Caponord bisognosa di cure o di un rottamaio?

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Caponord bisognosa di cure o di un rottamaio?

Messaggio da D@rione »

Nando di dove sei.....?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Caponord bisognosa di cure o di un rottamaio?

Messaggio da brucaliffo »

la scritto nella sua presentazione di dov'è :wink:
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Caponord bisognosa di cure o di un rottamaio?

Messaggio da D@rione »

Sì ma lo aveva scritto dopo che lo avevo salutato..... :giullare:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord bisognosa di cure o di un rottamaio?

Messaggio da Sting AB »

E questi sarebbero problemi? :D

Prima di tutto una moto di 12 anni con "soli" 7mila km mi puzza anzichenò :rinco:

D'altra parte se ne ha davvero 7mila vuol dire che è rimasta ferma per anni, il che non fa che ossidare tutte le parti elettriche e usurare precocemente le guarnizioni e tutte le parti meccaniche esposte, nonchè seccare molte parti interne del motore (se non accendi il motore l'olio non gira, le fasce elastiche e le parti superiori si seccano e alla prima messa in moto puoi fare qualche danno).

Inoltre dopo tutto quel tempo di inutilizzo la carburazione va a farsi benedire; cambia le candele e fatti regolare il CO da un mecca Aprilia che ha l'attrezzatura per collegarsi alla centralina, magari fatti anche mettere la mappatura più recente per la versione non cat.

Il codice 1 per la spia EFI è solo una mancata accensione dovuta alla batteria senza spunto che ha fatto impuntare il motorino di avviamento, inoltre potresti avere il contatto del pulsante di avviamento ossidato e con molta resistenza di contatto, annaffia di CRC 6-66 e pulisci bene il contatto, dopoo anni di fermo chissà quanto ossido ci sarà.

Il problema del relè d'avviamento non è un problema, magari mettine uno da almeno 100A coome quelli delle versioni dal 2004 in poi (quello originale del 2001 è da 50A) la colpa è sempre del regolatore di corrente che scarica la batteria e gli toglie spunto. Metti un regolatore di corrente a mosfet (lo montano molti scooter tipo SH tipo l'FH-008 o 010 o 012 ecc.) con una buona batteria e vai tranquillo a vita :ok:

Sul manubrio quoto Bugio, per me hai i bulloni dei riser lenti, i cuscinetti di sterzo danno altri problemi, cmq se puooi metti un manubrio in alluminio biconico aftermarket o meglio ancora quello della versione Rally Raid e vedrai la differenza in meglio.

:hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Caponord bisognosa di cure o di un rottamaio?

Messaggio da flyman1967 »

Per il problema dell'impuntamento in accensione prima di sostituire relè e regolatore di tensione ti consiglio di dare una occchiata all'attacco corrente del motorino di avviamento.....
viewtopic.php?f=308&t=32360

Qui invece la guida del buon Giampy per revisionarlo
viewtopic.php?f=308&t=32430

Bye :ok:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”