Smontaggio paramotore

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Smontaggio paramotore

Messaggio da mannion0 »

Ciao a tutti, dovendolo rimuovere per accedere completamente al serbatoio dell'olio, ieri ho verificato che ci sono da togliere 4 viti a brugola, 2 nella parte inferiore che guarda la strada e 2 subito il gruppo ottico.
Potete confermarmelo oppure ho dimenticato qualcosa?

Grazie 1000
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Smontaggio paramotore

Messaggio da D@rione »

Se per gruppo ottico intendi vicino al radiatore, confermo! :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Smontaggio paramotore

Messaggio da mannion0 »

Ciao Darione, intendo le 2 viti proprio sotto i fanali.

Grazie 1000
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Smontaggio paramotore

Messaggio da bugio »

Sotto il fanale ?! Che paramotore monti ?
Di solito quelle sotto il fanale non si toccano per il paramotore...
Paracarro zen
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Smontaggio paramotore

Messaggio da mannion0 »

Ciao Bugio,
mi riferisco a questo, forse ho usato un termine improprio.

http://imageshack.us/photo/my-images/805/p1030236v.jpg/

Grazie
Ultima modifica di mannion0 il mercoledì 9 novembre 2011, 9:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Smontaggio paramotore

Messaggio da Spentrax »

Non dovrebbe essere difficile...ho notato delle viti dalla parte di sotto ma poi non sono andato a fondo per capire come si smonta! :-?
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Smontaggio paramotore

Messaggio da Tommy »

mannion0 ha scritto:Ciao Bugio,
mi riferisco a questo, forse ho usato un termine non improprio.

http://imageshack.us/photo/my-images/805/p1030236v.jpg/

Grazie
esatto, sono quelle dove hai messo le frecce nella foto...
4 in totale :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Smontaggio paramotore

Messaggio da mannion0 »

Ottimo, grazie a tutti per i consigli.

:salta:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”