Senza regolatore si avvia?

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
marcut79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 19:00
Moto: ETV 1000 CapoNord 2003
Località: Carlino (UD) Friuli Venezia Giulia

Senza regolatore si avvia?

Messaggio da marcut79 »

Ciao!
Pongo questa domanda per escludere alcuni dei problemi che mi sono nati nell'installare il Mosfet.
Non vorrei che fosse proprio il regolatore stesso ad essere rotto (...appena arrivato dopo un mese cavoli!!!).

Ho rimosso il regolatore originale.
Ho isolato i fili blu/rosso e i fili nero/rosso dell'impianto originale.

Ho collegato i 3 gialli dallo statore al mosfet
il rosso dal mosfet portato al + della batteria
il nero dal mosfet portato al - della batteria

Giro la chiave... start... e il motorino di avviamento gira lentissimo come se la batteria fosse scarica...
Scritta EFI apparsa sul display...

Allora ri-smonto il mosfet, ricollego l'originale e la moto parte al primo colpo...

Mi piacerebbe capire se è proprio il regolatore mosfet acquistato ad avere problemi...
Quindi chiedo, senza il regolatore (a batteria carica) il motore dovrebbe avviarsi o no?
E' necessario che l'impianto "veda" il regolatore perchè si avvii il motore?

Il motorino di avviamento girava lento, ma qualche colpo l'ha dato seppur il motore non si è avviato... :angry: :angry:

PS: il teleruttore è nuovo, cambiato 3 settimane fa. :help:
Ultima modifica di marcut79 il lunedì 25 agosto 2014, 16:56, modificato 2 volte in totale.
* * * * Non è vero che non si vive senza una moto, è vero invece che senza una moto non si può dire di aver vissuto * * * *
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da massimo382 »

marcut79 ha scritto:Ciao!

il nero dal mosfet portato al - della batteria
ti risponderanno i guru al meglio ma io il negativo l'ho portato al cilindro, non alla batteria
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da lelex9 »

massimo382 ha scritto:
marcut79 ha scritto:Ciao!

il nero dal mosfet portato al - della batteria
ti risponderanno i guru al meglio ma io il negativo l'ho portato al cilindro, non alla batteria


Il negativo va benissimo alla batteria così come al cilindro è la stessa cosa.

Io avevo collegato al cilindro e con le vibrazioni si era allentata la vite e il regolatore pareva rotto... Il buon Fiore quasi mi squartava con chiave dinamometrica (Giustamente). :uaz:

Ciao
L.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da giancarsenio »

La moto si avvia tranquillamente senza regolatore e resta accesa fin quando la batteria regge tutti gli assorbimenti.
Sicuro di aver collegato correttamente negativo e positivo? Chiedo perchè nel mio non essendo riconoscibili prima di collegarli alla batteria, a motore acceso, col tester sono state individuate le polarità.

Spero per te comunque il mosfet sia funzionante e non abbia qualche corto interno

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
marcut79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 19:00
Moto: ETV 1000 CapoNord 2003
Località: Carlino (UD) Friuli Venezia Giulia

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da marcut79 »

giancarsenio ha scritto:La moto si avvia tranquillamente senza regolatore e resta accesa fin quando la batteria regge tutti gli assorbimenti.
Sicuro di aver collegato correttamente negativo e positivo? Chiedo perchè nel mio non essendo riconoscibili prima di collegarli alla batteria, a motore acceso, col tester sono state individuate le polarità.

Spero per te comunque il mosfet sia funzionante e non abbia qualche corto interno

Ciao

Il mosfet ha un adesivo rosso e uno verdognolo che indicano il polo positivo e il polo negativo... ora mi hai messo il dubbio che i poli siano stati contrassegnati nel modo corretto...

Il problema non è la carica data alla batteria però... il problema è l'avviamento del motore!

come mai il motorino di avviamento gira bene con il regolatore originale mentre con il mosfet no?
...o sto dando la colpa al regolatore mentre questo non ha colpe??? :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
* * * * Non è vero che non si vive senza una moto, è vero invece che senza una moto non si può dire di aver vissuto * * * *
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da Futuromane »

Il motore parte anche senza il regolatore.

Il negativo è importante che sia sul motore, non è vero che sulla batteria è la stessa cosa, o meglio: in via teorica siamo daccordo che la stessa cosa, in pratica no.

Cerco di spiegarti brevemente la differenza: se i cavi della batteria sono perfettamente stretti e puliti non ci sono problemi, ma se per caso, i cavi fossero leggermente non stretti, o ossidati, quando fai l'avviamento il motorino va a prendere la massa dove arriva meglio, e se non la trova dalla batteria la va a prendere dal regolatore, chiaramente il regolatore non strutturato per una potenza così alta, quindi si fotte.
Se invece la massa è attaccata al motore e il cavo della batteria fosse lento o sporco, il motorino gira piano o non gira per niente, ma non fa danni.
Ora nel tuo caso, o hai una polarità invertita o i cavi della batteria non sono stretti a dovere o sono sporchi.
Controlla anche sul motorino che il cavo sia pulito, di solito quando si scalda, si ossida molto e non lascia passare corrente a sufficenza
Il mio consiglio che continuo a ripetere è quello di cambiare i cavi batteria con cavi di sezione maggiori, di solito io metto quelli da 16mmquadrati e motorino e batteria ringrazieranno molto
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
marcut79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 19:00
Moto: ETV 1000 CapoNord 2003
Località: Carlino (UD) Friuli Venezia Giulia

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da marcut79 »

Futuromane ha scritto:Il motore parte anche senza il regolatore.

Il negativo è importante che sia sul motore, non è vero che sulla batteria è la stessa cosa, o meglio: in via teorica siamo daccordo che la stessa cosa, in pratica no.

Cerco di spiegarti brevemente la differenza: se i cavi della batteria sono perfettamente stretti e puliti non ci sono problemi, ma se per caso, i cavi fossero leggermente non stretti, o ossidati, quando fai l'avviamento il motorino va a prendere la massa dove arriva meglio, e se non la trova dalla batteria la va a prendere dal regolatore, chiaramente il regolatore non strutturato per una potenza così alta, quindi si fotte.
Se invece la massa è attaccata al motore e il cavo della batteria fosse lento o sporco, il motorino gira piano o non gira per niente, ma non fa danni.
Ora nel tuo caso, o hai una polarità invertita o i cavi della batteria non sono stretti a dovere o sono sporchi.
Controlla anche sul motorino che il cavo sia pulito, di solito quando si scalda, si ossida molto e non lascia passare corrente a sufficenza
Il mio consiglio che continuo a ripetere è quello di cambiare i cavi batteria con cavi di sezione maggiori, di solito io metto quelli da 16mmquadrati e motorino e batteria ringrazieranno molto

Si questi sono proprio i sintomi che ho incontrato.... spero non si sia fuso il Mosfet... :nervoso:
Provo a rimontarlo collegando e controllando il polo negativo, portandolo anche al cilindro....
* * * * Non è vero che non si vive senza una moto, è vero invece che senza una moto non si può dire di aver vissuto * * * *
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da Giampaolo »


Cavo negativo al motore ( vi è un apposito foro filettato sul cilindro posteriore ) !
Che tipo di mosfet ?
Nuovo o usato ?

Avatar utente
marcut79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 19:00
Moto: ETV 1000 CapoNord 2003
Località: Carlino (UD) Friuli Venezia Giulia

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da marcut79 »

Giampaolo ha scritto:
Cavo negativo al motore ( vi è un apposito foro filettato sul cilindro posteriore ) !
Che tipo di mosfet ?
Nuovo o usato ?


si si provvedo con il cilindro! il mosfet è nuovo!
* * * * Non è vero che non si vive senza una moto, è vero invece che senza una moto non si può dire di aver vissuto * * * *
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da mcr »

Come ti han detto tutti, la moto parte e viaggia anche senza regolatore.+
Pero' non sono daccordo che sia meglio collegare il meno del regolatore al motore e non direttamente alla batteria. Quando il motore si avvia l'alternatore non eroga corrente per cui il regolatore non fornisce corrente e quindi anche se avesse dei contatti ossidati al limite si comporterebbe come se fosse sconnesso e non si rompe, inoltre quando il regolatore fa il suo dovere mentre il motore gira ad un regime normale, il percorso della corrente da regolatore a batteria si allunga se passa dal motore per cui si crea una caduta di tensione inutile (è per questo che la wulox funziona, perchè aumenta la sezione totale riducendo questa resistenza parassita). L'ideale, secondo me, (ma i cablaggi auto e moto seguono questa regola) è + e - del regolatore collegati con cavi più corti e larghi possibili alla batteria e da questa si diramano due cavi più larghi e corti possibile al motore e all'impianto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
marcut79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 19:00
Moto: ETV 1000 CapoNord 2003
Località: Carlino (UD) Friuli Venezia Giulia

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da marcut79 »

Giampaolo ha scritto:
Cavo negativo al motore ( vi è un apposito foro filettato sul cilindro posteriore ) !
Che tipo di mosfet ?
Nuovo o usato ?

Giampaolo!
Giusto per cultura personale... :graziegrazie:
Perchè la connessione alla sola batteria non è corretta?
E' una questione di dimensioni? Se per assurdo ci fosse una batteria da camion sarebbe sufficiente per non doverla collegare al motore? :respect:
* * * * Non è vero che non si vive senza una moto, è vero invece che senza una moto non si può dire di aver vissuto * * * *
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da Giampaolo »

marcut79 ha scritto:
Giampaolo!
Giusto per cultura personale... :graziegrazie:
Perchè la connessione alla sola batteria non è corretta?
E' una questione di dimensioni? Se per assurdo ci fosse una batteria da camion sarebbe sufficiente per non doverla collegare al motore? :respect:

Supponiamo che venga collegato come da disegno , ed al morsetto negativo alla batteria , dove sono stati collegati sia il negativo mosfet , sia il negativo principale ( cavo grosso che si collega al motore lato sinistro ) si molli..... e non vi sia un contatto ottimale , o si isoli del tutto....


Quando si andrà a accendere la moto , il negativo che deve alimentare il motorino di avviamento , non lo preleva dalla batteria , ma dal mosfet ! e il nostro motorino allo spunto per far girare il motore della capo assorbe 176 ampere !!!!
Andrebbe a danneggiare seriamente il mosfet .


Mentre se si mollasse il morsetto di massa alla batteria , ma con il negativo mosfet collegato al motore , il problema non ci sarebbe.

Immagine





Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da Futuromane »

APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
marcut79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 19:00
Moto: ETV 1000 CapoNord 2003
Località: Carlino (UD) Friuli Venezia Giulia

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da marcut79 »

Giampaolo ha scritto:
marcut79 ha scritto:
Giampaolo!
Giusto per cultura personale... :graziegrazie:
Perchè la connessione alla sola batteria non è corretta?
E' una questione di dimensioni? Se per assurdo ci fosse una batteria da camion sarebbe sufficiente per non doverla collegare al motore? :respect:

Supponiamo che venga collegato come da disegno , ed al morsetto negativo alla batteria , dove sono stati collegati sia il negativo mosfet , sia il negativo principale ( cavo grosso che si collega al motore lato sinistro ) si molli..... e non vi sia un contatto ottimale , o si isoli del tutto....


Quando si andrà a accendere la moto , il negativo che deve alimentare il motorino di avviamento , non lo preleva dalla batteria , ma dal mosfet ! e il nostro motorino allo spunto per far girare il motore della capo assorbe 176 ampere !!!!
Andrebbe a danneggiare seriamente il mosfet .


Mentre se si mollasse il morsetto di massa alla batteria , ma con il negativo mosfet collegato al motore , il problema non ci sarebbe.

Immagine





Più che chiaro.... Questo fine settimana provo a ricollegare il mosfet sperando di non averlo benedetto prima dell'ora!!! :taz:
* * * * Non è vero che non si vive senza una moto, è vero invece che senza una moto non si può dire di aver vissuto * * * *
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Senza regolatore si avvia?

Messaggio da mcr »

Giampaolo ha scritto:
marcut79 ha scritto:
Giampaolo!
Giusto per cultura personale... :graziegrazie:
Perchè la connessione alla sola batteria non è corretta?
E' una questione di dimensioni? Se per assurdo ci fosse una batteria da camion sarebbe sufficiente per non doverla collegare al motore? :respect:

Supponiamo che venga collegato come da disegno , ed al morsetto negativo alla batteria , dove sono stati collegati sia il negativo mosfet , sia il negativo principale ( cavo grosso che si collega al motore lato sinistro ) si molli..... e non vi sia un contatto ottimale , o si isoli del tutto....


Quando si andrà a accendere la moto , il negativo che deve alimentare il motorino di avviamento , non lo preleva dalla batteria , ma dal mosfet ! e il nostro motorino allo spunto per far girare il motore della capo assorbe 176 ampere !!!!
Andrebbe a danneggiare seriamente il mosfet .


Mentre se si mollasse il morsetto di massa alla batteria , ma con il negativo mosfet collegato al motore , il problema non ci sarebbe.

Immagine
Lo schema disegnato con la parte originale è la condizione migliore di sicurezza e funzionamento secondo me.
Se capita che si molla il polo negativo della batteria o non vi sia un contatto ottimale o si isoli del tutto.... non succede niente perchè il motorino all'avviamento verrebbe alimentato dal regolatore che in quel momento è alimentato dall'alternatore che gira grazie al motorino, cioè in pratica il motorino consumerebbe corrente che lui stesso sta producendo tramite l'alternatore. Siccome questo non è possibile (avremmo il moto perpetuo) il motorino si ferma ed il regolatore non subisce nessun danno. Invece con il negativo del regolatore collegato al motore con cavo separato da quello della batteria, in caso di cattivo contatto del negativo o del positivo della batteria, il regolatore si troverebbe senza il carico tampone della batteria generando tensioni elevate (anche 80V) e rischiando di distruggere il cruscotto e le centraline rimaste collegate in parallelo al regolatore (il fenomeno si chiama Load Dump)
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”