Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da mannion0 »

Dopo aver letto il resoconto di OnlyVu sulla rottura del sensore della pressione dell’olio a Creta,
volevo condividere con chi ha più esperienza di me quale deve essere il contenuto della cassetta degli attrezzi/ricambi che sono indispensabili portare appresso per un viaggio tranquillo.
Se magari per i componenti indichiamo anche il codice Aprilia sarebbe il massimo, così si possono ordinare con sicurezza.

Grazie 1000
Avatar utente
ferro
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5235
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
Località: Novellara (RE)

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da ferro »

mannion0 ha scritto:... quale deve essere il contenuto della cassetta degli attrezzi/ricambi che sono indispensabili portare appresso per un viaggio tranquillo...
semplice , poco ingombrante , leggera ....


Immagine

Scusa per l'OT :oops:
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da mannion0 »

:doppiok: :doppiok:
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da Albeggio73 »

mannion0 ha scritto:Dopo aver letto il resoconto di OnlyVu sulla rottura del sensore della pressione dell’olio a Creta,
volevo condividere con chi ha più esperienza di me quale deve essere il contenuto della cassetta degli attrezzi/ricambi che sono indispensabili portare appresso per un viaggio tranquillo.
Se magari per i componenti indichiamo anche il codice Aprilia sarebbe il massimo, così si possono ordinare con sicurezza.

Grazie 1000
g

...sono interessato anche io ... :sisi: :ok:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da mannion0 »

Provo ad iniziare l'elenco:

- Sensore pressione olio cod. 641541 + rondella alluminio da 3 mm di spessore, 19mm di diametro (interno?)
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da phoenix78 »

mi pare che il nostro amico dell'est, vorrà scusarmi ma proprio non mi viene il nick
ha fatto un bellissimo reportage di un suo viaggio, in grecia mi pare, in cui aveva elencato dettagliatamente quello che si era portato
sembrava anche troppo ma da li si può partire ed ognuno potrà togliere quello che vuole. ad esempio io il sensore olio non lo porterei mai. non ricordo che abbia mai dato problemi o comunque che sia una cosa così frequente da portare il ricambio. al limite metterei la leva frizione e freno perchè per una stupidissima caduta si può spezzare e addio vacanza. ma non porto nemmeno quella
credo che bobine, nasto americano, qualche chiavetta ed un kit per forature sia più che sufficiente
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da ROSARIO »

Se poss quoto Phoenix, aggiungendo una Min....di pinza di 2 lire :azz: credimi non puoi credere cosa si può fare aggiungendo un rotolino di filo di ferro(aio..non da bere) :ok1:
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da OnlyVu »

phoenix78 ha scritto:.....il sensore olio non lo porterei mai....
Dipende tutto da dove vai, quanto ti piace soffrire in vacanza e quanti giorni vuoi perdere per capire se stai per squagliare il motore.
Posso concordare che, di questo passo, dovresti portarti dietro ad es. anche un sensore temperatura acqua, etc. etc.
Però, se il display inizia a scrivere "Err"(caso Optimus) e verifichi che il livello dell'acqua è ok, che fai? Sei in Cappadocia...chiami il carro attrezzi? Oppure sarebbe stato meglio mettere in valigia 50 grammi di sensore?
Le probabilità sono effettivamente poche, ma visto che queste aumentano esponenzialmente con l'invecchiamento dei componenti e queste moto qualche annetto sul groppone ce l'hanno.....

Comunque il topic sugli attrezzi per i viaggi è questo.
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da phoenix78 »

grazie per il link only
sul resto....come hai detto, seguendo quella logica è un attimo portarsi dietro mille kg di roba.
varrebbe lo stesso in macchina o per una vacanza a cavallo o per una a piedi o in treno. quando si parte in vacanza sarebbe bene lasciare a casa anche un po' di seghe mentali e come va va. al massimo servirà una birra in più per raccontare tutto agli amici ;-)
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da OnlyVu »

Comunque un riassunto di quanto viene detto in quelle 12 pagine (con qualche mia aggiunta personale), potrebbe essere questo (con "(ov)" ho contrassegnato ciò che porterei io):

ATTREZZI

- attrezzi standard Aprilia (ov)
- forbici (ov)
- pinze (ov)
- tester (meglio se collegabile alla batteria della moto per l'alimentazione) (ov)
- estrattore cuscinetti
- serie brugole (ov)
- cacciavite porta-inserti snodato (ov)
- inserti taglio/croce/torx/esagonali da 6 a 11 mm (ov)
- chiave a bussola da 26 da 1/2"
- chiave a tubo da 21 (sensore pressione olio) (ov)
- serie chiavi a bussola da 3/8
- smagliacatena
- coltello (ov)
- torcia led (ov)
- pompa aria mountain bike (ov)
- compressorino

RICAMBI

- 1 o 2 bobine (ov)
- relè accensione
- pompa benzina (ov)
- centralina (ov)
- innesti carburante di ricambio
- oring innesti carburante (ov)
- cavi acceleratore (ov)
- pedalina del cambio
- leva freno/frizione
- freccia
- set cuscinetti x ruote
- regolatore di tensione nuovo con cablaggio (ov)
- cavo bobina
- guarnizione attuatore frizione (ov)
- fascette varie
- tubo benzina alta pressione
- tubo benzina interno a serbatoio (ov)
- serie completa di cuscinetti
- set di faston maschio e femmina (ov)
- connettori vari
- filo elettrico di vari diametri (ov)
- sensore pressione olio (ov)
- sensore temperatura acqua (ov)
- falsa maglia catena

MATERIALI DI CONSUMO

- 2 candele
- trittico pasticche freno
- liquido per freni
- kit riparazione gomme (ov)
- set di fusibili (ov)
- due lampade H4
- bomboletta gonfia & ripara
- bomboletta crc 66 (ov)
- olio motore (ov)
- guanti lattice
- carta vetrata 1200
- shampo+cera
- rimuovi resina
- grasso catena (minibomboletta) (ov)
- frenafiletti
- fil di ferro
- nastro americano
- nastro isolante in pvc (ov)
- nastro adesivo alluminio


INFORMAZIONI UTILI

- manuali moto (ov)
- numeri per soccorso stradale (ov)
Immagine
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da mannion0 »

Ciao OnlyVu,
elenco completissimo direi ma sarebbe fattibile portare con sè tutto quel materiale?
Avevate già studiato una soluzione di assemblaggio di un porta attrezzi?
Inoltre credo che anche la soluzione di Miha della borsetta sopra la luce posteriore possa essere d'aiuto....

Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da phoenix78 »

comunque direi che è importante considerare anche dove si va
io resto dell'idea che oltre ad un paio di bobine e qualche attrezzo è assurdo portarsi altro.

nell'elenco c'erano addirittura le lampadine, ma non diciamo str....ate dai
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Composizione cassetta attrezzi/ricambi

Messaggio da giamaica75 »

Mah, io quando sono sceso per il PP avevo qualche chiave, set di esagonali, un pó di filo elettrico, nastro telato, set ripara gomma e compressorino (che è servito), cavi di ricambio, grasso, lampadina del faro anabbagliante e la pompa benzina... L'estrattore di cuscinetti mi sembra un pó troppo... Come pure portarsi due scarpe destre...[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”