Movimento catena irregolare?
- mannion0
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
- Località: Trieste
Movimento catena irregolare?
Ciao a tutti,
volendo ingrassare la catena avevo posto la moto sul cavalletto centrale e poi inserito la 1°marcia per far girare la catena, a questo punto ho osservato che durante un giro completo, c'è un istante nella quale la catena compie un sobbalzo per poi tornare in un movimento fluido.
E' normale?
Grazie
volendo ingrassare la catena avevo posto la moto sul cavalletto centrale e poi inserito la 1°marcia per far girare la catena, a questo punto ho osservato che durante un giro completo, c'è un istante nella quale la catena compie un sobbalzo per poi tornare in un movimento fluido.
E' normale?
Grazie
- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: Movimento catena irregolare?
Prova a farla girare a mano e vedere se la tensione è regolare....se ci sono dei punti più lenti e punti in tira...se ci sono sarebbe meglio cambiare il tutto....la mia faceva così dopo 20.000km e ho cambiato il trittico...quanti km ha la tua catena?
Lamps Cris
Lamps Cris
CN - BIANCO VENICE 2007
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Movimento catena irregolare?
A volte è solo questione di lubrificazione irregolare, basta che qualche maglia sia grippata o con più attrito fra le piastre per cambiare la tensione in quel punto, succede che ogni volta che passa sul pignone l'articolazione funziona in modo forzato ma poi quando deve riallinearsi sul tratto lineare rimane un po' ruotata e tende a tirare... non so se mi sono spiegato 
Cmq prima di cambiare tutto, se hai ancora margine di tiraggio prova a lavarla bene con petrolio lampante per eliminare tutte le impurità, poi inonda di CFC 6-66, lascia agire, fatti un giro per eliminare il superfluo di CFC e poi vai di grasso adesivo spray di buona qualità per lubrificare e proteggere il tutto
facce sapè

Cmq prima di cambiare tutto, se hai ancora margine di tiraggio prova a lavarla bene con petrolio lampante per eliminare tutte le impurità, poi inonda di CFC 6-66, lascia agire, fatti un giro per eliminare il superfluo di CFC e poi vai di grasso adesivo spray di buona qualità per lubrificare e proteggere il tutto

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- mannion0
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
- Località: Trieste
Re: Movimento catena irregolare?
Grazie a tutti,
la catena ed il pignone originalii Aprilia hanno solo 6.000 Km e l'ho sempre lubrificato dopo 300/400 Km con cura, mi fa strano che accada questo fatto già adesso.
Se si continua la marcia così, si rischia di romperla?
Nel caso per cortesia potete indicarmi un link dove acquistare un kit catena e pignone della DID che mi sembra sia la marca migliore?
Grazie 1000
la catena ed il pignone originalii Aprilia hanno solo 6.000 Km e l'ho sempre lubrificato dopo 300/400 Km con cura, mi fa strano che accada questo fatto già adesso.
Se si continua la marcia così, si rischia di romperla?
Nel caso per cortesia potete indicarmi un link dove acquistare un kit catena e pignone della DID che mi sembra sia la marca migliore?
Grazie 1000
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Movimento catena irregolare?
Ciao Mannion,
se non sbaglio Gianlu sta organizzando un GDA in proposito
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 14#p630114
se non sbaglio Gianlu sta organizzando un GDA in proposito
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 14#p630114

- Gidostorvi
- NIUBBO
- Messaggi: 75
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:48
- Località: Locate Triulzi (MI)
Re: Movimento catena irregolare?
Visto il basso chilometraggio del trittico potrebbe essersi allungata una maglia... In quel caso sarebbe opportuno cambiarlo..
Nel mio caso, oltre a non riuscire a tensionare la catena, alle basse velocità si sentivano dei colpi secchi provenienti dal gruppo...
Nel mio caso, oltre a non riuscire a tensionare la catena, alle basse velocità si sentivano dei colpi secchi provenienti dal gruppo...
Giovanni
92 Aprilia Amico 50-96 Aprilia Leonardo 125...uno dei primi in circolazione-98 Aprilia Pegaso cube 650...INDIMENTICABILE
01 Suzuki gsx600f...DISTRUTTA!!-08 Aprilia Leonardo 150..tutt'ora circolante-09 Malaguti f10 50...tutt'ora circolante
09 APRILIA CN '03 ORECCHIUTA GRIGIO DUST...ETERNA
92 Aprilia Amico 50-96 Aprilia Leonardo 125...uno dei primi in circolazione-98 Aprilia Pegaso cube 650...INDIMENTICABILE
01 Suzuki gsx600f...DISTRUTTA!!-08 Aprilia Leonardo 150..tutt'ora circolante-09 Malaguti f10 50...tutt'ora circolante
09 APRILIA CN '03 ORECCHIUTA GRIGIO DUST...ETERNA
- mannion0
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
- Località: Trieste
Re: Movimento catena irregolare?
Certo che se fosse da cambiare con soli 6000 Km sarebbe proprio da considerare un prodotto scadente di mamma Aprilia e costringerebbe il sottoscitto a sborsare molti soldini che avrei evitato volentieri....
- mannion0
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
- Località: Trieste
Re: Movimento catena irregolare?
Aggiungo un breve video del movimento della catena così da rendere chiaro il comportamento:
Nel caso mi consigliaste di cambiare la sola catena, ho avuto un preventivo da un meccanico di 160€ per la catena DID o Regina manopodera compresa, oppure di 40€ di manodopera se la catena la procuro io.
Cosa mi conviene fare?
Grazie
Nel caso mi consigliaste di cambiare la sola catena, ho avuto un preventivo da un meccanico di 160€ per la catena DID o Regina manopodera compresa, oppure di 40€ di manodopera se la catena la procuro io.
Cosa mi conviene fare?
Grazie
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Movimento catena irregolare?
Dunque, io ho un personale punto di vista:
valutare il movimento della catena a vuoto e' inutile.
Ho maturato questa convinzione perche', essando maniaco della catena, la pulisco, la tendo, la lucido
, la ingrasso, la controllo, molto spesso, eseguo questo test a vuoto con una certa frequenza, innestando anche le marce superiori.
Beh, fino a che avevo la catena vecchia mi ero fatto una serie di paranoie vedendo i sobbalzi di cui parli anche tu, ma appena montata la catena nuova, il test a vuoto ha manifestato gli identici sobbalzi.
Sono del fermo parere che la ruota, girando a vuoto, non abbia un movimento regolare, complice anche il tiro non regolare del motore, specie al minimo (non e' un motore elettrico). Quindi la ruota, a tratti, prende piu' velocità, per poi rallentare naturalmente ed essere nuovamente trascinata dalla catena. In queste variazioni di tiro si verifica il sobbalzo.
Prova a rifare la stessa prova in una marcia superiore, con il freno post leggermente tirato e accelerando. I sobbalzi si ridurranno notevolemente, anche se non spariranno perche' per fare una prova attendibile servirebbe un banco frenato.
Imho (fermamente
)
valutare il movimento della catena a vuoto e' inutile.
Ho maturato questa convinzione perche', essando maniaco della catena, la pulisco, la tendo, la lucido

Beh, fino a che avevo la catena vecchia mi ero fatto una serie di paranoie vedendo i sobbalzi di cui parli anche tu, ma appena montata la catena nuova, il test a vuoto ha manifestato gli identici sobbalzi.


Sono del fermo parere che la ruota, girando a vuoto, non abbia un movimento regolare, complice anche il tiro non regolare del motore, specie al minimo (non e' un motore elettrico). Quindi la ruota, a tratti, prende piu' velocità, per poi rallentare naturalmente ed essere nuovamente trascinata dalla catena. In queste variazioni di tiro si verifica il sobbalzo.
Prova a rifare la stessa prova in una marcia superiore, con il freno post leggermente tirato e accelerando. I sobbalzi si ridurranno notevolemente, anche se non spariranno perche' per fare una prova attendibile servirebbe un banco frenato.
Imho (fermamente

- Gidostorvi
- NIUBBO
- Messaggi: 75
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:48
- Località: Locate Triulzi (MI)
Re: Movimento catena irregolare?
Dal video non si capisce molto...
Prova a verificare la catena mentre gira sulla corona, se vedi una o più maglie che non aderiscono bene alla corona quelle maglie sono allungate...
Cambiare solo la catena non è consigliabile, l'usura irregolare di corona e pignone potrebbe avere modificato il passo e di conseguenza la catena nuova avrebbe anch'essa un'usura irregolare e veloce...
Prova a verificare la catena mentre gira sulla corona, se vedi una o più maglie che non aderiscono bene alla corona quelle maglie sono allungate...
Cambiare solo la catena non è consigliabile, l'usura irregolare di corona e pignone potrebbe avere modificato il passo e di conseguenza la catena nuova avrebbe anch'essa un'usura irregolare e veloce...
Giovanni
92 Aprilia Amico 50-96 Aprilia Leonardo 125...uno dei primi in circolazione-98 Aprilia Pegaso cube 650...INDIMENTICABILE
01 Suzuki gsx600f...DISTRUTTA!!-08 Aprilia Leonardo 150..tutt'ora circolante-09 Malaguti f10 50...tutt'ora circolante
09 APRILIA CN '03 ORECCHIUTA GRIGIO DUST...ETERNA
92 Aprilia Amico 50-96 Aprilia Leonardo 125...uno dei primi in circolazione-98 Aprilia Pegaso cube 650...INDIMENTICABILE
01 Suzuki gsx600f...DISTRUTTA!!-08 Aprilia Leonardo 150..tutt'ora circolante-09 Malaguti f10 50...tutt'ora circolante
09 APRILIA CN '03 ORECCHIUTA GRIGIO DUST...ETERNA
- mannion0
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
- Località: Trieste
Re: Movimento catena irregolare?
Ciao a tutti,
la catena in 1° è normale che presenti il movimento visibile nel video, confermato sia da Fiore che un altro meccanico.
Allarme rientrato
Grazie
la catena in 1° è normale che presenti il movimento visibile nel video, confermato sia da Fiore che un altro meccanico.
Allarme rientrato

Grazie
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Movimento catena irregolare?
Ecco, vedi!mannion0 ha scritto:Ciao a tutti,
la catena in 1° è normale che presenti il movimento visibile nel video, confermato sia da Fiore che un altro meccanico.
Allarme rientrato![]()
Grazie
Almeno una volta avevo ragione.




- mannion0
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
- Località: Trieste
Re: Movimento catena irregolare?
ElCaimanDelPiave ha scritto:Ecco, vedi!mannion0 ha scritto:Ciao a tutti,
la catena in 1° è normale che presenti il movimento visibile nel video, confermato sia da Fiore che un altro meccanico.
Allarme rientrato![]()
Grazie
Almeno una volta avevo ragione.![]()
![]()
![]()
