopportano il dot4 e a breve si logorerà, ma ripeto, spero che tu possa smentirmi :wink:
Bhe, certo, che se ti smentisce è una bella botta
gpmucci
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 19:11

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da gpmucci »

Mah, se cedera' te lo faro' sapere.
Ma io non credo che sia un prodotto differente.
Il ricambista sapeva l'uso dell'OR e fino ad ora non mi hanno mai tirato dei pacchi.
Non ho idea ne' della marca ne' del codice ricambio.
Tuttavia le case guadagnano piu' con i ricambi che con i mezzi, questo oramai e' risaputo.
Il rubinetto del serbatoio della transalp in Honda costa 145€.
e' poco piu' di una fusione d'alluminio quindi in produzione costera' mooooooolto meno di 50 centesimi.
Per non parlare dei serbatoi ecc ecc ecc.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da sergio »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Spero tu possa smentirmi...........ma non durerà molto, quelli che si trovano normalmente non sopportano il dot4 e a breve si logorerà, ma ripeto, spero che tu possa smentirmi :wink:
Ciao Gianlu
basta assicurarsi che gli oring sia realizzati in NBR

http://www.sixten.it/cataloghi/o-ring_or-metrici.pdf

lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Io ci spero vivamente.................
Ma con il campione sono andato da un cliente dell'azienda per cui lavoro che costruisce o-ring di ogni genere, me ne ha fatti vedere centinaia, ma dice che nel materiale che sopporta il dot4 lui non ne è a conoscenza, mentre di quelli normali me ne avrebbe dati a decine...........
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Fabrizio

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da Fabrizio »

gpmucci ha scritto::tie:
Grazie al fatto che non ho tempo e a un bel pò di culo ho smontato l'attuatore a palla di fucile, corso dal ricambista da auto/camion ho trovato il famoso O/Ring.
Ne ho comperati 2 ( ne aveva solo due) ed ho speso l'esorbitante cifra di 3€, aveva solo confezioni da un litro di dot4, presa una e un dosatore per altri scopi.
Alla fine con 14€ ho due O/R, olio per sei sette anni e in venti minuti ho fatto tutto.

C'è voluto più tempo a lamentarmene che a fare il lavoro.

:giullare:
Ciao
Mi puoi aiutare a capire dove reperirlo anch'io quel pezzo?
Da chi sei andato?
Voglio provarlo, reputo intollerabile che ogni 20000 si usuri un gommino che se non fossi in grado di sostituire da solo, mi costerebbe un centinaio di euro e tempo perso :evil: !!!
Grazie
Busanela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 11:42
Località: Cessalto (TV)

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da Busanela »

sergio ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Spero tu possa smentirmi...........ma non durerà molto, quelli che si trovano normalmente non sopportano il dot4 e a breve si logorerà, ma ripeto, spero che tu possa smentirmi :wink:
Ciao Gianlu
basta assicurarsi che gli oring sia realizzati in NBR

http://www.sixten.it/cataloghi/o-ring_or-metrici.pdf

lamps
Per il mio lavoro, capita spesso che debba utilizzare guarnizioni resistenti ad acidi, solventi e liquidi aggressivi: a me risulta che, come nel caso in esame, non sia consigliato l'NBR ma l'EPDM.
Tra le altre cose, è scritto anche nella tabella del link. :wink:
Per Aspera Ad Astra.
Alessandro.
gpmucci
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 19:11

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da gpmucci »

per ora tiene.. :salta:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da Sting AB »

Busanela ha scritto:
sergio ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Spero tu possa smentirmi...........ma non durerà molto, quelli che si trovano normalmente non sopportano il dot4 e a breve si logorerà, ma ripeto, spero che tu possa smentirmi :wink:
Ciao Gianlu
basta assicurarsi che gli oring sia realizzati in NBR

http://www.sixten.it/cataloghi/o-ring_or-metrici.pdf

lamps
Per il mio lavoro, capita spesso che debba utilizzare guarnizioni resistenti ad acidi, solventi e liquidi aggressivi: a me risulta che, come nel caso in esame, non sia consigliato l'NBR ma l'EPDM.
Tra le altre cose, è scritto anche nella tabella del link. :wink:
Però l'EPDM dice che è poco resistente agli olii minerali e in quella zona qualche residuo di olio motore ci può anche andare :roll: che ne dici dell'FPM?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Busanela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 11:42
Località: Cessalto (TV)

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da Busanela »

Il fluropolimero (FPM) è eccezionale: noi lo utilizziamo in tutte quelle parti a contatto con l'acetone che è il solvente più aggressivo che usiamo, e non gli fa un baffo. Se puoi usa quello e ti dura 100 anni.
Il contatto con l'olio motore deve essere continuo per avere una precoce usura del materiale: anche se gli arriva una goccia ogni tanto non credo sia pregiudizievole, credo duri parecchio anche l' EPDM.
Per Aspera Ad Astra.
Alessandro.
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da ELBANO »

Ciao a tutti....Secondo la mia esperienza ,non sottovalutate la giusta mescola degli elastomeri.....(credo che questo comunque lo abbiate già intuito...)Non sono tutti uguali e non hanno tutti le stesse caratteristiche......
Un esempio:NBR (nitrile buna rubber...cioè poco più che gomma...) va bene per alcuni tipi di oli idraulici(non ho informazioni sul DOT4...),ma non molto per oli minerali....
Per il benzene è consigliato il VITON A o B( or attacchi rapidi benzina...) ; ma non il VITON GLT-AED...THERBAN.....etc...
Sto cercando informazioni in merito....La mia idea è "provare a fare una tabella per tutti i tipi di utilizzo....
Purtroppo essendo dotato di Zoccoli e non di dita(con il PC sono una capra :oops: )non riesco a mostrarvela.
Ne homandato una copia via mail a Giampy....Ma non era completa per tutte le nostre necessita....
Se qualcuno vuole provare a realizzare questa tabella o ha informazioni in più.....

Un saluto

Elbano.
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Attuatore maledetto!

Messaggio da sergio »

Busanela ha scritto: Per il mio lavoro, capita spesso che debba utilizzare guarnizioni resistenti ad acidi, solventi e liquidi aggressivi: a me risulta che, come nel caso in esame, non sia consigliato l'NBR ma l'EPDM.
Tra le altre cose, è scritto anche nella tabella del link. :wink:
NBR
L’NBR ha buone caratteristiche meccaniche quali: l’elevata resistenza all’abrasione, bassa permeabilità ai gas e buona resistenza ai lubrificanti e ai grassi a base di oli minerali, agli oli idraulici H, H-L, H-LP, ai liquidi non-infiammabili HFA, HFB, HFC, agli idrocarburi alifatici, ai grassi ed agli oli siliconici, e all’acqua sino a 80°C circa.

L’EPDM ha buona resistenza all’acqua calda e al vapore, ai detergenti, alle soluzioni all’idrossido di potassio, ai grassi ed oli siliconici, a molti solventi polari, agli acidi diluiti. Per i liquidi per freni a base di glicole, si consiglia l’uso di qualità speciali. I materiali EPDM non sono assolutamente adatti per utilizzo con tutti i prodotti a base di oli minerali (lubrificanti, combustibili). Sono utilizzabili da –45°C e + 130°C (da -50°C a + 150°C per vulcanizzazione al perossido).

Io con quelli al NBR mi ci sono sempre trovato bene anche perchè quelli in EPDM in qualità speciale sono difficilissimi da reperire in singole unità
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”